TROFEO TOSCO UMBRO, SUCCESSI PER CAROZZO, CECCHI, BERTINI GABRIELE E FRANCESCO, PELUCCHINI

CICLOCROSS | 27/12/2018 | 07:11
di Antonio Mannori

Sulla Collina Pistoiese in località 44° Parallelo, il “Ciclocross di Santo Stefano” valevole anche per il Gp Pissei e per il 3° Memorial Sauro Breschi, organizzato dalla Fosco Bessi di Calenzano, ed anteprima del Campionato Regionale in programma domenica a Santa Croce sull’Arno. Anche qui in una bella giornata di sole anche se freddina, l’anteprima della gara Short Track con la presenza di una ventina di concorrenti, mentre erano 87 gli iscritti alla gara valevole come decina prova del Trofeo Tosco Umbro. Percorso di buon livello tecnico e quattro le partenze per altrettante gare. Nei giovanissimi ha prevalso il valdarnese Francesco Bertini e Nelia Kabetaj che non fallisce colpo, mentre la gara con allievi ed esordienti è stata firmata dall’allievo Gabriele Bertini davanti all’esordiente umbro Alex Pelucchini, naturalmente primo in categoria. Negli juniores prosegue la bella stagione del pisano Filippo Cecchi che domenica cercherà di riconfermarsi campione toscano dopo il titolo allievi del 2017. Affermazione assoluta del dilettante élite Marco Carozzo della Fosco Bessi di Calenzano nella gara “Open” dopo un bel duello con il Master 1 Chieruzzi che ha concluso a 24” dal vincitore.


PROSSIMA GARA: Domenica mattina come accennato si corre a Santa Croce sull’Arno il Campionato Toscano su di un tracciato tecnico, che propone partenza ed arrivo su asfalto nel centro della cittadina del cuoio e delle pelli, quindi una scalinata che porta nella zona dei giardini pubblici, dell’argine e della golena del fiume Arno.  Queste le classifiche della rassegna pistoiese.


OPEN: 1)Marco Carozzo (Fosco Bessi) – elite -; 2)Nicola Parenti (idem); 3)Stefano Stefanini (Focus XC Italy Team); 4)Silla Samuele Gilioli (Lugagnano Off Road); 5)Marcello Semenzato (Cicli Taddei) – under 23 -.

JUNIORES: 1)Filippoi Cecchi (S.Miniato-S.Croce); 2)Fabio Mansani (Mamma e Papà Fanini); 3)Gianluca Ferruzzi (Team Zhiraf); 4)Alessio Pacifici (idem).

ALLIEVI: 1)Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese); 2)Gabriele Leonardi (Borgonuovo); 3)Filippo Fiorentini (Ped. Azzurro Rinascita); 4)Giacomo Gheri (Borgonuovo); 5)Federico Paganelli (Tonino Lamborghini).

ESORDIENTI: 1)Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino); 2)Pietro Pieralli (Fosco Bessi); 3)Nico Biagi (Borgonuovo); 4)Niccolò Pieri (Daccordi); 5)Alessio Giannelli (Olimpia Valdarnese).

GIOVANISSIMI: 1)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 2)Damiano Petri (Fosco Bessi); 3)Fabio Del Medico (pedale Pietrasantino); 4)Stefano Garramone (S.Miniato-s.Croce); 5)Marco Merola (Milleluci).

DONNE OPEN: 1)Dorotea Viola Gilioli (Lugagnano OffoN Road) – under 23 -; 2)Angelica Marianna Gilioli (idem).

DONNE ESORDIENTI: 1)Alessia Bertolino )Avis Gualdo Tadino); 2)Annaluna Kajamini (Tonino Lamborghini)

GIOVANISSIMI (Femmine): 1)Nelia Kabetaj (Borgonuovo).

AMATORI: Hanno ottenuto il successo Leonardo Chieruzzi (M1), Francesco Angeli (M2), Luca Tigli (M3), Davide Montanari (M4), Cristiano Mazzoni (M5), Paolo Sebastiani (M6), Massimo Burzi (M7), Franco Corsini (M8), Ania Bocchini (Supernova Factory) Women 1.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024