TROFEO TRIVENETO. A SAN FIOR BRINDANO COLLEDANI, PERSICO E BERGAGNA

CICLOCROSS | 26/12/2018 | 14:25

Una splendida giornata di sole ha fatto da splendida cornice all’8^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross di San Fior, nella Marca Trevigiana, prova che come da tradizione si è corsa nel giorno di Santo Stefano. Quasi 400 atleti hanno gareggiato sul divertente tracciato di gara, della lunghezza di poco più di 3 chilometri, disegnato dagli esperti Alessandro Fontana, Luigino Casagrande e Riccardo Piccin. Organizzazione perfettamente curata dalla S.S. Sanfiorese, sodalizio presieduto da Gastone Martorel, sindaco di San Fior.


Il racconto
Giovanissimi - La giornata si è aperta alle 9,30 con la gara riservata ai giovanissimi della G6, in cui hanno prevalso le ruote del trevigiano Jacopo Pavanello (Mosole) e Bianca Perusin (Manzanese).


Esordienti - Tra gli esordienti del 2° anno è stata lotta fino all’ultimo giro tra il bellunese della Sorgente Pradipozzo Elia Mares e il trevigiano del Mosole Luca Graziotto. Alla fine ha prevalso con 5 secondi di vantaggio Elia Mares. Terza piazza per il veronese Ettore Prà della Hellas.

Donne esordienti - La competizione delle donne esordienti si è decisa allo sprint tra la trevigiana Giorgia Mengotti (Mosole) e la vicentina Veronica Grisotto (Wilier Breganze). La ruota più veloce è stata quella della campionessa veneta Grisotto. Il terzo posto è andato a Gloria Raccani (Ciclismo Insieme).

Allievi 2° anno - E’ stata entusiasmante anche la prova degli allievi del 2° anno. Il veneziano Edoardo Tagliapietra (Libertas Scorzè) e il trevigiano Fabrizio Perin (Sanfiorese) si sono presentati insieme all’ultima curva. All’ingresso del tratto finale in asfalto il beniamino di casa è stato vittima di una scivolata. La vittoria è stata conquistata da Tagliapietra, mentre la Sanfiorese ha occupato anche il terzo gradino del podio con Enrico Barazzuol.

Allievi 1° anno - La gara degli allievi del 1° anno ha proposto l’assolo del bolzanino Andrea Dallago (Alto Adige) che ha preceduto di 13 secondi Edoardo Bolzan (Sorgente) e Alessandro Gallio (Fox Team).

Donne allieve - Vittoria tra le donne allieve per la friulana del Valvasone Elisa Viezzi, che sulla finish line di San Fior ha fatto esplodere tutta la propria felicità nell’alzare le braccia al cielo a distanza di più di un anno dall’ultimo successo. Secondo posto per la beniamina di casa Beatrice Fontana (Sanfiorese) e terzo posto per la friulana Elisa Rumac (Jam’s Bike).

Juniores - La gara riservata agli juniores ha avuto un protagonista assoluto, ovvero il friulano Tommaso Bergagna. Il portacolori della Jam’s Bike ha condotto in solitaria sin dai primi giri e ha così messo in saccoccia la prima affermazione della stagione. La Jam’s Bike ha completato la doppietta grazie al 2° posto di Cristian Calligaro giunto al traguardo con 26 secondi di ritardo. Terza posizione per Kevin Pezzo Rosola della Dp66.

Donne open - La gara riservata alle donne open è stata semplicemente entusiasmante. Pronti via ed è andato a comporsi un terzetto con la friulana Sara Casasola (Dp66), l’elbana Alessia Bulleri (Merida Italia) e la bergamasca Silvia Persico (Sorgente Pradipozzo). Nonostante i numerosi attacchi, solo lo sprint finale ha decretato la vittoria di Persico su Bulleri e Casasola. Tra le donne juniores è andata ad imporsi la friulana Asia Zontone (Dp66).

Open - La parte centrale di gara degli open ha proposto l’attacco di Colledani in compagnia del campione italiano Braidot. Negli ultimi giri il friulano della Bianchi Countervail ha dimostrato un colpo di pedale decisamente superiore che gli ha consentito di cogliere la vittoria. Il goriziano in maglia Carabinieri ha colto la 2^ piazza con un gap di 45 secondi. Terza piazza con un ritardo di 55 secondi per il trentino del Team Lapierre Martino Fruet, autore di una grande rimonta nelle fasi conclusive. Appena fuori dalla top ten il professionista della Michelton Scott Matteo Trentin. Il campione europeo su strada anche quest’anno ha scelto la gara di San Fior per tornare in sella nel ciclocross, specialità che lo ha visto laurearsi nel 2007 campione italiano della categoria juniores.

Master - Tra gli amatori vittorie per Marco Del Missier (Friuli Sanvitese) nella Fascia 1, Gianfranco Mariuzzo (Mtb Santa Marinella) nella Fascia 2, Giuseppa Dal Grande (Olympia) nella Fascia 3 e Chiara Selva (Bike Pro Action) nelle donne master.

Al termine delle gare la felicità per l’ottima riuscita è stata tanta per tutti i membri della S.S. Sanfiorese, che si prepara domani ad accogliere quasi 200 atleti delle categorie esordienti e allievi per la Coppa Italia giovanile. Alle ore 9 è in programma la presentazione delle rappresentative regionali all’interno della sala polifunzionale del comune di San Fior. Seguiranno la sfilata, la prova Team Relay alle 11,00 e le competizioni esordienti 2° anno e allievi, rispettivamente alle 13,15 e alle 13,45. Vi aspettiamo numerosi!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024