NUOVO LOOK PER IL CICLOCROSS DI NATALE AD ASCOLI PICENO

CICLOCROSS | 22/12/2018 | 07:09

Il Ciclocross di Natale del 23 dicembre ad Ascoli Piceno coniuga alla perfezione tradizione e rinnovamento allo scopo di proporre agli appassionati ed agli addetti ai lavori del cross una manifestazione che non vuole lasciare nulla al caso grazie agli sforzi del sodalizio Progetto Ciclismo Piceno.

Con le festività natalizie che bussano alle porte, la gara è valida come ottava prova dell’Adriatico Cross Tour ed è la prosecuzione di quella che si teneva nelle edizioni passate a Maltignano: quest’anno lo staff organizzativo, capitanato da Fabrizio Michelini, ha individuato una nuova location alle porte della città ascolana presso la zona industriale (Area ex Zannoni). Il percorso si preannuncia molto divertente ed è stato tracciato dalla sapiente mano di Michele Straccia, completamente sterrato di 2500 metri all'interno del circuito di motocross tra curve, lunghi rettilinei e una serie di dossi.

Il Ciclocross di Natale è uno dei tanti fiori all’occhiello dell’attività del Progetto Ciclismo Piceno che si divide tra l’avviamento alle due ruote con la Scuola di Ciclismo Primi Raggi e la promozione del cicloturismo nelle zone colpite dal sisma dell’Italia Centrale, portando avanti vari progetti sostenibili rivolti ai giovani per educarli alla bicicletta grazie anche alla partnership con il celeberrimo evento granfondistico internazionale Nove Colli.

A ravvivare ulteriormente la mattinata dedicata al ciclocross, lo svolgimento della manifestazione a carattere promozionale Giro Cross di Natale (Gioco Ciclismo) per i più piccoli.

PROGRAMMA COMPLETO, ORARI E PARTENZE

Ritrovo e verifica licenze ore 7:30 presso l’Area ex Zannoni in via della Tessitura.

Partenza ore 9:30 (durata 40 minuti): juniores uomini, master junior, master 4-5-6-7 over, donne juniores, open e master.

2° partenza ore 10:30 (durata 30 minuti): esordienti e allievi uomini e donne.

2° partenza bis ore 10:40 (durata 20 minuti): G6 uomini e donne.

3° partenza ore 11:15 (durata 60 minuti) under 23, élite, élite sport, master 1-2-3.

Manifestazione Gioco Ciclismo dalle 10:30 in poi.

I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR DOPO SETTE PROVE

G6 uomini: Gabriele Corderi (Punto Bici Aprilia)

G6 donne: Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese)

Esordienti uomini secondo anno: Teodoro Torresi (Polisportiva Morrovallese)

Esordienti donne secondo anno: Barbara Modesti (Bici Adventure Team)

Allievi uomini: Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio)

Allieve donne: Letizia Medori (Team Di Federico)

Juniores: Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport)

Open donne: Alice Palazzi (Bicifestival)

Open uomini: Pietro Pavoni (Team Co.Bo Pavoni)

Elite sport: Lorenzo Cionna (Team Cingolani)

Master 1: Nicola Marchetti (Team Cycling Iachini)

Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)

Master 3: Ezio Cameli (Bike Racing Team)

Master 4: Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club)

Master 5: Marco Gorietti (UC Petrignano)

Master 6: Luigino D'Ambrosio (Uisp Ascoli Piceno)

Master 7 over: Graziano Malatesta (Team Go Fast)

Master donna: Roberta Polce (Ciclistica L'Aquila-Angelo Picco)
 
CLASSIFICA SOCIETA’ A PARTECIPAZIONE

1° Bike Racing Team  52 punti

2° Bici Adventure Team 45

3° Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco  40
 
CLASSIFICA SOCIETA’ GIOVANILI A PARTECIPAZIONE (PREMIO SPECIALE CICLI GROUP MASSETANI)

1° Polisportiva Morrovallese 37

2° Pedale Teate 32

3° Punto Bici Aprilia  29

Classifica generale completa per categoria Adriatico Cross Tour http://www.adriaticocrosstour.it/stampa/act_generale_2018.pdf


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024