L'ORA DEL PASTO. BABBO NATALE ARRIVA IN BICI, FA BENE E FA DEL BENE

INIZIATIVE | 19/12/2018 | 07:47
di Marco Pastonesi

E’ finlandese, anzi, lappone di Rovaniemi, ma c’è chi dice che venga dalla Turchia, e comunque sa parlare qualsiasi lingua, volendo anche i dialetti. Ha un’età imprecisata e imprecisabile, a occhio potrebbe essere un’ottantina di anni, ma all’anagrafe potrebbe anche essere un migliaio. Si veste di rosso, ma non è un diavolo, non è il Diavolo Rosso, anzi, tutt’altro, è uno che frequenta i piani alti, le nuvole bianche, i cancelli del cielo.


E’ Babbo Natale. Babbo, nonno, bisnonno, trisnonno, difficile dirlo. Ha l’aria del single, anche se c’è chi giura che sia fidanzato con una vecchietta aeronautica, la Befana. Passa a trovarci, puntuale, una volta l’anno, verso la fine dell’anno, esattamente la notte tra il 24 e il 25 dicembre. E da quando Gesù Bambino è stato bloccato dalla polizia nella lotta allo sfruttamento del lavoro minorile e dalla finanza per evasione fiscale (mancanza di ricevute), a Babbo Natale tocca un lavoro che neanche Amazon sarebbe capace di sopportare.


Da qualche anno Babbo Natale ha mollato la slitta con le renne per una bicicletta, forse per la poca neve e il tanto asfalto, forse perché vuole tenersi in forma o forse perché si è finalmente convinto da uno spirito ecologista o forse perché vinto dai dettami della moda. In certe circostanze - solidarietà? sostegno? clonazione? – si assiste a una corsa, una pedalata, un cicloraduno di soli, tanti, tantissimi Babbi Natale. Tutti con la barba bianca, tutti vestiti di rosso, tutti in bicicletta.

E’ quello che accadrà, per esempio, per la terza volta anche a Bologna. Una carovana di Babbi Natale, scortata dalla polizia municipale, domenica 23 dicembre partirà da piazza Galvani alle 9, si fermerà in piazza Maggiore per una foto-ricordo, proseguirà verso il primo ristoro nel centro commerciale Andrea Costa e terminerà con un brindisi al santuario di San Luca. Un po’ come farà il Giro d’Italia nella prima tappa del 2019. E un po’ come fanno, nel finale, tutti i Giri dell’Emilia.

L’iniziativa è della Uisp: i soldi raccolti con le iscrizioni (5 euro) saranno devoluti al reparto di Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna, perché Babbo Natale si dà sempre da fare. Informazioni: info@bitone.org, tel. 3392617337.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024