L'ORA DEL PASTO. BABBO NATALE ARRIVA IN BICI, FA BENE E FA DEL BENE

INIZIATIVE | 19/12/2018 | 07:47
di Marco Pastonesi

E’ finlandese, anzi, lappone di Rovaniemi, ma c’è chi dice che venga dalla Turchia, e comunque sa parlare qualsiasi lingua, volendo anche i dialetti. Ha un’età imprecisata e imprecisabile, a occhio potrebbe essere un’ottantina di anni, ma all’anagrafe potrebbe anche essere un migliaio. Si veste di rosso, ma non è un diavolo, non è il Diavolo Rosso, anzi, tutt’altro, è uno che frequenta i piani alti, le nuvole bianche, i cancelli del cielo.


E’ Babbo Natale. Babbo, nonno, bisnonno, trisnonno, difficile dirlo. Ha l’aria del single, anche se c’è chi giura che sia fidanzato con una vecchietta aeronautica, la Befana. Passa a trovarci, puntuale, una volta l’anno, verso la fine dell’anno, esattamente la notte tra il 24 e il 25 dicembre. E da quando Gesù Bambino è stato bloccato dalla polizia nella lotta allo sfruttamento del lavoro minorile e dalla finanza per evasione fiscale (mancanza di ricevute), a Babbo Natale tocca un lavoro che neanche Amazon sarebbe capace di sopportare.


Da qualche anno Babbo Natale ha mollato la slitta con le renne per una bicicletta, forse per la poca neve e il tanto asfalto, forse perché vuole tenersi in forma o forse perché si è finalmente convinto da uno spirito ecologista o forse perché vinto dai dettami della moda. In certe circostanze - solidarietà? sostegno? clonazione? – si assiste a una corsa, una pedalata, un cicloraduno di soli, tanti, tantissimi Babbi Natale. Tutti con la barba bianca, tutti vestiti di rosso, tutti in bicicletta.

E’ quello che accadrà, per esempio, per la terza volta anche a Bologna. Una carovana di Babbi Natale, scortata dalla polizia municipale, domenica 23 dicembre partirà da piazza Galvani alle 9, si fermerà in piazza Maggiore per una foto-ricordo, proseguirà verso il primo ristoro nel centro commerciale Andrea Costa e terminerà con un brindisi al santuario di San Luca. Un po’ come farà il Giro d’Italia nella prima tappa del 2019. E un po’ come fanno, nel finale, tutti i Giri dell’Emilia.

L’iniziativa è della Uisp: i soldi raccolti con le iscrizioni (5 euro) saranno devoluti al reparto di Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna, perché Babbo Natale si dà sempre da fare. Informazioni: info@bitone.org, tel. 3392617337.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024