GRUPPO MOTOCICLISTI PISTOIESI, GLI ANGELI DI CHI VA IN BICI

SOCIETA' | 18/12/2018 | 07:13
di Antonio Mannori

Si sono ritrovati come sempre al ristorante “Gli Amici di Malù” a Masiano alle porte di Pistoia per la festa di fine stagione, consuetudine che si ripete dal 1984 anno di fondazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi. Una realtà del ciclismo al servizio degli organizzatori per tutelare la sicurezza di chi va in bici e di chi segue una gara ciclistica. Definirli gli “Angeli del Ciclismo” non è affatto esagerato. E qui il pensiero va al compianto Ignazio Bianchi uno dei fondatori del gruppo ricordato nell’occasione da sua figlia Cristina con parole toccanti. Oggi il testimone è nelle mani di Alessandro Lazzerini (presidente) del vice Fausto Michelotti, del segretario Egiziano Villani, componente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della Federciclismo, di Domizio Spadi, referente per le società organizzatrici e nei bravissimi tesserati (34) che compongono il gruppo.


Nel 2018 sono state 166 le gare scortate, 207 i servizi effettuati dai 34 motociclisti impiegati, mentre i chilometri percorsi sono stati 234.120. Ospiti d’onore il vice questore Daniela Giufrè, comandante da settembre della sezione della polizia stradale di Pistoia, Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscana, Vittoriana Gariboldi delegata Coni provinciale, Mauro Renzoni della Commissione Giovanile e Mario Mecacci presidente della Commissione Regionale Direttori di corsa e sicurezza, Silvano Antonelli, presidente del G.S. Progetti Scorta di Ravenna. Dai professionisti agli amatori un lavoro essenziale e prezioso. Di quanto è stato fatto e delle novità future, è stato discusso durante una riunione tecnica svoltasi prima del pranzo, soprattutto si è parlato della revisione disciplinare della scorte tecniche che dovrebbe iniziare a trovare attuazione prossimamente.


“E’ stato un anno molto impegnativo – dice il presidente Lazzerini - i nostri tesserati rispetto all’attività che andiamo a coprire sono pochi e non ci sono prospettive di nuovi inserimenti. Il disciplinare aumenterà le responsabilità dei direttori di gara e dei capi scorta. Contiamo oltre al Moto Guzzi di Prato di stringere collaborazione con altri gruppi per coprire tutti i servizi”. Impegnato in maniera incredibile Egiziano Villani aggiunge. “La sicurezza al primo posto, lo è per il nostro gruppo dal 1984. La circolazione dei veicoli è notevole, non c’è più tolleranza, diventa sempre più difficile bloccare il traffico. Lasceremo questo servizio quando non saremo più all’altezza di rendere sicura una manifestazione”.

Orgogliosi del loro lavoro “è aumentato del venti per cento la richiesta di gare nel 2018 – dice Spadi - e tante le richieste giù arrivate per il prossimo anno” il Gruppo Motociclisti Pistoiesi ha ricevuto i complimenti del presidente del Comitato Regionale Bacci, della rappresentante del CONI Vittoriana Gariboldi, di Mauro Renzoni. Il riconoscimento per il lavoro svolto da questo Gruppo, arriva dagli sportivi, dagli organizzatori, dagli atleti in primis ed allora concludiamo dicendo grazie e ricordando questi preziosi volontari: Pietro Balice, Emiliano Bonaccorsi, Urbano Borgioli, Luigi Buttinelli, Francesco Cardella, Marco Cali, Mirko Cavicchioli, Paolo Ceccarini, Stefano Curradi, Massimo Drovandi, Renato Ferretti, Paolo Fruzzetti, Marco Funicolo, Cristian Guglielmi, Andrea Lassi, Alessandro Lazzerini, Stefano Lenci, Marco Mazzei, Giancarlo Mazzoni, Daniele Meucci, Fausto Michelotti, Marco Michelini, Corrado Mori, Luigi Pacini, Rolando Palagini, Giovanni Pesucci, Sergio Poltri, Piero Pratesi, Roberto Rossi, Marco Scaramelli, Maurizio Scelfo, Andrea Sinigaglia, Domizio Spadi, Claudio Varignani, Egiziano Villani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024