GRUPPO MOTOCICLISTI PISTOIESI, GLI ANGELI DI CHI VA IN BICI

SOCIETA' | 18/12/2018 | 07:13
di Antonio Mannori

Si sono ritrovati come sempre al ristorante “Gli Amici di Malù” a Masiano alle porte di Pistoia per la festa di fine stagione, consuetudine che si ripete dal 1984 anno di fondazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi. Una realtà del ciclismo al servizio degli organizzatori per tutelare la sicurezza di chi va in bici e di chi segue una gara ciclistica. Definirli gli “Angeli del Ciclismo” non è affatto esagerato. E qui il pensiero va al compianto Ignazio Bianchi uno dei fondatori del gruppo ricordato nell’occasione da sua figlia Cristina con parole toccanti. Oggi il testimone è nelle mani di Alessandro Lazzerini (presidente) del vice Fausto Michelotti, del segretario Egiziano Villani, componente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della Federciclismo, di Domizio Spadi, referente per le società organizzatrici e nei bravissimi tesserati (34) che compongono il gruppo.


Nel 2018 sono state 166 le gare scortate, 207 i servizi effettuati dai 34 motociclisti impiegati, mentre i chilometri percorsi sono stati 234.120. Ospiti d’onore il vice questore Daniela Giufrè, comandante da settembre della sezione della polizia stradale di Pistoia, Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscana, Vittoriana Gariboldi delegata Coni provinciale, Mauro Renzoni della Commissione Giovanile e Mario Mecacci presidente della Commissione Regionale Direttori di corsa e sicurezza, Silvano Antonelli, presidente del G.S. Progetti Scorta di Ravenna. Dai professionisti agli amatori un lavoro essenziale e prezioso. Di quanto è stato fatto e delle novità future, è stato discusso durante una riunione tecnica svoltasi prima del pranzo, soprattutto si è parlato della revisione disciplinare della scorte tecniche che dovrebbe iniziare a trovare attuazione prossimamente.


“E’ stato un anno molto impegnativo – dice il presidente Lazzerini - i nostri tesserati rispetto all’attività che andiamo a coprire sono pochi e non ci sono prospettive di nuovi inserimenti. Il disciplinare aumenterà le responsabilità dei direttori di gara e dei capi scorta. Contiamo oltre al Moto Guzzi di Prato di stringere collaborazione con altri gruppi per coprire tutti i servizi”. Impegnato in maniera incredibile Egiziano Villani aggiunge. “La sicurezza al primo posto, lo è per il nostro gruppo dal 1984. La circolazione dei veicoli è notevole, non c’è più tolleranza, diventa sempre più difficile bloccare il traffico. Lasceremo questo servizio quando non saremo più all’altezza di rendere sicura una manifestazione”.

Orgogliosi del loro lavoro “è aumentato del venti per cento la richiesta di gare nel 2018 – dice Spadi - e tante le richieste giù arrivate per il prossimo anno” il Gruppo Motociclisti Pistoiesi ha ricevuto i complimenti del presidente del Comitato Regionale Bacci, della rappresentante del CONI Vittoriana Gariboldi, di Mauro Renzoni. Il riconoscimento per il lavoro svolto da questo Gruppo, arriva dagli sportivi, dagli organizzatori, dagli atleti in primis ed allora concludiamo dicendo grazie e ricordando questi preziosi volontari: Pietro Balice, Emiliano Bonaccorsi, Urbano Borgioli, Luigi Buttinelli, Francesco Cardella, Marco Cali, Mirko Cavicchioli, Paolo Ceccarini, Stefano Curradi, Massimo Drovandi, Renato Ferretti, Paolo Fruzzetti, Marco Funicolo, Cristian Guglielmi, Andrea Lassi, Alessandro Lazzerini, Stefano Lenci, Marco Mazzei, Giancarlo Mazzoni, Daniele Meucci, Fausto Michelotti, Marco Michelini, Corrado Mori, Luigi Pacini, Rolando Palagini, Giovanni Pesucci, Sergio Poltri, Piero Pratesi, Roberto Rossi, Marco Scaramelli, Maurizio Scelfo, Andrea Sinigaglia, Domizio Spadi, Claudio Varignani, Egiziano Villani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024