FOSCO BESSI STAGIONE DA INCORNICIARE E 5 SQUADRE NEL 2019

GIOVANI | 10/12/2018 | 07:26
di Antonio Mannori

La pista, ospiti le brillanti protagoniste Vittoria Guazzini e Giorgia Catarzi, in aggiunta al bravo atleta di casa Tommaso Nencini, e la Nazionale Italiana con i suoi tecnici, Marco Villa e Rino De Candido, al centro della tradizionale festa di chiusura dell’annata trascorsa e della presentazione delle squadre per il 2019 della Fosco Bessi di Calenzano che ha appena tagliato il traguardo dei 70 anni di attività. Un presidente Alvaro Belli che guida la società biancoverde da 46 anni, un bel gruppo di collaboratori, un programma che esalta la multidisciplina con attività su strada, su pista (la società gestisce l’attività del Centro di Firenze), nelle crono e nel ciclocross, oltre a un programma organizzativo intenso ed esemplare che inizierà il 17 marzo con la gara di apertura della stagione juniores in Toscana. La novità per il prossimo anno è il logo azzurro che appare sulle maglie con la scritta “Per sempre Alfredo” e la firma di Alfredo Martini, dedicato all’uomo simbolo ed immagine del ciclismo italiano. Proprio a Martini un Comitato di sportivi con l’apporto della Fosco Bessi, vorrebbero dedicare 4 giornate a Sesto Fiorentino nel mese di giugno, compresa la partenza di una tappa del Giro d’Italia Under 23, quella che si concluderà a Montalcino. In sintesi nel 2018 12 vittorie e 69 piazzamenti nei primi cinque, due titoli toscani (crono montagna e pista), due provinciali, due medaglie (argento e bronzo su pista agli Europei) con Tommaso Nencini, oltre a un eccellente bilancio dei giovanissimi per tesserati e risultati conseguiti.


STAGIONE 2019: Ospiti i dirigenti del ciclismo toscano, il presidente Giacomo Bacci, il vice Giancarlo Del Balio, Alessandro Dolfi, il sindaco di Calenzano, Alessio Biagioli, presentate le 5 squadre per un totale al momento di 64 tesserati, grazie al rinnovato impegno degli sponsor.


JUNIORES: Fiore Corti, Matteo Timinti, Lorenzo Magli, Giacomo Frius, Samuele Bigalli, Tommaso Senesi, Gabriel Donnini, Mattia Benedetti, Daniele Colacione, Salvatore Giannini, Matteo Bettacchi, Tommaso Pozzolini. D.S. Manuel Baccanelli e Danilo Gianassi; accompagnatore Iacopo Donnini; meccanico Ascanio Di Vita; team manager Saverio Metti; responsabile categoria Danilo Donnini.

ALLIEVI: Niccolò Sitera, Emanuele Pinzauti, Denis Tuku, Andrea Bernardini, Massimiliano Morandini, Lorenzo Iacchi, Leonardo Leardini, Thomas Panichi, Ronny Rizzo. D.S. Sauro Iacchi; accompagnatore Maurizio Vescuso.

DONNE ALLIEVE: Jessica Fiorini, Veronika Druzhkova. DONNE ESORDIENTI: Nicole Frugoli, Caterina Senesi con D.S. Roberto Senesi.

ESORDIENTI: Damiano Petri, Arturo Baroni, Ruggiero Lombardi, Marco Merola, Elia Gherardini, Ciolini Esteban, Alberto Pinai, Lorenzo Ducci, Thomaso Rizzo, Riccardo Lorello, Pietro Pieralli. D.S. Fausto Dainelli; accompagnatori Beatrice Dainelli e Massimo Bonciani; responsabile categoria Giacomo Pieralli.

GIOVANISSIMI: Dario Picariello, Brando Poccianti, Achille Biancalani, Gabriel Todaro, Leonardo Corsini, Giordano Balli, Andrea Castrucci, Mauro Pieralli, Alessio Pratesi, Niccolò Nieri, Marco Migheli, Giulio Moroni, Federico Mugnaini, Ilaria Romoli, Iacopo Punzi, Niccolò Vescuso, Nicoletta Berni, Manuele Migheli, Niccolò Iacchi, Alessandro Conti, Filippo Lippi, Gabriele Moroni, Maddalena Simeoni, Bruno Tuku. D.S. Simone Bigozzi, Massimo Migheli, Luigi Becagli, Moreno Berni, Maurizio Vescuso, Antonio Castrucci; responsabili categoria Alessandro Nieri, Giacomo Pieralli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024