TOSCO UMBRO. TRA I DILETTANTI S'IMPONE MOGAVERO

CICLOCROSS | 08/12/2018 | 15:30
di Antonio Mannori

Una luminosa giornata di sole ha accolto, atleti, dirigenti e sportivi, presenti a Pieve a Presciano nel Comune di Laterina Pergine Valdarno, al 15° Gran Premio La Pieve-Classica degli Olivi, settima prova del Trofeo Tosco-Umbro di ciclocross. Ben 68 gli iscritti tra i giovanissimi che al mattino hanno preso parte alla gara di Short Track su di un tracciato ben disegnato di 390 metri, organizzata dal Pedale Toscano Ponticino, mentre a partire dal primo pomeriggio e sotto la regìa della Tecnicolor Vernici-Pennelli Vaio si sono svolte le gare previste dalla Challenge con 137 iscritti. Come sempre il tracciato di Pieve a Presciano, dal fondo pesante per la pioggia dei giorni precedenti la gara, si è rivelato spettacolare toccando anche il centro del piccolo borgo valdarnese, dove presso il Ristorante Perbacco era previsto il ritrovo della manifestazione, promossa e ideata 15 anni fa dall’appassionata famiglia con Franco Forzini ed i figli Marco e Fabio, da sempre amanti del ciclocross.


Prima partenza (38 al via) per la gara più lunga con dilettanti, juniores e amatori, con successo assoluto per l’amatore Leonardo Chieruzzi davanti a Cecchi e Mogavero. Nella seconda gara (41 partenti) in lizza allievi ed esordienti, e vittoria per l’allievo Tommaso Ferri, mentre nella terza ed ultima gara quella dei giovanissimi ha prevalso Francesco Bertini.


PROSSIMA GARA: Il Trofeo Tosco Umbro di ciclocross proseguirà domenica 16 dicembre con l’ottava prova della Challenge, in programma a Corvia di Foligno.

 

                       LE CLASSIFICHE

 

OPEN: 1)Flaviano Mogavero (Vallerbike) - Elite -, 2)Simone Verticchio (Pedala Che Ti Passa) – Under 23 -; 3)Marcello Semenzato (Cicli Taddei); 4)Lorenzo Galli (Mamma e Papà Fanini); 5)Cipriano Gottardi (Forte e Veloci).

JUNIORES: 1)Filippo Cecchi (S.Miniato S.Croce); 2)Pietro Salvadori (Fosco Bessi); 3)Gianluca Ferruzzi (Team Zhiraf Guerciotti); 4)Mattia Citi (Mamma e Papà Fanini); 5)Fabio Mansani (idem).

ALLIEVI: 1)Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese); 2)Gabriele Bertini (idem); 3)Miguel Juan Perez Rodriguez (Donoratico Carli); 4)Federico Minori (Punto Bici Aprilia); 5)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi).

ESORDIENTI: 1)Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino); 2)Niccolò Pieri (Daccordi); 3)Riccardo Lorello (Fosco Bessi); 4)Pietro Pieralli (idem); 5)Samuele Scappini (Nestor Marsciano).

DONNE OPEN: 1)Silvia Folloni (Team Zhiraf Guerciotti) – Elite -; 2)Sara Sciuto (Pro Bike Riding) – Under 23 -; 3)Martina Cozzari (Pro Cycling Team); 4)Sabatini.

DONNE ALLIEVE: 1)Elisa Giunta (Punto Bici Aprilia); 2)Giorgia Giannotti (Sc Garfagnana); 3)Greta Zingoni (Inpa San Vincenzo).

DONNE ESORDIENTI: 1)Claudia Cimadon (Punto Bici Aprilia); 2)Martina Parotto (idem); 3)Alice Verri (Pol. Molinella).

GIOVANISSIMI  (maschi): 1)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 2)Andrea Nannini (Borgonuovo); 3)Thomas Francescangeli (Uc Petrignano); 4)Filippo Piacenza (Donoratico Carli); 5)Stefano Garramone (S.Miniato S.Croce).

GIOVANISSIMI (femmine): 1)Nelia Kabetaj (Borgonuovo); 2)Giulia Cozzari (Uc Petrignano); 3)Elisa Brozzi (Massa Martana); 4)Giorgia Giliberto (Pol. Molinella).

CICLOAMATORI: Hanno vinto Mattia Zoccolanti (ELMT); Leonardo Chieruzzi (M1); Benedetto Ceppitelli (M2); Sandro Ceccarelli (M3); Leonardo Miniati (M4); Maurizio Firenze (M5); Paolo Sebastiani (M6); Marco Valentini (M7); Annalisa Fontanelli (Women 1).

PROSSIMA GARA: Il Trofeo Tosco-Umbro di ciclocross proseguirà domenica 16 dicembre con l’ottava prova delle tredici previste, in programma a Corvia di Foligno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024