EMILIA ROMAGNA, ADDIO ALL'EX PRESIDENTE REGIONALE SAURO BASSETTI

LUTTO | 06/12/2018 | 14:27

Il 27 novembre scorso il Prof. Sauro Bassetti, dopo una breve malattia, ci ha lasciati per sempre. Forlivese, classe 1935, professore di matematica, Bassetti ha dato molto di più al ciclismo di quanto il ciclismo gli abbia reso onore nel suo ultimo viaggio.


Avvicinatosi al ciclismo come Consigliere dell’U.C. Scat di Forlì, fondatore del Consorzio Società Ciclistiche Romagnole della Pista dell’omonima cittadina nel 1972, approda ai vertici del Comitato Regionale nel 1973 quando viene eletto Consigliere, per iniziare un periodo straordinario durato fino al febbraio del 2005, dopo otto anni come presidente e quattordici come segretario. Praticamente una vita! La cui efficacia di presenza e pienezza di ruolo può essere riassunta nella più ripetuta frase degli anni 80 e 90, quando nel mondo del ciclismo emiliano-romagnolo per ogni problema veniva suggerito: «telefona a Bassetti», come per dire che se una soluzione esisteva, lui, più di altri, poteva aiutarti a trovarla.


Stella d’Argento Coni, la sua opera è stata sempre connaturata da spirito di servizio. Non amava mettersi in mostra, e poco amava chi faceva soprattutto questo. Senza preclusioni ha accolto il contributo di chiunque dimostrasse concretezza e correttezza ed ha aiutato senza attendersi riconoscenza.

Con quella sua autorevolezza e con quella sua pazienza datagli da un livello culturale alto e da una innata passione per l’insegnamento, Sauro Bassetti ha regalato al ciclismo regionale e nazionale uno straordinario esempio di competenza, passione, amore, capacità di governare i processi, sempre con grande rispetto per le società, tecnici ed atleti, tanto da meritare la nomina a Presidente Onorario del CRER dal 2005 ad oggi.

È stato davvero il Presidente di tutti, anche se non per tutti lo stesso Presidente.

Grazie Sauro! La tua umiltà non ha fatto rumore, ma ha scalfito i nostri cuori.

I tuoi amici

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024