COOPERATORI REGGIO EMILIA, DOMENICA LA FESTA "DEI NUMERO UNO"

INIZIATIVE | 29/11/2018 | 07:22

Prima di celebrare con un meritato pranzo la bella stagione della Cooperatori Reggio Emilia, motore di una bella attività fra gli amatori e ancor di più nell’handbike, ci sarà l’occasione di far quattro chiacchiere sul ciclismo, di ieri e di oggi: domenica mattina, nell’elegante scenario della Cantina di Albinea Canali, si ritroveranno Vittorio Adorni, che proprio quest’anno ha festeggiato il mezzo secolo del suo trionfo iridato a Imola, l’artista Alfonso Borghi, suo grande amico, e i due ragazzi che tengono alte le insegne di Reggio nel professionismo, Mirco Maestri, luzzarese che veste i colori della Bardiani Csf, ed Eugert Zhupa, l’albanese di Scandiano ancora in attesa di una collocazione dopo aver disputato le ultime stagioni, con merito, nella Wilier.


Per una provincia che ha sete di ciclismo e non offre troppe occasioni per dibatterne, è un vero e proprio evento, di cui la Cooperatori farà dono agli appassionati: si svolgerà alle 10,30, sarà aperto a tutti e avrà la formula del talk show, con Luca Simonelli nei panni di chi dovrà stuzzicare gli ospiti. Non dovrà faticare più tanto: sia Adorni, che in carriera non è stato soltanto un campione di ciclismo ma anche del microfono (ha collaborato al mitico Processo alla tappa di Zavoli, presentato programmi tv e tenuto a battesimo il ruolo di opinionista in Rai accanto ad Adriano De Zan), che Alfonso Borghi, artista campeginese che spazia dalla pittura alla scultura ed è presente in molte collezioni del Vecchio Continente, da raccontare hanno parecchio.


Restando al piccolo mondo del ciclismo, Adorni, prossimo a pubblicare la sua biografia, potrà essere stimolato sia sui favolosi anni Sessanta, frequentati con successo, che sul momento attuale, attraversato con ruoli istituzionali e, più di recente, come ambasciatore del Giro. Al termine di quello che è già stato battezzato “l’incontro fra i numeri uno”, il conviviale nel quale la Cooperatori premierà dirigenti, tecnici e atleti per la stagione appena archiviata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024