ROGLIC: «NEL 2019 PUNTO AL PODIO DEI GRANDI GIRI»

PROFESSIONISTI | 10/11/2018 | 09:00
di Giulia De Maio

Giovedì scorso al Bianchi Caffè di Milano abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Primoz Roglic. Il 29enne sloveno della Lotto NL Jumbo, vincitore di una tappa al Giro d’Italia e due al Tour de France, oltre al Giro dei Paesi Baschi e il Romandia 2018, ci ha raccontato le sue ambizioni per la prossima stagione e qualche curiosità in più su di lui. 


«Ho dimostrato di saper vincere corse brevi, di una settimana o poco più, ora voglio essere competitivo nel corso delle tre settimane. Il quarto posto di quest'anno al Tour de France mi fa ben sperare. Con la squadra non abbiamo ancora stilato i programmi. Non ho preferenze tra Giro e Tour: ho già disputato la corsa rosa, mi piace correre sulle vostre strade, allo stesso tempo il Tour è il Tour. L'obiettivo è migliorarmi, quindi salire almeno sul podio di un grande giro. Le corse di un giorno non mi dispiacciono, tutt'altro, ma per quelle devo maturare ancora molta esperienza quindi mi ci vorrà del tempo per programmarle al meglio» racconta Primoz, dopo le vacanze trascorse in Algarve, in Portogallo.


«Ho staccato per qualche settimana, ma ormai è tempo di ritornare in sella. Durante l'inverno mi piace andare a correre a piedi. Per dedicarmi al salto con lo sci (sport nazionale del suo paese, di cui è stato campione del mondo junior a squadre nel 2007 a Tarvisio, ndr) non è il periodo adatto. Non c'è ancora la neve ed è troppo tardi per lanciarsi dal trampolino estivo. Ciò che non deve mancare mai, sia durante le corse che lontano dai periodi clou, per me è lo stretching, non ne posso proprio fare a meno. Gli esercizi di allungamento mi fanno stare bene e aiutano anche ad essere più areodinamico durante le crono».

Primoz si dedica al ciclismo solo dal 2011, ma ha già dimostrato di avere un enorme potenziale. Nel 2013 passa professionista con la Adria Mobil. Dopo una stagione di apprendistato, iniziano ad arrivare i primi risultati. Nel 2016, al primo anno nel World Tour, si mette in evidenza al Giro d’Italia, prima mancando per un solo centesimo la maglia rosa nella prima tappa a cronometro (battuto da Tom Dumoulin) ad Apeldoorn e poi vincendo l’ottava frazione, sempre a cronometro, a Greve in Chianti. Al secondo anno nel WorldTtour si prende la sua prima vittoria di tappa in salita al Tour de France e la medaglia d’argento ai Mondiali a cronometro. In questa stagione ha arricchito il suo palmares, puntando per la prima volta alla classifica di un grande giro e sfiorando il podio della Grande Boucle.

In Italia con la fidanzata Lora, che pedala per passione (ovviamente su una bellissima Bianchi OltreXR4 pink personalizzata, ndr) e si dedica alle sue pr in Slovenia, dopo la pausa pranzo è stato a Treviglio per scoprire l'azienda dove vengono prodotte le bici su cui pedala. «Sono fantastiche, il mezzo che ho usato alla Strade Bianche era davvero fenomenale. Non sembrava nemmeno di correre sullo sterrato. Bianchi è storia e arte, ricerca della bellezza e cura della performance. Sono onorato di poter correre con le bici del grande Fausto Coppi fino almeno al 2020». Passione celeste.

foto ©MicheleMondini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024