A MILANO STASERA TORNA LA NOTTE DEGLI OSCAR TUTTOBICI

PREMI | 08/11/2018 | 07:02
di Paolo Broggi

Nessuno al mondo quest’anno ha vinto quanto lui: 18 successi, o meglio 19 perché anche la cronosquadre della Adriatica Ionica Race con­ta e molto. Elia Viviani corona il suo straordinario 2018 con la conquista dell’Oscar tuttoBICI, il ri­conoscimento che certifica la sua supremazia assoluta nella stagione che si è appena conclusa. 19 vittorie, 3° posto assoluto nella classifica mondiale alle spalle di Alejandro Valverde e Simon Yates, 12.926 chilometri ufficialmente percorsi in 81 giorni di gara, quattro vittorie al Giro d’Italia con tanto di ma­glia ciclamino, tre successi alla Vuelta di Spagna, il successo nella classifica finale del Du­bai Tour, il titolo italiano, il bis ad Am­burgo...


Il campione veronese ha trovato nella Quick Step la squadra che ha creduto in lui, con compagni che si sono messi al suo servizio e sono stati ripagati da uno straordinario filotto di successi.


E la sua presenza alla Not­te degli Oscar è una “prima assoluta”, perché Elia il nostro riconoscimento non lo ha mai conquistato, nemmeno nelle categorie giovanili. Ora è arrivato in vetta e promette di lottare per restarci, anche se gli amici-avversari, a cominciare da Vincenzo Nibali, stanno già affilando le armi in vista della prossima stagione.

E sono tante le “prima volte” che l’Oscar tuttoBICI propone in questa sua edizione numero 24 che si celebrerà questa sera all'Hotel Principe di Savoia. Per la prima volta viene assegnato l’Oscar alla Maglia Bianca, vale a dire al miglior professionista Under 25, premio che va a quel Gianni Moscon che, quinto al mondiale, tutti indicano come il futuro numero uno del nostro movimento ciclistico.

Per la prima volta nella storia tra gli Under 23 trionfa un ragazzo all’esordio nella categoria: Andrea Bagioli del Team Colpack è stato protagonista di una stagione perfetta ed è già entrato nell’orbita della UAE Team Emirates, con la quale ha sostenuto lo stage.

Prima volta all’Oscar anche per il piemontese Umberto Marengo, che si aggiudica il titolo tra gli Élite dopo una brillante stagione con la maglia della Viris L&L e si prepara ad approdare tra i professionisti con il team di Citracca e Scinto.

È una prima volta anche quella degli Esordienti Eleonora Ciabocco, marchigiana del Team Di Federico Pink e per il figlio d’arte Matteo Fiorin, primo anno della System Car Cicli Fiorin.

Una prima volta di grande significato è quella di Marta Bastianelli, la campionessa europea che ha firmato una grande stagione con la maglia della Alé Cipollini. La laziale aveva vinto l’Oscar da juniores per due anni consecutivi nel 2004 e 2005, ed essere riuscita a tornare ai vertici tra le Élite le fa davvero onore.

A chiudere l’elenco delle “prime volte” arriverà a Milano anche Giovanni Ellena, votato dai lettori di tuttobiciweb come miglior direttore sportivo italiano della stagione. Il secondo trionfo consecutivo nella Ciclismo Cup, le 31 vittorie conquistate e l’aver portato al World Tour talenti come Sosa e Bal­lerini, so­no valsi al tecnico canavesano della An­droni Sidermec un meritatissimo Oscar.

E naturalmente tra i protagonisti della Not­te degli Oscar ci saranno atleti che questo palco l’hanno calcato in tempi recenti: lo juniores Andrea Piccolo (Team LVF) ha vinto l’Oscar dopo aver trionfato nel 2017 tra gli Allievi; la toscana Vittoria Guazzini si porta a casa l’Oscar tra le juniores dopo essersi imposta nel 2016 tra le Allieve; l’esordiente milanese Dario Igor Belletta bissa tra i secondo anno l’Oscar conquistato nel 2017 tra i ragazzi del primo anno. Ma il record di fedeltà quest’anno spetta alla torinese Eleo­nora Camilla Gasparrini, a segno per il se­condo anno consecutivo tra le Allie­ve dopo aver vinto nel 2016 anche l’Oscar per le Esordienti.

È l’ennesima dimostrazione dell’effetto che ai campioni del pedale fa l’Oscar tuttoBICI: quando lo conquisti, non vuoi più saperne di mollarlo...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024