MICHAEL ANTONELLI HA INIZIATO IL PERCORSO DI RIABILITAZIONE

MEDICINA | 27/10/2018 | 18:37

Nessuno può dire o sapere come questa vicenda andrà a finire. L’unica cosa certa è che Michael Antonelli è un ragazzo forte, più forte di quanto chiunque avesse mai potuto immaginare.
Torniamo ai fatti. Mercoledì 15 agosto, Firenze-Viareggio, ore 10.30, al km 91 di gara in una curva, in un tratto in discesa che i corridori stavano affrontando ad alta velocità, Antonelli, sammarinese classe 1999, assieme ad altri atleti, è uscito dalla carreggiata finendo nel precipizio sottostante.

La scena appare subito drammatica. I soccorsi, la lotta contro il tempo, il trasferimento disperato in elicottero all’ospedale Careggi di Firenze. Il destino di Michael purtroppo sembrava già segnato. Coma, terapia intensiva, questione di ore. Speranze sempre più deboli. Poi le ore sono diventate giorni. I giorni settimane. Si resta aggrappati alla vita. Michael c’è, resiste non vuole mollare, la salita è dura ma non si mette mai il piede a terra. Razza dura chi corre in bici, frutto dei sacrifici e della fatica. Accanto al letto di Michael a tifare per lui ci sono la mamma Marina, il nonno Secondo, il papà Luca, il fratellino Mattia, parenti e amici, il direttore sportivo Balducci, il presidente Franceschi e tutta la squadra Mastromarco Sensi Nibali.

Il 5 ottobre c’è stato un passo importante, la situazione nella sua criticità si è stabilizzata e si è reso possibile il trasferimento di Michael da Firenze a Imola presso l’Istituto di Montecatone. Si tratta di una struttura ospedaliera di alta specialità che costituisce uno dei principali poli a livello nazionale per la riabilitazione intensiva delle persone colpite da lesioni midollari e per la riabilitazione delle lesioni cerebrali acquisite. In queste prime tre settimane di ricovero presso la struttura Michael ha iniziato un lungo percorso riabilitativo assistito da uno staff medico di specialisti di altissimo livello, i migliori in Italia in questa settore.

Questa settimana conclusa la stagione agonistica la squadra è tornata a fare visita al suo campione. “Bisogna essere ottimisti ma senza perdere d’occhio la realtà della situazione. Le condizioni continuano a essere difficili, la cosa certa è che Michael è un lottatore altrimenti non sarebbe ancora qui con noi. Ora in certi momenti Michael riesce a tenere un occhio aperto. I medici dicono che il suo è uno stato di minima coscienza. E’ sempre in terapia intensiva e costantemente monitorato. Ogni giorno è seguito dai fisioterapisti Noi gli abbiamo parlato e sono certo che ci ha riconosciuti e che ci ha sentiti. Stiamo costruendo la squadra per il 2019 e ci tengo a sottolineare che ai dodici corridori in rosa ne va aggiunto uno, il tredicesimo Michael Antonelli, lui è e rimane un corridore della Mastromarco Sensi Nibali. Abbiamo parlato con i famigliari di Michael che hanno espresso la volontà che sia la squadra a continuare a farsi portavoce di questa situazione verso l’esterno. Siamo tutti certi che lo staff medico e i fisioterapisti qui all’Istituto di Montecatone faranno il possibile, e l’impossibile, per lui ma sappiamo anche che questo potrebbe non bastare, però fino ad’ora Michael ha sempre reagito e ci ha insegnato che non bisogna mai smettere di sperare e soprattutto di lottare” dice il diesse Gabriele Balducci.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


Come rendere indimenticabile l’incontro con un campionissimo del calibro di Tadej Pogacar? Thibault Escaich, giovane francese con la passione per il triathlon, ha avuto un’idea originale. Niente autografi, nessun selfie, ma piuttosto un segno indelebile di quell’incontro. Un tatuaggio. Ventitré...


A gennaio di quest’anno ha iniziato una nuova sfida professionale ed è entrato nello staff tecnico della Lidl-Trek. Ora - dopo quasi un anno, tante gare e tanti chilometri percorsi alla guida dell’ammiraglia del team americano – Paolo Sangalli traccia...


UAE Development Team scommette sulle potenzialità di un altro emergente talento del ciclismo spagnolo. La 18enne Celia Torres ha firmato un contratto per la stagione 2026. Originaria di Madrid, nata il 10 ottobre 2007, nel 2025 ha ottenuto ottimi risultati...


Ha calato il poker di vittorie domenica 23 novembre l’Ale Colnago Team. Sul gradino più alto del podio sono saliti a San Francesco al Campo (To) Gioele Bertolini e Sara Peruta, a Misano Adriatico (Rn) Carlotta Lunghi e Greta Masini. Ma...


E’ stato il ciclismo il maggiore protagonista della cerimonia, molto bella e sentita, che si è svolta all’Auditorium Cesare de Michelis dell’M9 Museum di Mestre, nella terraferma di Venezia, in occasione della consegna della 44^ edizione del Premio Città di...


Nel comunicato con cui la Federazione nel weekend ha ufficializzato il nuovo assetto degli incarichi riguardanti le Nazionali azzurre, mancava un virgolettato del nuovo commissario tecnico della strada maschile Roberto Amadio: ci abbiamo pensato noi a fornirne di numerosi, con...


La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024