BRUYNEEL: «ABBIAMO SBAGLIATO, MA CI SONO ANCORA COSE DA DIRE...»

LETTERA APERTA | 25/10/2018 | 09:24

Dopo la squalifica a vita comminatagli dal Tas, Johan Bruyneel ha affidato una lettera aperta ai social network per ammettere gli errori commessi e fare alcuni chiarimenti. Ecco i passaggi più importanti:


Ho appena ricevuto un'e-mail dal TAS di Losanna che mi informa della decisione: sono bandito a vita dal ciclismo.
Anche se non c'è nulla che io possa fare contro questa sanzione e a 54 anni uno stop di 10 anni o a vita è praticamente lo stesso, vorrei comunque cogliere l'opportunità per evidenziare alcuni elementi chiave di questo lungo processo.

In primo luogo, voglio sottolineare che riconosco pienamente che molti errori sono stati fatti in passato. Ci sono molte cose che avrei potuto fare diversamente, e ci sono alcune azioni per le quali sono profondamente pentito. Il periodo in cui ho vissuto, sia come ciclista che come direttore tecnico, era molto diverso da quello attuale.

Senza entrare nei dettagli, vorrei semplicemente far notare che eravamo tutti figli della nostra epoca, esposti alle insidie ​​e alle tentazioni che facevano parte della cultura in quel momento. E non sempre abbiamo fatto le scelte migliori.

Detto questo, ci sono elementi che sento il bisogno di evidenziare, perché anche oggi, dopo tutti questi anni, li trovo incredibilmente frustranti.

Ho sostenuto fin dall'inizio che l’agenzia americana USADA non aveva giurisdizione su di me: sono un cittadino belga, residente in Spagna, e non ho mai avuto alcun accordo contrattuale, per non parlare di un accordo di arbitrato, con la USADA. Sono stati superati i normali limiti giudiziari per crocifiggermi e demonizzarmi, rendendomi un protagonista chiave nella loro versione degli eventi.

Nonostante la decisione del TAS, mantengo fermamente la mia posizione che l'USADA non ha e non ha mai avuto alcuna autorità legale su di me.

Per quanto riguarda l'intero processo di ricorso al CAS, ci sono cose che non sono state rispettate:
1. Non c'è mai stato nessun accordo di arbitrato tra me e USADA
2. Il rispetto della prescrizione
3. Il diritto alla parità di trattamento
4. La proporzionalità della sanzione è stata completamente ignorata.

L'intero processo è stato difficile, molto doloroso e complicato per me, ora posso finalmente chiudere questo capitolo e concentrarmi sulle cose positive nel mio futuro. Sto bene, ho due bellissimi bambini, ottimi amici e tanta energia e idee per gli anni a venire.

Dopo tutto quello che è successo, e ripeto che molte sono le cose che rimpiango, amo ancora il ciclismo con la stessa passione e intensità che avevo a 14 anni quando l’ho scoperto. Nonostante la decisione del TAS, il mio obiettivo resta quello di contribuire a far crescere il mio sport e renderlo migliore negli anni a venire».


Copyright © TBW
COMMENTI
medaglia
25 ottobre 2018 16:25 ERIO
dategli una medaglia e chiedetegli scusa....senza vergogna

Senza ritegno
25 ottobre 2018 17:32 The rider
Ma soprattutto senza vergogna.
Una persona del genere come può migliorare il ciclismo? E non è l'unico.........
Pontimau

giustizia
26 ottobre 2018 18:56 siluro1946
Su una cosa ha ragione, giudicare i fatti di tanti anni fa con il metro odierno è sicuramente un'ingiustizia. Se si usasse lo stesso metodo con vicende e fatti passati si sarebbe autorizzati a pensare che Papi, Re, Imperatori, Napoleone, Garibaldi ecc. siano stati dei sanguinari sadici e malvagi e non solamente figli del loro tempo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024