CESARE RAGIONIERI, NEO DOTTORE CON LA TESI SU GASTONE NENCINI

LAUREA | 17/10/2018 | 14:50
di Antonio Mannori

Per il ciclismo una bella notizia. Grazie a una tesi su Gastone Nencini, il giovane Cesare Ragionieri di Barberino di Mugello, la terra dell’indimenticabile campione del pedale, si è laureato alla scuola “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze, dottore in scienze politiche al termine del corso triennale. La conferma che il ciclismo non è solo attività fisica, ma, anche, bene sociale e culturale che si interseca con la storia del nostro paese, fornendoci insegnamenti e valori. Il titolo della tesi: Gastone Nencini. Imprese sportive e memoria collettiva di un campione.


Il neo dottore (a proposito vivissimi complimenti) ha motivato la scelta della tesi affermando: «Innanzitutto perché sono un grande appassionato di ciclismo, sport che ho conosciuto da piccolo e che continuo a seguire con costanza tutt’oggi. Inoltre Nencini è un mio compaesano, in quanto nativo di Barberino di Mugello: due validi motivi che mi hanno spinto, ad affrontare questo bellissimo percorso tra i successi e il ricordo del “Leone del Mugello”.  Nel mio lavoro infatti, oltre a raccontare la carriera, mi sono dedicato a raccontare il mito e la memoria di Nencini, scomparso prematuramente all’età di cinquanta anni. Un Giro d’Italia e un Tour de France, queste le vittorie più importanti della sua carriera, ma ancora più importante è il ricordo che ha lasciato nell’immaginario collettivo. Un campione di valore, un patrimonio comune, un bene universale. Un viaggio che non poteva non concludersi con il Fiorino d’oro alla memoria, un premio riservato solitamente alle persone in vita: ma per Gastone, il secondo dopo il politologo Sartori, è stata fatta una rarissima eccezione».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


Sarà il trentanovesimo Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23 il palcoscenico di gara internazionale che attende domenica il Team Biesse Carrera Premac, di scena in terra veneta con la propria formazione Continental. Diretti da Dario Nicoletti, saranno...


La rappresentativa regionale FCI Basilicata è pronta a misurarsi ai Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi su strada che si terranno a Gorizia domenica 6 luglio. La selezione lucana protagonista in questa prestigiosa competizione che attira i migliori...


L'Asd Moreno Di Biase sta vivendo un momento di forma eccezionale con i suoi ragazzi, pronti a rappresentare l'Abruzzo ai Campionati Italiani su strada a Gorizia domenica 6 luglio. Un record storico per la società, con sei atleti selezionati per la...


Il nonno del Tour è Geraint Thomas che ha compiuto 39 anni il 25 maggio scorso. Dietro di lui Michael Woods che li compirà il prossimo 12 ottobre mentre con 37 segue Luka Mezgec. Sopra i 35 anni anche Iom...


Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024