COPPA DEL MOBILIO. AL SUDAFRICANO DE BOD LA CRONOMETRO, 2° SOBRERO

DILETTANTI | 16/10/2018 | 16:50
di Antonio Mannori

Due i fatti per certi versi clamorosi nella 66^ Coppa del Mobilio, la classica organizzata dalla Ciclistica Mobilieri Ponsacco che ha chiuso la stagione ciclistica 2018 su strada in Toscana. Per la prima volta nella storia della corsa nata nel 1953 è stato un sudafricano, il brillante ventiduenne (compirà gli anni a novembre) Jaco Stefan De Bod a vincere la gara, con un tempo eccezionale nella cronometro (ecco il secondo fatto) che gli ha permesso di eguagliare il record della corsa stabilito sei anni fa dall’ucraino Marlen Zmorka in 39’22”, alla straordinaria media di Km 50,296 nonostante l’asfalto viscido per la pioggia caduta prima dell’inizio della prova contro il tempo. Il successo di De Bod sul compagno di squadra, l’azzurro Sobrero (un trionfo per la Dimensione Data), è stato costruito dall’atleta africano al mattino nella prova in linea, quando assieme a Marengo è rientrato sui 15 atleti in fuga fino dal ventesimo chilometro a cinque dall’arrivo, conquistando in volata quel 15° posto che gli ha dato diritto a disputare la crono. E qui ha realizzato l’impresa volando sulle strade della Valdera lungo i 33 chilometri della prova. Al mattino si era imposto Filippo Bertone della Viris Vigevano, prima vittoria stagionale per lui, che ha allungato a 2 Km dal traguardo con il bravissimo Marchesini, il migliore dei toscani in gara, giunto secondo. Belle le prestazioni anche di Delle Foglie e Fiorelli. Al via 80 corridori di 15 squadre, la Coppa del Mobilio meritava di più.

Ordine d'arrivo Cronometro
km.33 in 39'02"  media/h 50.296

1 DE BOD Stefan Rsa - Dimension Data for Qhubeka


2 SOBRERO Matteo Dimension Data for Qhubeka 1'10"


3 DELLE FOGLIE Michael Team Cervelo 2'37"

4 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint 2'48"

5 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club 4'26"

6 IACCHI Alessandro Team Cervelo 4'30"

7 MARCHESINI Riccardo Polisportiva Tripetetolo 4'47"

8 CASSARA' Giacomo Team Palazzago 5'23"

9 BARTOLOZZI Andrea Viris L&L Sisal Matchpoint 5'38"

10 MASI Davide Mastromarco Sensi Dover 5'48"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Media
16 ottobre 2018 18:23 Fra74
molto interessante sui 33 km del percorso: 50.296, davvero interessante come velocità sopratutto perchè a fine stagione. Bravo pure il giovane prospetto SOBRERO: e gli altri?! Il Terzo classificato, caro al mio "amico" PIPPI a 2 minuti e 37 secondi di distacco. Ma sicuramente il "PIPPI" saprà giustificare detto risultato e tacciarmi a riguardo. Solo che il "PIPPI" ora come ora mi sta diventando il TERZO del più famoso DUO per eccellenza che spesso ho avuto modo di analizzare.
Francesco Conti-Jesi (AN).

..
16 ottobre 2018 20:18 pippi
Caro avvocato io parlo di. Ciclismo ..e solo orgoglioso del mio operato 2018 e di oggi,se segui il ciclismo forse lo vedi ....con Belen tutti son buoni .....e comunque nel 2019 torno con i miei capi...under 23 e vedremo.....scinto citracca per sempre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024