COPPA DEL MOBILIO. AL SUDAFRICANO DE BOD LA CRONOMETRO, 2° SOBRERO

DILETTANTI | 16/10/2018 | 16:50
di Antonio Mannori

Due i fatti per certi versi clamorosi nella 66^ Coppa del Mobilio, la classica organizzata dalla Ciclistica Mobilieri Ponsacco che ha chiuso la stagione ciclistica 2018 su strada in Toscana. Per la prima volta nella storia della corsa nata nel 1953 è stato un sudafricano, il brillante ventiduenne (compirà gli anni a novembre) Jaco Stefan De Bod a vincere la gara, con un tempo eccezionale nella cronometro (ecco il secondo fatto) che gli ha permesso di eguagliare il record della corsa stabilito sei anni fa dall’ucraino Marlen Zmorka in 39’22”, alla straordinaria media di Km 50,296 nonostante l’asfalto viscido per la pioggia caduta prima dell’inizio della prova contro il tempo. Il successo di De Bod sul compagno di squadra, l’azzurro Sobrero (un trionfo per la Dimensione Data), è stato costruito dall’atleta africano al mattino nella prova in linea, quando assieme a Marengo è rientrato sui 15 atleti in fuga fino dal ventesimo chilometro a cinque dall’arrivo, conquistando in volata quel 15° posto che gli ha dato diritto a disputare la crono. E qui ha realizzato l’impresa volando sulle strade della Valdera lungo i 33 chilometri della prova. Al mattino si era imposto Filippo Bertone della Viris Vigevano, prima vittoria stagionale per lui, che ha allungato a 2 Km dal traguardo con il bravissimo Marchesini, il migliore dei toscani in gara, giunto secondo. Belle le prestazioni anche di Delle Foglie e Fiorelli. Al via 80 corridori di 15 squadre, la Coppa del Mobilio meritava di più.

Ordine d'arrivo Cronometro
km.33 in 39'02"  media/h 50.296

1 DE BOD Stefan Rsa - Dimension Data for Qhubeka


2 SOBRERO Matteo Dimension Data for Qhubeka 1'10"


3 DELLE FOGLIE Michael Team Cervelo 2'37"

4 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint 2'48"

5 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club 4'26"

6 IACCHI Alessandro Team Cervelo 4'30"

7 MARCHESINI Riccardo Polisportiva Tripetetolo 4'47"

8 CASSARA' Giacomo Team Palazzago 5'23"

9 BARTOLOZZI Andrea Viris L&L Sisal Matchpoint 5'38"

10 MASI Davide Mastromarco Sensi Dover 5'48"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Media
16 ottobre 2018 18:23 Fra74
molto interessante sui 33 km del percorso: 50.296, davvero interessante come velocità sopratutto perchè a fine stagione. Bravo pure il giovane prospetto SOBRERO: e gli altri?! Il Terzo classificato, caro al mio "amico" PIPPI a 2 minuti e 37 secondi di distacco. Ma sicuramente il "PIPPI" saprà giustificare detto risultato e tacciarmi a riguardo. Solo che il "PIPPI" ora come ora mi sta diventando il TERZO del più famoso DUO per eccellenza che spesso ho avuto modo di analizzare.
Francesco Conti-Jesi (AN).

..
16 ottobre 2018 20:18 pippi
Caro avvocato io parlo di. Ciclismo ..e solo orgoglioso del mio operato 2018 e di oggi,se segui il ciclismo forse lo vedi ....con Belen tutti son buoni .....e comunque nel 2019 torno con i miei capi...under 23 e vedremo.....scinto citracca per sempre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024