CICLOCROSS, PRESENTATA LA 39A EDIZONE DEL TROFEO TRIVENETO

CICLOCROSS | 12/10/2018 | 07:27

Il ristorante Calinferno di San Fior ha ospitato il tradizionale vernissage di presentazione del Trofeo Triveneto di ciclocross, giunto quest’anno alla 39^ edizione, e del 5° Master Cross Selle Smp.
Lo storico circuito triveneto sarà articolato quest’anno su 11 tappe, una delle quali, novità assoluta, sconfinerà oltre il territorio italiano.


La prova d’apertura andrà in scena giovedì 1 novembre a Monte di Buja, in terra friulana, con l’organizzazione della Jam’s Bike. La competizione, che assegnerà il Memorial Jonathan Tabotta, sarà valida come campionato regionale del Friuli Venezia Giulia.
Pochi giorni dopo, domenica 4 novembre, la carovana del Trofeo Triveneto si sposterà in terra vicentina e precisamente a Schio, dove verranno assegnate le maglie dei campioni regionali veneti. Schio nel gennaio 2020 ospiterà i campionati italiani di questa disciplina.



Domenica 11 novembre sarà la volta di Salvatoronda di Godega di Sant’Urbano, in provincia di Treviso, mentre la domenica successiva l’appuntamento sarà fissato nuovamente in terra vicentina, a Tezze sul Brenta.
Nel primo fine settimana di dicembre il Trofeo Triveneto si trasferirà in provincia di Bolzano.

Sabato 1 dicembre è in programma il campionato provinciale bolzanino a Silandro, località che nel 2015 e nel 2016 aveva già ospitato lo storico circuito di ciclocross. 24 ore dopo invece le attenzioni si trasferiranno su Bolzano, gara che sarà valida come campionato triveneto.

Domenica 23 dicembre sarà la volta della novità assoluta di questa edizione. Per la prima volta il Trofeo Triveneto farà tappa in terra estera e precisamente a Nova Gorica, in Slovenia. Mercoledì 26 dicembre, festività di Santo Stefano, sarà la volta della tradizionale prova di San Fior, località che il giorno successivo ospiterà anche la Coppa Italia giovanile. Domenica 30 novembre appuntamento invece a Scorzè, in terra veneziana, mentre il 5 gennaio sarà la volta di un’altra new entry del Trofeo Triveneto, ovvero Bibione, il cui tracciato prevederà un passaggio all’interno della spiaggia della famosa località balneare. Come nella passata edizione la chiusura del Trofeo Triveneto spetterà a Variano, in terra friulana.

La dichiarazione di Giacomo Salvador, responsabile del gruppo di lavoro del Trofeo Triveneto: “Ringrazio innanzitutto tutti gli sponsor che ci permettono di portare avanti i due trofei e tutte le società organizzatrici. 11 tappe per il nostro trofeo rappresentano un numero molto importante e un ulteriore dimostrazione della crescita del nostro movimento sarà la tappa in Slovenia. Sono sicuro che anche quest’anno saranno confermati gli importanti numeri di partecipazione delle ultime edizioni”.

Alla presentazione erano presenti numerose autorità federali, Igino Michieletto presidente del comitato veneto, Nino Lazzarotto presidente del comitato di Bolzano, Giorgio Dal Bò presidente del comitato di Treviso e Paolo Dreossi della struttura fuoristrada del Friuli. Presenti anche Maurizio Schiavon di Selle Smp, main sponsor del trofeo Master Cross e Renato Longo, cinque volte campione del mondo di ciclocross.

Il calendario del 39° Trofeo Triveneto

1 novembre Buja (Ud)


4 novembre Schio (Vi)


11 novembre Salvatoronda di Godega S.U. (Tv)


18 novembre Tezze sul Brenta (Vi)


1 dicembre Silandro (Bz)


2 dicembre Bolzano (Bz)


23 dicembre Nova Gorica (Slo)


26 dicembre San Fior (Tv)


30 dicembre Scorzè (Ve)


5 gennaio 2019 Bibione (Ve)


20 gennaio 2019 Variano (Ud)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024