SOFFI AL CUORE. CARINOLA NON È QUELLA DI MATANO

STORIA | 11/10/2018 | 13:06
di Gian Paolo Porreca

Troviamo encomiabile, se non pure emozionante, il gesto di Frank Matano, giovine attore popolare, volto noto della TV, di dare visibilità al proprio luogo di origine - Carinola, antica cittadina della provincia di Caserta, ben distante dal capoluogo -, con il firmare il cartellino per la sua squadra di calcio.


Giustappunto il Carinola, girone B della Prima Categoria del calcio campano, un punto in classifica. Beautiful, gentle in my mind, il pensiero di un enfant du pays che si mette in gioco, qualche
tocco di palla ed un calcio di inizio coniugato al tempo che verrà, un passaggio non solo mediatico, per accendere i riflettori sul proprio territorio troppo emarginato.


Sacrosanto il concetto, 'se il suo nome non è sul giornale, lui si fa dimenticare', e lui con noi. Il problema è il dover ricorrere allo spot di Frank Matano perché si parli di Carinola, non altro. E che in buona fede, e con la sua scanzonata cultura, di chi ha amato molto più l'ottimo biliardino a sagome rosse e blù che non le pareti della vita di un paese di provincia, ci spalanchi di quel nucleo sentimentale solo una lettura privata che resta una modesta esternazione, buona al massimo per meritare il cinguettio della sua compagnia di trovatori amici.

Lodevole, l'amore di Matano, senza neppure ricorrere alla onnipresenza storica di Matilde Serao cresciuta a Carinola, per il proprio paesello, alla Renzo Pezzani. Ma quanto sarebbe stato più nobile e proficuo, 'più figo' per una ipotesi non solo da talent, se ci avesse illuminato gli edifici durazzeschi della sua incredibile cittadina: da palazzo Novelli a palazzo Parascandolo, da casa Martullo a casa Aceti, la sua storia catalana, il racconto poniamo di don Amato Brodella (Caramanica editore)….

Quanto sarebbe stato anche sportivamente più vincente - se lo sport (calcio minore incluso) può essere come lui ci suggerisce viatico di ri/educazione - se ci avesse invitato noi tutti a visitare Ventaroli, frazione di Carinola, e la sua splendida Cattedrale paleocristiana, Santa Maria in Foro Claudio, incrocio mirabile fra la scuola cassinate e la romanità di Oriente, parliamo del Mille.

La strada sull'Appia per Carinola, dalle nostre Grandi Città senza fiato, è ancora troppo lunga per essere percorsa sulle cadenze della cultura remota. Ma un calcio al pallone, forse, 'che bell' effetto
al mio cuore', una sfera di cuoio che finisca per rotolare al di là dello stadio comunale, potrebbe davvero servire a guardare cosa c'è di più vero, o di troppo dimenticato, più in là. A Carinola, provincia della migliore Caserta, come nel resto del mondo.

da ‘Il Mattino’, ed. Caserta, 10 ottobre 2018

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024