LA NAZIONALE SALUTA IL TRENTINO E VOLA A INNSBRUCK

PROFESSIONISTI | 26/09/2018 | 18:41

La nazionale italiana di ciclismo parte da Torbole sul Garda con la certezza di aver fatto il meglio in vista dell’imminente mondiale di Innsbruck (30 settembre). Il mini raduno voluto dal C.T. Davide Cassani nel Garda Trentino è trascorso nel migliore dei modi, tra relax e allenamenti sulle strade di questo paradiso adagiato sulla sponda nord del lago più grande d’Italia.

Nel primo pomeriggio di oggi, all’Aktivhotel Santalucia di Torbole sul Garda, i convocati Brambilla, Caruso, Cataldo, Moscon, Nibali, Pellizotti e Pozzovivo (De Marchi e Felline erano già a Innsbruck per disputare la cronometro mondiale) e lo staff della nazionale hanno incontrato la stampa proprio per raccontare i giorni di permanenza in riva al lago, accolti dal saluto di Gianni Morandi, Sindaco di Nago-Torbole. I corridori hanno trascorso un soggiorno sereno, accompagnati dal calore di residenti e turisti che hanno grande familiarità con lo sport della bici.




Gli azzurri hanno raggiunto Torbole sul Garda nella serata di lunedì. Martedì 25 il primo allenamento, guidato dal leader della nazionale Vicenzo Nibali. Per il gruppo un centinaio di chilometri, compresa una serie di importanti test sulla condizione fisica effettuati sull'impegnativa salita del Monte Velo. Nella mattinata di oggi secondo allenamento, il classico “lungo” di 5-6 ore che precede ogni appuntamento importante. Alla fine buone sensazioni per tutti.
 
Domani l’ultima uscita e, dopo il pranzo e i massaggi, nel pomeriggio trasferimento ad Innsbruck in vista della prova su strada dei professionisti di domenica 30 settembre.

A proposito di pranzo e alimentazione, gli azzurri hanno potuto assaporare molte delle eccellenze del Garda Trentino, vero e proprio vanto e risorsa di un territorio con una lunga tradizione enogastronomica. Su tutte la carne salada e l’olio extravergine d’oliva (l’olio di qualità prodotto più a nord nel mondo), oltre al pesce di lago e squisitezze stagionali come i frutti rossi, utilizzati per dolci e pietanze.




HANNO DETTO
Maurizio Rossini (Amministratore Unico Trentino Marketing): "Volevamo offrire ai ragazzi dalla nazionale italiana un'accoglienza di alto livello e credo ci siamo riusciti. Questo d'altronde è lo standard che riserviamo a tutti i visitatori che scelgono il Trentino per vivere vacanze sportive al top".

Marco Benedetti (Presidente Garda Trentino): "Ormai da vari anni la bicicletta è un tema cruciale della nostra proposta turistica e sapevamo che la nostra ospitalità e le nostre strutture avrebbero consentito alla nazionale di preparare al meglio l'appuntamento di Innsbruck".

Vincenzo Nibali: "Per la prima volta ho avuto l'opportunità di allenarmi in questi luoghi che già in passato tante volte mi hanno portato fortuna e vittorie importanti. Abbiamo lavorato duro, ma ci siamo goduti quattro giorni in luoghi fantastici".

Gianni Moscon: "Importante per me tornare nel mio Trentino per ritrovare la migliore concentrazione in vista dell'appuntamento iridato".

Davide Cassani (C.T. nazionale Italiana): "Al termine di questi quattro giorni che sono stati fondamentali per la nostra preparazione rivolgo un caloroso grazie a chi ci ospita in Trentino e a questo magnifico territorio. Qui nel Garda Trentino abbiamo trovato  percorsi ideali per prepararci al meglio".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024