CRONO ELITE, SFIDA DENNIS-DUMOULIN. SEGUI IL LIVE

MONDIALI | 26/09/2018 | 07:58
di Danilo Viganò

Scendono finalmente in campo i professionisti per l'ultima sfida del mondiale a cronometro. E la lotta per il titolo, sulla carta, sembra riservata alla coppia formata dall'australiano Rohan Dennis e dall'olandese Tom Dumoulin, campione iridato uscente. Castroviejo, Campenaerts, Kwiatkowski e compagni sono sicuramente avversari da non sottovalutare, anche perché il percorso (52,5 km) non è certo tradizionale e prevede una salita, ma non sembrano all'altezza dei primi. Per l'Italia in gara avremo Alessandro De Marchi e Fabio Felline. Primo atleta a partire sarà Wilco Keldermann alle 14.40, l'ultimo ovviamente Dumoulin alle 15.40.


Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 14 CLICCA QUI


I PARTENTI

61 KELDERMAN Wilco NED 14:10:00
60 DE MARCHI Alessandro ITA 14:11:30
59. CHRISTOPHER Darel Jr. BVI 14:13:00
58. ULLAH Najeeb PAK 14:14:30
57. WAIS Ahmad Badreddin SYR 14:16:00
56. PRAYOGO Dealton Nur Arif INA 14:17:30
55. GRMAY Tsgabu Gebremaryam ETH 14:19:00
54. ZHUPA Eugert ALB 14:20:30
53. CHIU Ho San HKG 14:22:00
52. MUHAMMAD Arsalan Anjum PAK 14:23:30
51. TEKLEHAIMANOT Daniel ERI 14:25:00
50. KONOVALOVAS Ignatas LTU 14:26:30
49. PAILLOT Yoann FRA 14:28:00
48. BARTA Jan CZE 14:29:30
47. ROCHE Nicolas IRL 14:31:00
46. PREIDLER Georg AUT 14:32:30
45. VOROBYEV Anton RUS 14:34:00
44. ROSSKOPF Joseph USA 14:35:30
43. BOND Hamish NZL 14:37:00
42. GEOGHEGAN HART Tao GBR 14:38:30
41. MADSEN Martin Toft DEN 14:40:00
40. DILLIER Silvan SUI 14:41:30
39. GONCALVES Domingos POR 14:43:00
38. SCHACHMANN Maximilian GER 14:44:30
37. BODNAR Maciej POL 14:46:00
36. DE PLUS Laurens BEL 14:47:30
35. SOLER Marc ESP 14:49:00
34. VAN EMDEN Jos NED 14:50:30
33. SEPULVEDA Eduardo ARG 14:52:00
32. HOULE Hugo CAN 14:53:30
31. SKJERPING Kristoffer NOR 14:55:00
30. FELLINE Fabio ITA 14:56:30
29. DEBESAY Mekseb ERI 14:58:00
28. LUDVIGSSON Tobias SWE 14:59:30
27. SKUJINS Toms LAT 15:01:00
26. BAGDONAS Gediminas LTU 15:02:30
25. THOMAS Benjamin FRA 15:04:00
24. CERNY Josef CZE 15:05:30
23. CANECKY Marek SVK 15:07:00
22. KANGERT Tanel EST 15:08:30
21. GRIVKO Andrey UKR 15:10:00
20 CONTRERAS PINZON Rodrigo COL 15:11:30
19 MULLEN Ryan IRL 15:13:00
18 BRANDLE Matthias AUT 15:14:30
17. SIVAKOV Pavel RUS 15:16:00
16. TRATNIK Jan SLO 15:17:30
15. LUTSENKO Alexey KAZ 15:19:00
14. VAN GARDEREN Tejay USA 15:20:30
13. BEVIN Patrick NZL 15:22:00
12. JUNGELS Bob LUX 15:23:30
11. DOWSETT Alex GBR 15:25:00
10. KRAGH ANDERSEN Soren DEN 15:26:30
9. KUNG Stefan SUI 15:28:00
8. OLIVEIRA Nelson POR 15:29:30
7. MARTIN Tony GER 15:31:00
6. KWIATKOWSKI Michal POL 15:32:30
5. CAMPENAERTS Victor BEL 15:34:00
4. KIRYIENKA Vasil BLR 15:35:30
3. CASTROVIEJO Jonathan ESP 15:37:00
2. DENNIS Rohan AUS 15:38:30
1. DUMOULIN Tom NED 15:40:00

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
26 settembre 2018 13:11 tempesta
Il mio commento, la cronometro e una disciplina che agli italiani non va giu. L´unico corridore che puor fare bene e Moscon, risparmiato perche correra su strada. Il resto e una vergogna, avendo tanti professionisti che quando sentono solo il nome(CRONOMETRO) gli viene la Nausea.

Jungels
26 settembre 2018 14:03 Line
sara la sorpresa .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024