UNDER 23, BJERG SI CONFERMA RE, 4° AFFINI

MONDIALI | 24/09/2018 | 17:03
di Paolo Broggi

Mikkel Bjerg si conferma campione del mondo della crono Under 23: il danese ha letteralmente sbaragliato il campo, infliggendo un distacco di oltre mezzo minuto al migliore dei suoi avversari, il belga Van Moer. Medaglia di bronzo per l'altro danese Jorgensen mentre quella di legno è finita a Edoardo Affini che ha pagato un pò nel finale. Brillante la prova di Matteo Sobrero, nono su un percorso non adatto alle sue caratteristiche. Il terzo azzurro, Alexander Konychev, ha chiuso la sua gara al trentaseiesimo posto.


Subito dopo il traguardo Affini ha spiegato: «Non ho rimpianti, sono andato a tutta, sono rimasto un po' vuoto nel finale, ho accusato più del previsto la fatica. Forse mi è mancato qualcosa, mi spiace per la medaglia ma ho dato il massimo. Nel finale avrei dovuto fare un cambio di ritmo che invece non mi è riuscito. Resta comunque un risultato di rilievo, arrivare tra i migliori cinque al mondiale non capita proprio tutti i giorni».


Soddisfazione per il nono posto di Matteo Sobrero: "Ho dato tutto. Non ho nessun rimpianto ed è stata una bellissima esperienza. Ho usato un 55/11 come rapporto, forse poteva starci bene anche un 56 ma ho lavorato sempre con il 55". Così per l'altro azzurro Alexander Konychev, alla suo debutto mondiale: "Un percorso veloce e difficile da gestire. Ho dato il massimo e torno in Italia arricchito da una grande esperienza".

Per il CT Amadori, il quarto posto di Affini conferma il valore di questo azzurro: "Spiace per Edoardo perchè abbiamo lavorato sodo per questo mondiale. Ma consideriamo il suo piazzamento nella Top Five e la sua ottima prestazione lascando alle sue spalle corridori di valore. Inoltre, buona anche le performence di Sobrero e Konychev, due giovani che potranno dare grandi soddisfazioni. Questi risultati ci indicano che il lavoro che stiamo svolgendo in collaborazione con il Centro Studi FCI sulla cronometro è fondamentale e di buon auspicio per il futuro"

per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1   BJERG Mikkel                    DEN  0:32:31,05
2   van MOER Brent                  BEL  +  0:33,47
3   JORGENSEN Mathias Norsgaard     DEN  +  0:38,30
4   AFFINI Edoardo                  ITA  +  0:44,48
5   HAYTER Ethan                    GBR  +  0:45,65
6   FOSS Tobias S                   NOR  +  0:50,60
7   McNULTY Brandon                 USA  +  0:52,79
8   de BOD Stefan                   RSA  +  0:59,43
9   SOBRERO Matteo                  ITA  +  1:01,39
10  SCOTSON Callum                  AUS  +  1:01,52
11  BISSEGGER Stefan                SUI  +  1:01,90
12  GAMPER Patrick                  AUT  +  1:03,53
13  LEKNESSUND Andreas              NOR  +  1:03,67
14  KAMNA Lennard                   GER  +  1:04,66
15  KANTER Max                      GER  +  1:05,04
16  EENKHOORN Pascal                NED  +  1:06,31
17  PADUN Mark                      UKR  +  1:07,49
18  BRUNEL Alexys                   FRA  +  1:08,10
19  OTRUBA Jakub                    CZE  +  1:11,66
20  LEYSEN Senne                    BEL  +  1:18,57
21  ZUKOWSKY Nickolas               CAN  +  1:20,33
22  MACIEJUK Filip                  POL  +  1:22,37
23  HECHT Gage                      USA  +  1:22,72
24  van den BERG Julius             NED  +  1:24,28
25  O'LOUGHLIN Michael              IRL  +  1:27,63
26  WIRTGEN Tom                     LUX  +  1:30,90
27  TANFIELD Charlie                GBR  +  1:31,70
28  OLIVEIRA Ivo                    POR  +  1:34,52
29  CASTRILLO ZAPATER Jaime         ESP  +  1:38,06
30  ALMEIDA Joao                    POR  +  1:39,77
31  PRICE-PEJTERSEN Johan           DEN  +  1:40,74
32  CHERKASOV Nikolai               RUS  +  1:42,91
33  PEAK Barnabas                   HUN  +  1:44,79
34  WILDAUER Markus                 AUT  +  1:44,93
35  GUERNALEC Thibault              FRA  +  1:48,93
36  KONYCHEV Alexander              ITA  +  1:53,41
37  MAIN Kent                       RSA  +  2:00,02
38  McDUNPHY Conn                   IRL  +  2:06,44
39  HIRSCHI Marc                    SUI  +  2:07,20
40  ROBERGE Adam                    CAN  +  2:08,62
41  PRIMOZIC Jaka                   SLO  +  2:33,39
42  VAHTRA Norman                   EST  +  2:37,30
43  FERREYRA GELDREZ Diego Agustin  CHI  +  2:50,30
44  TU Sergio                       TPE  +  2:53,77
45  STOJNIC Veljko                  SRB  +  2:55,89
46  MILTIADIS Andreas               CYP  +  2:57,45
47  MATSUDA Shoi                    JPN  +  2:58,18
48  CHZHAN Igor                     KAZ  +  3:00,36
49  YAMAMOTO Masaki                 JPN  +  3:00,88
50  LEYDER Pit                      LUX  +  3:08,25
51  RIKUNOV Petr                    RUS  +  3:12,72
52  BATSAIKHAN Tegshbayar           MGL  +  3:15,46
53  STOCEK Matus                    SVK  +  3:20,59
54  EBRAHIM Redwan                  ETH  +  3:24,94
55  MULUEBERHAN Henok               ERI  +  3:36,89
56  PARRA CUERDA Jose Felix         ESP  +  3:37,34
57  MALIEIEV Timur                  UKR  +  3:39,30
58  PETROVSKI Andrej                MKD  +  3:41,57
59  BABIC Adrian                    SVK  +  3:41,57
60  SAINBAYAR Jambaljamts           MGL  +  3:49,61
61  HABTOM TEKLE Awet               ERI  +  3:52,31
62  MUGISHA Samuel                  RWA  +  3:52,62
63  ILIC Ognjen                     SRB  +  4:03,73
64  PENKO Izidor                    SLO  +  4:13,13
65  ARERUYA Joseph                  RWA  +  4:23,85
66  DAUMONT Paul                    BUR  +  4:47,03
67  EJGU Million Beza               ETH  +  5:31,63
68  MIKAYILZADE Musa                AZE  +  6:46,48
69  HARAKAT Othman                  MAR  +  7:13,41
70  COLE Tyler                      TTO  + 13:28,47

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024