CRONO UNDER 23. TITOLO A BJERG, AFFINI E' QUARTO
Sfida iridata sulla distanza di 27 chilometri
Copyright © TBW
17:02
La prima giornata si conclude con un argento per l'Italia, vi ringraziamo per averci seguito e appuntamento a domani per altre due dirette.
16:57
32'31" il suo tempo a 51,101 di media per il danese.
16:57
MIGLIOR TEMPO. MIKKEL BJERG SI CONFERMA CAMPIONE DEL MONDO.
16:56
McNulty è sesto.
16:55
Il mantovano ha pagato nella seconda parte della prova e corre il serio rischio di chiudere al quarto posto.
16:54
Ecco Affini al traguardo: terzo per ora a 11 secondi.
16:54
Wirtgen chiude con un tempo alto e si piazza al ventitreesimo posto.
16:51
Sedicesimo tempo per il belga Leysen a 45" dal connazionale Van Moer.
16:51
Le proiezioni danno Bjerg lanciato verso la conferma del titolo mondiale.
16:48
Chiude con il 15esimo tempo il ceco Otruba.
16:48
L'austriaco Wildauer ha perso molto nella seconda parte e chiude al 28esimo posto con 1'11" di ritardo.
16:47
Al netto di tutti i passaggi, Affini ha il terzo tempo assoluto dopo 18 km.
16:46
Solo dieci corridori mancano al traguardo.
16:46
Ultimo intermedio quello di Bjerg che ha addirittura 24 secondi di vantaggio.
16:45
Arriva McNulty con 16 secondi di ritardo all'intertempo.
16:43
Affini a soli due secondi dal miglior intertempo. Grande prova del mantovano.
16:42
Il lussemburghese Wirtgen è quattordicesimo all'intertempo.
16:42
Sedicesimo tempo provvisorio per il polacco Maciejuk.
16:41
Ricordiamo che all'intertempo il miglior tempo è quello del danese Jorgensen che però nel finale ha pagato ben 18 secondi e ora è al secondo posto provvisorio.
16:40
Clamorosamente alto il tempo dello sloveno Penko che all'intertempo ha un ritardo di 1'16".
16:40
Il francese Brunel chiude al 14esimo posto a 34 secondi da Van Moer.
16:40
Ottavo tempo per l'australiano Callum Scotson all'intermedio.
16:39
Leysen all'intertempo ha 4 secondi di ritardio dal leader attuale.
16:37
Lontanissimo all'intertempo l'austriaco Wildauer, 42 secondi il suo ritardo.
16:35
Al traguardo arriva Lennart Kamna: il tedesco è solo decimo a 31 secondi da Van Moer.
16:34
Il norvegese Foss si piazza al quarto posto con 17" di ritardo.
16:33
Alto il tempo anche per il britannico Tanfield: 58"23 il suo ritardo.
16:32
Lo spagnolo Castrillo chiude con il 17esimo tempo a 1'04" da Van Moer.
16:28
Il gps ci parla di un'ottima partenza del lussemburghese Wirtgen.
16:27
Ancora 22 i corridori che devono concludere la loro fatica.
16:25
Solo decimo Pascal Eenkhorn, olandese della Lotto NL Jumbo, a 32" dal leader.
16:24
L'atteso tedesco Kamna paga 14 secondi all'intermedio.
16:24
Con la partenza di Bjerg, campione del mondo uscente, tutti i corridori sono in corsa.
16:22
Quarto intertempo per il norvegese Foss.
16:21
ITALIA. Parte ora Edoardo Affini!
16:19
Quarto tempo per il sudafricano De Bod che chiude in 33'30", due secondi in meno di Sobrero.
16:17
Ultimi a prendere il via l'australiano Scotson, il lussemburghese Wirtgen, il nostro Edoardo Affini, lo statunitense McNulty e e il danese Bjerg.
16:09
L'olandese Eenkhorn sta viaggiano in media con il leader, lo aspettiamo al rilevamento.
16:06
In rampa di lancio l'ucraino Malieiev, lo svizzero Hirschi, il ceco Otruba, l'austriaco Wildauer, lo sloveno Penko e il belga Leysen.
16:00
Attenzione ora al tedesco Kamna, all'ungherese Peak, al portoghese Almeida, al francese Brunel e al polacco Maciejuk.
15:59
INCREDIBILE! Tanfield arriva in ritardo alla partenza, sale in bici al volo e perde almeno dieci secondi in partenza...
15:55
Secondo tempo per il danese Jorgensen a 4 secondi da Van Moer. Sobrero scivola al quarto posto.
15:55
Partito il marocchino Harakat, tocca ora al ruandese Areruya, allo spagnolo Castrillo, al britannico Tanfield e al norvegese Foss.
15:52
ITALIA. Matteo Sobrero è terzo a 27" secondi da Van Moer.
15:48
MIGLIOR TEMPO. Il belga Van Moer passa in testa con il tempo di 33'04".
15:46
Al via l'etiope Ebrahim, l'eritreo Habtom Tekle, l'irlandese O'Louhlin, l'olandese Eenkhorn e il russo Rikunov.
15:46
Terzo tempo per l'austriaco Gamper, staccato di 18 secondi.
15:46
Secondo posto per lo svizzero Bissegger a 16 secondi da Hayter.
15:44
PARTECIPAZIONE. Ricordiamo che nella prova Under 23 l'unica discriminante è l'eta: possono partecipare - tanto alla crono quanto alla prova su strada - corridori tesserati per formazioni di ogni categoria. Quindi dilettanti corridori di formazioni Continental e professionisti di WordlTour e team Professional.
15:44
Quarto tempo provvisioprio per l'ucraino Padun a 21 secondi dal leader hayter.
15:43
Tempone del danese Jorgensen, che abbassa di 14 secondi il tempo dopo 18 chilometri.
15:41
Scatta il kazako Chzan, poi il mongolo Batsaikhan, il giapponese Yamamoto, il burkinate Daumont e il sudafricano De Bod.
15:40
Sobrero all'intertempo con il terzo tempo a 6" da Van Moer.
15:38
Pesante la pedalata di Kanter nel finale. il tedesco chiude a 19" da Hayter.
15:37
Il belga Van Moer fa segnare il miglior tempo al rilevamento: 21'41".
15:37
Seconda posizione al traguardo per il norvegese Leknessund.
15:36
MIGLIOR TEMPO. Il britannico Hayther balza in testa alla classifica con il tempo di 33'16".
15:33
Bene anche lo svizzero Bisseger, terzo all'intertempo.
15:32
Terzo all'intertempo l'ucraino Padun.
15:31
Al via l'estone Vahtra, il greco Miltyadis, il cileno Ferreyra, il canadese Roberge e l'azero Mikaylizade.
15:30
L'olandese Van den Berg cede nel finale e chiude secondo a 3"95 da Zukowsky.
15:27
Kanter miglior tempo al rilevamento: 21'42", il tedesco è il primo a passare a più di 50 km orari.
15:25
Il sudafricano Main chiude a 39" dal leader Zukowsky.
15:24
Miglior tempo per Hayter: 21'49" per il britannico all'intertempo.
15:23
Si lancia Cole di Trinidad Tobago, poi il siriano Al Moakee, lo slovacco Babic, il serbo Stojnic e il macedone Petrovski.
15:19
Al traguardo balza al comando Zukowsky. 33'51" il nuovo miglior tempo, alla media di 49,090 km/h.
15:19
Al via il secondo azzurro in gara, Matteo Sobrero.
15:18
L'olandese Julius Van der Berg passa al comando all'intertempo con i suoi 21'56" macinata a 49,492 km/h.
15:15
Il danese Johan Price-Pejtersen fa meglio dell'azzurro di 12"47.
15:14
Alexander Konychev chiude in 34'24". 48,303 km/h la sua media.
15:09
Al via l'ucraino Mark Padun, che in maglia Bahrain Merida a Innsbruck quest'anno ha vinto al Tour of the Alps.
15:07
Il canadese Nickolas Zukowski firma il nuovo miglior intertempo: 22'04".
15:04
Il danese Price-Petersen passa con 9 secondi di vantaggio al rilevamento.
15:03
22'26" il tempo di Konychev al rilevamento: comincia per lui il tratto in salita.
15:00
È il turno del britannico Hayter, del norvegese Leknessund, del tedesco Kanter, del portoghese Oliveira (grande rivale di Filippo Ganna nelle prove dell'inseguimento in pista) e del francese Guernalec.
14:55
Il solo rilevamento ufficiale è fissato la km 18, quindi dobbiamo attendere i passaggi per proporvi i primi tempi di riferimento.
14:55
In rampa di lancio l'irlandese McDunphy che sarà seguito dall'olandese Van den Berg, dal ruysso Cherkasov, dal ruandese Mugisha e dallo spagnolo Parra Cuerda.
14:45
Arriva il momento del mongolo Saynbayar, del giapponese Matsuda, del sudafricano Main, dell'etiope Ejgu e dell'eritreo Mulueberhan.
14:41
Si preparano al via il danese Price-Petersen, lo slovacco Stocek, il serbo Ilic e il canadese Zukowsky.
14:41
C'è il sole in questo momento sulle strade del mondiale.
14:40
I corridori prenderanno il via ad un minuto e mezzo uno dall'altro.
14:39
Già in rampa di lancio il primo concorrente: è il nostro Alexander Konychev, figlio d'arte.
14:34
Sono 27,8 i chilometri che i corriodir dovranno affrontare in questa sfida iridata.
14:33
Settantuno gli atleti al via, il primo scatterà alle 14.40, l'ultimo alle 16.25.
14:32
In programma c'è la cronometro riservata agli Under 23 con ben tre italiani al via: Alexander Konychev, Mattia Sobrero ed Edoardo Affini
14:31
Buongiorno e ben trovati da Innsbruck, dove è tutto pronto per la seconda gara della giornata.
14:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024