LATERINA. PETRUCCI IN FORMA MONDIALE SUPERA PENCEDANO E ACCO

JUNIORES | 18/09/2018 | 17:23
di Antonio Mannori

Una splendida gara come volevano le previsioni questa 22^ Coppa Guinigi-Memorial Ottorino Ceccherini-Gran Premio Confezioni in Pelle G.L. Il numero dei partenti e soprattutto la qualità degli stessi, hanno garantito interesse, spettacolo ed emozioni per tutta la durata della gara che prevedeva 5 giri di un circuito con la salita di Monsoglio al 3° chilometro e quindi la “Salita delle scuole” per arrivare nel centro storico di Laterina. E qui sul rettilineo di via Roma allo sbocco su Piazza della Repubblica ha tagliato per primo il traguardo il forte e brillante azzurro Mattia Petrucci della GCD Contri Autozai, che ha confermato di essere in smaglianti condizioni di forma, giustificando in pieno la fiducia del c.t. azzurro Rino De Candido che lo ha convocato per il mondiale in Austria. Per Petrucci è l’ottava vittoria stagionale, la terza in 10 giorni dopo quelle conseguite a Allumiere nel Lazio e Donnini di Reggello in Toscana. Sempre in quest’ultima regione aveva vinto a Loro Ciuffenna, infine domenica scorsa aveva ottenuto il terzo posto nel Trofeo Francesco Buffoni a Montignoso. Un atleta di innegabili mezzi, che ha classe e riesce sempre a brillare per il suo modo di gareggiare. Qui a Laterina ha regolato in volata il bravo umbro e campione regionale Pencedano giunto secondo, mentre terzo si è classificato il campione toscano ed ex tricolore della categoria Acco. C’era naturalmente grande attesa per uno dei beniamini locali, Enrico Baglioni (suo padre l’ex corridore Ezio era tra gli organizzatori della gara aretina assieme a Apollo Solenni, Luca Luman, al G.S. Fausto Coppi ed al Pedale Toscano Ponticino). Baglioni non ha certo demeritato, si è battuto con grinta ed alla fine ha concluso in quarta posizione applaudito dai suoi tanti tifosi. Al via della gara 127 corridori dei 155 iscritti (sono mancati al via tra gli altri i due tricolori Rubino e Piccolo oltre a Crescioli) mentre hanno tagliato il traguardo di Laterina in 63 dopo una gara la cui media finale ha sfiorato i 43 orari. Una bella giornata di sport per Laterina e complimenti agli organizzatori che sicuramente la riproporranno nel 2019


 


Ordine d'arrivo
km.100 in 2h 00' media/h 42,857

1 PETRUCCI Mattia Autozai Contri Omap

2 PENCEDANO Nicolò Acqua & Sapone Team Mocaiana

3 ACCO Alessio Work Service Romagnano

4 BAGLIONI Enrico Stabbia Dover Andia Fora

5 BARZOTTO Andrea Sanvendemiano Cycling Team

6 GHIGINO Valter UC Casano

7 GUZZO Federico Sanvendemiano Cycling Team

8 RACCANI Simone Borgo Molino Rinascita Ormelle

9 DEMIRI Mikel Team Pieri Calamai

10 CECCHI Marco Team Franco Ballerini

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024