GIRO DELLE MARCHE IN ROSA, GRANDE PRESENTAZIONE A PORTO RECANATI

DONNE | 12/09/2018 | 09:05

La suggestiva cornice dell’Arena Beniamino Gigli (Castello Svevo) a Porto Recanati ha tenuto a battesimo la prima edizione del Giro delle Marche in Rosa con la presentazione delle squadre partecipanti all’inedita corsa a tappe “rosa” nella storia del ciclismo marchigiano organizzata dalla Born to Win e con il patrocinio della Regione Marche.


Con il Mondiale di Innsbruck alle porte, il Giro delle Marche in Rosa presenta un elenco iscritte di qualità: spicca la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016 Elisa Longo Borghini, la campionessa del mondo su pista 2017 Rachele Barbieri, la neo campionessa del mondo su pista ed europea a cronometro juniores Vittoria Guazzini, le sorelle Arianna e Martina Fidanza, e Sofia Bertizzolo, recente vincitrice della classifica giovani dell’UCI Women’s World Tour.


La vera chicca di questa edizione è la presenza della squadra nazionale della Nigeria a dare una risonanza ancora più internazionale alla corsa grazie ad Andrea Tonti, promoter ciclistico e consulente della giovane federazione della Nigeria, guidata dall'Ing. Giandomenico Massari, originario di San Benedetto del Tronto (da 23 anni in Nigeria).

La Russia e il Kazakistan completano il cast delle squadre straniere. Nutrita la presenza dei club italiani con la Born to Win a fare gli onori di casa come squadra partecipante e comitato organizzatore dell’evento oltre all’Aromitalia Vaiano Fondriest, GS Fiamme Oro, Zhiraf Guerciotti Selle Italia, Eurotarget Bianchi Vitasana, Vallerbike-Cicli Taddei, Valcar Pbm, Bepink, Tre Colli-Chirio, Rappresentativa Regionale FCI Veneto, Michela Fanini, Top Girls Fassa Bortolo, Team Lapierre Trentino, Bike Therapy Asd, GC Capodarco-Comunità di Capodarco, Team Lady Zuliani, Speedy Woman Team, Club Ciclistico Corridonia, Team Wilier Breganze, Gauss Team, UC Conscio Pedale del Sile, Salese Factory Team e Racconigi Cycling Team con le atlete che hanno sfilato tra gli applausi e a ritmo di musica con Nicola Pigini in consolle, dj del 101°Giro d’Italia professionisti.

Frazione di apertura da Amandola a Matelica per complessivi 102 chilometri. Due i traguardi volanti (Caccamo e Castelraimondo), tre i gran premi della montagna (Camerino, Collamato e il bivio per l’innesto sulla strada provinciale 256) per una frazione che presenta pochissima pianura, salite abbastanza lunghe e strappi. Il via da Amandola alle 14:00 da Piazza Risorgimento, l’arrivo previsto a Matelica in Piazza Enrico Mattei previsto intorno le 17:15. Giovedì 13 settembre appuntamento ad Offida, venerdì 14 epilogo a Porto San Giorgio. 

Quattro le maglie di leader: rosa (leader della classifica generale), bianca (under 20), azzurra (gran premio della montagna) e verde (traguardi volanti).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024