GIRO DELLE MARCHE IN ROSA, GRANDE PRESENTAZIONE A PORTO RECANATI

DONNE | 12/09/2018 | 09:05

La suggestiva cornice dell’Arena Beniamino Gigli (Castello Svevo) a Porto Recanati ha tenuto a battesimo la prima edizione del Giro delle Marche in Rosa con la presentazione delle squadre partecipanti all’inedita corsa a tappe “rosa” nella storia del ciclismo marchigiano organizzata dalla Born to Win e con il patrocinio della Regione Marche.


Con il Mondiale di Innsbruck alle porte, il Giro delle Marche in Rosa presenta un elenco iscritte di qualità: spicca la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016 Elisa Longo Borghini, la campionessa del mondo su pista 2017 Rachele Barbieri, la neo campionessa del mondo su pista ed europea a cronometro juniores Vittoria Guazzini, le sorelle Arianna e Martina Fidanza, e Sofia Bertizzolo, recente vincitrice della classifica giovani dell’UCI Women’s World Tour.


La vera chicca di questa edizione è la presenza della squadra nazionale della Nigeria a dare una risonanza ancora più internazionale alla corsa grazie ad Andrea Tonti, promoter ciclistico e consulente della giovane federazione della Nigeria, guidata dall'Ing. Giandomenico Massari, originario di San Benedetto del Tronto (da 23 anni in Nigeria).

La Russia e il Kazakistan completano il cast delle squadre straniere. Nutrita la presenza dei club italiani con la Born to Win a fare gli onori di casa come squadra partecipante e comitato organizzatore dell’evento oltre all’Aromitalia Vaiano Fondriest, GS Fiamme Oro, Zhiraf Guerciotti Selle Italia, Eurotarget Bianchi Vitasana, Vallerbike-Cicli Taddei, Valcar Pbm, Bepink, Tre Colli-Chirio, Rappresentativa Regionale FCI Veneto, Michela Fanini, Top Girls Fassa Bortolo, Team Lapierre Trentino, Bike Therapy Asd, GC Capodarco-Comunità di Capodarco, Team Lady Zuliani, Speedy Woman Team, Club Ciclistico Corridonia, Team Wilier Breganze, Gauss Team, UC Conscio Pedale del Sile, Salese Factory Team e Racconigi Cycling Team con le atlete che hanno sfilato tra gli applausi e a ritmo di musica con Nicola Pigini in consolle, dj del 101°Giro d’Italia professionisti.

Frazione di apertura da Amandola a Matelica per complessivi 102 chilometri. Due i traguardi volanti (Caccamo e Castelraimondo), tre i gran premi della montagna (Camerino, Collamato e il bivio per l’innesto sulla strada provinciale 256) per una frazione che presenta pochissima pianura, salite abbastanza lunghe e strappi. Il via da Amandola alle 14:00 da Piazza Risorgimento, l’arrivo previsto a Matelica in Piazza Enrico Mattei previsto intorno le 17:15. Giovedì 13 settembre appuntamento ad Offida, venerdì 14 epilogo a Porto San Giorgio. 

Quattro le maglie di leader: rosa (leader della classifica generale), bianca (under 20), azzurra (gran premio della montagna) e verde (traguardi volanti).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024