CHINA, BENFATTO. «PROVEREMO A PORTARE A CASA LA MAGLIA BLU». AUDIO

PROFESSIONISTI | 12/09/2018 | 08:09
di Diego Barbera

Due sprint e due vittorie per Marco Benfatto (Androni Giocattoli) che dopo il successo sotto la pioggia della seconda frazione di Enyang si ripete nella quarta con una prova di forza e di esperienza a Yichang. E ora l’obiettivo maglia blu prende sostanza, oltre a incrementare il bottino di soddisfazioni personali che lo vede a undici sigilli.

Un’altra bella volata e un’altra importante vittoria per te
«Oggi è stata una volata più complicata della scorsa perché durante la corsa ci siamo un po’ scannati con i traguardi volanti. Tanti corridori avevano sprecato energie e sul finale Molano, Mareczko e anche io ci siamo un po’ arrangiati. Io sono riuscito a prendere una buona posizione anche grazie agli aiuti dei compagni e quando sono partito sapevo che Mareczko era lì dietro, ma sono riuscito a tenerlo e quando ha provato a uscire è rimasto lì».

Hai accennato al fatto che la tappa è stata molto movimentata, cosa è successo?
«Il fulcro della tappa è stata la battaglia per gli sprint intermedi per i secondi. Sono state vere volate, come se fosse stata quella finale. E ci sono state diverse cadute: Mareczko e Malucelli si sono toccati e sono andati giù, bisogna vedere chi ha ragione dei due, ma sarà molto difficile capirlo».

Quanto sei felice per il tuo secondo successo qui?
«Ora che ho un po’ di libertà mi sto togliendo qualche soddisfazione e sono molto contento»

Ora lotterete per la maglia blu della classifica a punti?
«Sì, proveremo a portarla a casa».

Che effetto ti fa essere plurivittorioso qui al Tour of China?
«È la mia undicesima vittoria qui e la quindicesima da professionista, un numero che inizia a diventare importante: Malucelli mi chiama il Re della Cina! Penso che nel futuro ci sarà sempre più Asia, perché economicamente il baricentro è qui, magari fra dieci anni nascerà qualcosa di importante, già ora ci sono corse World Tour e diventerà sempre più fondamentale fare risultato qui».

E il tuo nome è già lì nei palmares, nel caso
«Magari come fanno i calciatori a fine carriera fra un po’ di tempo potrei provare l’avventura in una squadra asiatica, non sarebbe male».


Qui sotto l'audio dell'intervista da ascoltare


Sta sempre più crescendo lo spagnolo Manuel Penalver (Trevigiani Phonix Hemus 1896), oggi sul gradino più basso dopo una bella volata d’anticipo: «Un terzo posto che mi dà sicurezza e buoni propositi per il resto del Tour of China. La volata è stata molto difficile, ho provato ad anticipare i rivali tentando il tutto per tutto e pensando che o vincevo oppure sarei comunque salito sul podio. Ci riproverò ancora nelle prossime tappe, voglio la vittoria».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è fprmato nel finale. in...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024