LORO CIUFFENNA. TAGLIANI TORNA AL SUCCESSO

DILETTANTI | 11/09/2018 | 17:06
di Antonio Mannori

Una classica del ciclismo dilettanti toscano, la Coppa Loro Ciuffenna giunta alla sua settantottesima edizione organizzata dalla U.S. Lorese in collaborazione con la Fracor, è stata firmata da Filippo Tagliani della Delio Gallina Colosio Eurofeed che dopo quasi 6 mesi è tornato al successo. L’ultima vittoria di Tagliani risaliva al 25 marzo quando s’impose a Corridonia nelle Marche, dopo precedenti vittorie colte anche all’estero in un avvio stagionale trionfale. Tra i piazzamenti di Tagliani ricordiamo anche la medaglia d’argento nella prova in linea a Tarragona ai Giochi del Mediterraneo. Tagliani ha vinto con una progressione finale esaltante che gli ha permesso di schizzare davanti al gruppo allungato, in un finale di corsa combattuto fino all’ultimo. Infatti nel corso dell’ultima tornata erano stati raggiunti due grandi protagonisti della corsa, Cacciotti e Zoccarato, mentre a 700 metri dalla conclusione era stato acciuffato Fiorelli, in grandi condizioni di forma, che sulla “strappo” di Penna aveva guadagnato dieci secondi di vantaggio. Ripreso il siciliano della Gragnano Sporting Club aveva provato Finocchi, quindi la “sparata” di Tagliani che tagliava il traguardo a braccia alzate anticipando Rocchetti e Fiaschi finiti ai posti d’onore.


La gara si è svolta in occasione della Festa del Perdono, con il patrocinio del Comune ed il ritrovo fissato in Piazza Matteotti dove è stata data la partenza ufficiale ai 157 atleti di 28 squadre. Percorso tradizionale con il classico circuito che toccava Bivio Casalini, Gangherete, Bivio Terranuova Bracciolini, Penna, Loro Ciuffenna di Km 14,900 da ripetere per 9 volte con gli ultimi due chilometri in leggera salita, in pratica dalla località di Penna fino al traguardo posto all’ingresso nell’antico borgo del Valdarno Superiore definito uno dei più belli d’Italia. Prima del ventesimo chilometro una fuga che ha caratterizzato la corsa protagonisti Romano (Colpack), Battistella (Zalf Euromobil), Cacciotti (Petroli Firenze Hopplà e Zoccarato (General Store Bottoli), ovvero quattro squadre attesissime in questa prova toscana. Zoccarato e Cacciotti restavano da soli al comando della gara a poco meno di 50 Km dall’arrivo, ed alla fine del 7° giro, a due dalla conclusione per complessivi 30 Km, transitavano dal traguardo con 1’15” su Pietrobon e 1’26 sul gruppo condotto da Delle Foglie. Nel penultimo giro la brillante coppia continuava la sua azione, mentre il gruppo recuperava poco più di mezzo minuto ed al suono della campana il ritardo era di 50”. Il gruppo era ormai scatenato ed il tandem era raggiunto, poi il finale elettrizzante già raccontato.



Ordine d'arrivo
km.134 in 3h 12' media/h 41.895

1 TAGLIANI Filippo Delio Gallina Colosio Eurofeed

2 ROCCHETTI Filippo Team Colpack

3 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

4 FRISCIA Lorenzo Gragnano Sporting Club

5 DI FELICE Francesco Delio Gallina Colosio Eurofeed

6 BALDI Francesco UC Porto Sant'Elpidio

7 COLONNA Yuri Petroli Firenze Maserati Hopplà

8 DELLE FOGLIE Michael Team Cervelo

9 BROGI Adriano Aran Cucine

10 ROTONDI Matteo GM Europa Ovini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024