PINEROLO. SPUNTA L'INGLESE DOUBLE, POI MARENGO E SOBRERO

DILETTANTI | 09/09/2018 | 17:00
di Danilo Viganò
Splendido assolo del britannico Paul Doubs in “Dalle Mura al Muro”. La manifestazione pinerolese, conclusasi a Frossasco, località che ha visto anche la partenza, non ha tradito le attese, emozionando il numeroso pubblico accorso per assistere alla gara Nazionale per elite ed under 23. C’è stata battaglia tra interpreti di spicco di questa categoria che fa da anticamera del professionismo, onorata da 18 compagini provenienti non solo da diverse regioni d’Italia ma anche da Inghilterra, Svizzera e Francia. C’erano gli azzurri di Marino Amadori(spettatore interessato a Frossasco), reduci da un proficuo ritiro in altura al Sestriere, in preparazione dei mondiali di Innsbruck. Si è corso a velocità indiavolata, come testimonia la media finale.
In via Principi Amedeo sono risuonate le note di God Save The Queen grazie ad un’azione perentoria nell’ultimo dei tre giri di un impegnativo circuito finale, con la salita della Sala (pendenze anche oltre il 10 per cento) collocata strategicamente nello spettacolare e selettivo percorso finale da ripetersi tre volte, ultimo scollinamento a ridosso della conclusione. La manifestazione messa in cantiere dall’attiva Gsr Alpina, sodalizio pinerolese con ampie e titolate esperienze organizzative, ha toccato diversi centri della pianura, per poi dirigersi verso  ultimo 40 km ondulati prima e acuminati poi.
Doubs aveva già dimostrato la sua verve transitando per primo ai due gran premi della montagna. Ai piedi della terza salita alla Sala ha dato vita ad un numero di classe in considerazione anche del grande livello degli antagonisti che con lui erano rimasti in testa. Il 22enne di Southampton, portacolori della Zappi’s Cycling, ha chiuso con 24” sul gruppetto con cui aveva dettato le gerarchie della prova.
Posto d’onore di rilievo per il beniamino di casa Umberto Marengo, che ha preceduto due azzurri, Matteo Sobrero, albese giunto 3º, e Andrea Bagioli, lombardo della Valtellina, 4º. Quindi Filippo Fiorelli 5º, Alessandro Teodoro Monaco 6º(altro ragazzo della Nazionale), Matteo De Bonis 7º. A 1’29” Alessio Finocchi (pistoiese), ottavo.
Presenti alla premiazione, oltre alle autorità locali, il patron di Giro e Tour Elvio CHiatellino, l’assessore regionale allo Sport, Giovanni Maria Ferraris.

 


Ordine d'arrivo
km.143 in 3h 14'38 media/h 44,206

1. DOUBLE Paul Gbr - Zappi's Racing Team

2 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint 59"


3 SOBRERO Matteo Dimension Data for Qhubeka

4 BAGIOLI Andrea Team Colpack

5 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club

6 MONACO Alessandro Petroli Firenze Maserati Hopplà

7 DE BONIS Matteo Regolo Tre Colli

8 FINOCCHI Alessio UC Pistoiese 1'20"

 

9 DI GENOVA Pietro Bevilacqua Sport Ferretti 1'23"

10 CONFORTI Matteo Gragnano Sporting Club

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024