PINEROLO. SPUNTA L'INGLESE DOUBLE, POI MARENGO E SOBRERO

DILETTANTI | 09/09/2018 | 17:00
di Danilo Viganò
Splendido assolo del britannico Paul Doubs in “Dalle Mura al Muro”. La manifestazione pinerolese, conclusasi a Frossasco, località che ha visto anche la partenza, non ha tradito le attese, emozionando il numeroso pubblico accorso per assistere alla gara Nazionale per elite ed under 23. C’è stata battaglia tra interpreti di spicco di questa categoria che fa da anticamera del professionismo, onorata da 18 compagini provenienti non solo da diverse regioni d’Italia ma anche da Inghilterra, Svizzera e Francia. C’erano gli azzurri di Marino Amadori(spettatore interessato a Frossasco), reduci da un proficuo ritiro in altura al Sestriere, in preparazione dei mondiali di Innsbruck. Si è corso a velocità indiavolata, come testimonia la media finale.
In via Principi Amedeo sono risuonate le note di God Save The Queen grazie ad un’azione perentoria nell’ultimo dei tre giri di un impegnativo circuito finale, con la salita della Sala (pendenze anche oltre il 10 per cento) collocata strategicamente nello spettacolare e selettivo percorso finale da ripetersi tre volte, ultimo scollinamento a ridosso della conclusione. La manifestazione messa in cantiere dall’attiva Gsr Alpina, sodalizio pinerolese con ampie e titolate esperienze organizzative, ha toccato diversi centri della pianura, per poi dirigersi verso  ultimo 40 km ondulati prima e acuminati poi.
Doubs aveva già dimostrato la sua verve transitando per primo ai due gran premi della montagna. Ai piedi della terza salita alla Sala ha dato vita ad un numero di classe in considerazione anche del grande livello degli antagonisti che con lui erano rimasti in testa. Il 22enne di Southampton, portacolori della Zappi’s Cycling, ha chiuso con 24” sul gruppetto con cui aveva dettato le gerarchie della prova.
Posto d’onore di rilievo per il beniamino di casa Umberto Marengo, che ha preceduto due azzurri, Matteo Sobrero, albese giunto 3º, e Andrea Bagioli, lombardo della Valtellina, 4º. Quindi Filippo Fiorelli 5º, Alessandro Teodoro Monaco 6º(altro ragazzo della Nazionale), Matteo De Bonis 7º. A 1’29” Alessio Finocchi (pistoiese), ottavo.
Presenti alla premiazione, oltre alle autorità locali, il patron di Giro e Tour Elvio CHiatellino, l’assessore regionale allo Sport, Giovanni Maria Ferraris.

 


Ordine d'arrivo
km.143 in 3h 14'38 media/h 44,206

1. DOUBLE Paul Gbr - Zappi's Racing Team

2 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint 59"


3 SOBRERO Matteo Dimension Data for Qhubeka

4 BAGIOLI Andrea Team Colpack

5 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club

6 MONACO Alessandro Petroli Firenze Maserati Hopplà

7 DE BONIS Matteo Regolo Tre Colli

8 FINOCCHI Alessio UC Pistoiese 1'20"

 

9 DI GENOVA Pietro Bevilacqua Sport Ferretti 1'23"

10 CONFORTI Matteo Gragnano Sporting Club

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024