PINEROLO. SPUNTA L'INGLESE DOUBLE, POI MARENGO E SOBRERO

DILETTANTI | 09/09/2018 | 17:00
di Danilo Viganò
Splendido assolo del britannico Paul Doubs in “Dalle Mura al Muro”. La manifestazione pinerolese, conclusasi a Frossasco, località che ha visto anche la partenza, non ha tradito le attese, emozionando il numeroso pubblico accorso per assistere alla gara Nazionale per elite ed under 23. C’è stata battaglia tra interpreti di spicco di questa categoria che fa da anticamera del professionismo, onorata da 18 compagini provenienti non solo da diverse regioni d’Italia ma anche da Inghilterra, Svizzera e Francia. C’erano gli azzurri di Marino Amadori(spettatore interessato a Frossasco), reduci da un proficuo ritiro in altura al Sestriere, in preparazione dei mondiali di Innsbruck. Si è corso a velocità indiavolata, come testimonia la media finale.
In via Principi Amedeo sono risuonate le note di God Save The Queen grazie ad un’azione perentoria nell’ultimo dei tre giri di un impegnativo circuito finale, con la salita della Sala (pendenze anche oltre il 10 per cento) collocata strategicamente nello spettacolare e selettivo percorso finale da ripetersi tre volte, ultimo scollinamento a ridosso della conclusione. La manifestazione messa in cantiere dall’attiva Gsr Alpina, sodalizio pinerolese con ampie e titolate esperienze organizzative, ha toccato diversi centri della pianura, per poi dirigersi verso  ultimo 40 km ondulati prima e acuminati poi.
Doubs aveva già dimostrato la sua verve transitando per primo ai due gran premi della montagna. Ai piedi della terza salita alla Sala ha dato vita ad un numero di classe in considerazione anche del grande livello degli antagonisti che con lui erano rimasti in testa. Il 22enne di Southampton, portacolori della Zappi’s Cycling, ha chiuso con 24” sul gruppetto con cui aveva dettato le gerarchie della prova.
Posto d’onore di rilievo per il beniamino di casa Umberto Marengo, che ha preceduto due azzurri, Matteo Sobrero, albese giunto 3º, e Andrea Bagioli, lombardo della Valtellina, 4º. Quindi Filippo Fiorelli 5º, Alessandro Teodoro Monaco 6º(altro ragazzo della Nazionale), Matteo De Bonis 7º. A 1’29” Alessio Finocchi (pistoiese), ottavo.
Presenti alla premiazione, oltre alle autorità locali, il patron di Giro e Tour Elvio CHiatellino, l’assessore regionale allo Sport, Giovanni Maria Ferraris.

 


Ordine d'arrivo
km.143 in 3h 14'38 media/h 44,206

1. DOUBLE Paul Gbr - Zappi's Racing Team

2 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint 59"


3 SOBRERO Matteo Dimension Data for Qhubeka

4 BAGIOLI Andrea Team Colpack

5 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club

6 MONACO Alessandro Petroli Firenze Maserati Hopplà

7 DE BONIS Matteo Regolo Tre Colli

8 FINOCCHI Alessio UC Pistoiese 1'20"

 

9 DI GENOVA Pietro Bevilacqua Sport Ferretti 1'23"

10 CONFORTI Matteo Gragnano Sporting Club

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024