CHINA, MALUCELLI: «SONO CRESCIUTO MOLTO DALL'ANNO SCORSO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 08/09/2018 | 08:50
di Diego Barbera

Matteo Malucelli (Androni Giocattoli Sidermec) conferma il pronostico e taglia per primo il traguardo della frazione inaugurale del Tour of China I 2018. Sul podio tutto italiano sono saliti anche Jakub Mareczko (Wilier Triestina), secondo, e il compagno di squadra Marco Benfatto, terzo.

Ecco le impressioni a caldo dopo la vittoria del giovane velocista della Androni Giocattoli, che arriva da una serie di piazzamenti importanti al Tour Poitou-Charentes en Nouvelle Aquitaine in Francia battuto solo da uno sprinter del calibro di Arnaud Demare (FDJ).

Un’ottima partenza per il tuo Tour of China
«Quest’anno in Cina il livello si è alzato parecchio perché è venuta la Manzana Bostobon con Molano, la Wilier Triestina ha portato Mareczko e ci sono sempre avversari pericolosi. L’importante era partire bene, lo abbiamo fatto, ma la strada è ancora abbastanza lunga. Speriamo di continuare così».


Il percorso è stato stravolto rispetto alla vigilia
«Doveva esserci essere un arrivo leggermente in discesa, avevamo studiato il percorso e ci eravamo preparati per quel finale. Invece ieri sera ci hanno comunicato il cambio, ma non c’è stato problema. La corsa è stata molto veloce, oggi solamente 82 km per la prima tappa e dopo un viaggio così lungo le gambe non erano al massimo, ma sapevo che eravamo tutti nella stessa condizione. L’importante era crederci, ma la squadra ha lavorato in modo perfetto.

E la volata? Siete riusciti a ottenere un primo e terzo posto.
«Sì, Marco mi ha lanciato uno sprint davvero perfetto, riuscendo anche a terminare terzo. Ora ho la maglia gialla e mi aspetta una tappa piuttosto difficile domani».

Che percentuale ti dai di conservare la maglia domani?
«Mi ricordo la tappa dall’anno scorso e sinceramente dico che è abbastanza impegnativa. Nel 2017, questo arrivo era piazzato dopo due frazioni più complicate di queste e il gruppo era più stanco. Quindi, ora con tutti più riposati potrebbe uscire una tappa più dura e questo non gioca a mio favore. Però, sono cresciuto molto dall’anno scorso e sognare non fa mai male».


Sei cresciuto molto, pensi di star vivendo il tuo momento migliore di sempre?
«Prima della Francia mi ero preparato al meglio, con il ritiro a Livigno di due settimane e sentivo che quelle corse avrebbero potuto dare una svolta alla mia stagione. Sono tornato a casa con una buona condizione, ma la testa ha sinceramente faticato a tenere duro, ma credo comunque che qui avremo tante possibilità e mi sono allenato al meglio. Spero di tenere al meglio questa ottima condizione anche se non sarà facile qui viste le tappe corte e i tanti trasferimenti».

Quest'anno, però, si sono un po' ridotti
«Sì, sono ridotti e si corre quasi tutti i giorni. L’anno scorso ho faticato parecchio nonostante la buona condizione. Ma quest’anno ho corso di più e mi sento molto meglio, proveremo di sicuro anche nei prossimi giorni».

Jakub Mareczko (Wilier Triestina), secondo: «Sì, soprattutto dopo tre mesi che non correvo. Sono arrivato dietro a un Malucelli che sta andando molto forte e che si è preparato al meglio dopo gli importanti piazzamenti in Francia. Questo secondo posto è molto buono per me e nei prossimi giorni lavorerò per migliorare la gamba. Questa corsa mi darà occasioni per ottenere un buon risultato visto che è da un po’ di tempo che manca».

Marco Benfatto (Androni Giocattoli), terzo: «Siamo partiti puntando sulla volata per Malucelli e il lavoro di squadra è stato ottimo, in più sono riuscito anche a ottenere il terzo posto. Quindi, cerchiamo ora di continuare così e di ripetere quel che abbiamo fatto l’anno scorso. La mia condizione è buona, oggi mi sentivo un po’ affaticato dopo il viaggio, ma è per tutti così. Comunque, sto bene e sicuramente nei prossimi giorni starò anche meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024