LUNIGIANA. VACEK BIS, BATTUTI FANCELLU E IL LEADER EVENEPOEL

JUNIORES | 01/09/2018 | 16:32
di Antonio Mannori

Vacek-Evenepoel due a due, ma il belga rimane saldamente il leader del Giro della Lunigiana prima della frazione finale quella di domani mattina da Carrara a Casano di Luni. Infatti sul temutissimo traguardo in salita di Casette e dopo un ultimo chilometro durissimo, il rappresentante della Repubblica Ceca è riuscito ad imporsi facendo il bis dei suoi successi dopo quello colto nella crono di Castelnuovo Magra. Due ricordiamo sono stati anche i successi ottenuti da Remco Evenepoel il talento belga che a Casette ha ottenuto il terzo posto preceduto dall’ottimo e bravissimo Fancellu. Questo il podio del tappone tutto toscano del “Lunigiana” con la conferma che Evenepoel e Vacek sono i due atleti più forti, con quest’ultimo a recriminare per quanto successo nella prima semitappa del Giro che gli fece perdere ben due minuti e quindici secondi dal belga. Il vi alla terza frazione da Massa, quindi tre passaggi dalla Foce prima dei chilometri finali pe raggiungere i 378 metri di altitudine del traguardo in questa piccola frazione che conta comunque un bel gruppo di appassionati di ciclismo. Avvio frenetico e prima ora a 46 di media, quindi una fuga di Nencini, Ansaloni, Grendene e Heiduk. Dopo il terzo passaggio dalla Foce in uundici al comando quindi in otto all’attacco della salita verso Cesette con i migliori davanti a menare la danza. Infine il testa a testa tra Vacek e Evenepoel con l’inserimento del brillante Fancellu.


DOMANI mattina quarta ed ultima tappa da Carrara a Casano di Luni con partenza alle 9,30. Una frazione lunga 100 chilometri con due passaggi dalla salita di Ortonovo. Sono attese scintille anche in questa ultima giornata per un Giro della Lunigiana davvero bello con alcuni veri e propri talenti.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Karel Vacek (Repubblica Ceca) Km 116,5, in 2h47’37”, media Km 42,654; 2)Alessandro Fancellu (Lombardia) a 10”; 3)Remco Evenepoel (Belgio); 4)Ilan Van Wilder (idem) a 12”; 5)Jakob Gebner (Germania) a 15”; 6)Mayrhofer a 21”; 7)Vervloesem a 24”; 8)Frigo; 9)Rubino; 10)Carpene a 36”

CLASSIFICA GENERALE: 1)Remco Evenepoel (Belgio); 2)Ilan Van Wilder (Belgio) a 50”; 3)Marius Mayrhofer (Germania) a 1’11”; 4)Xandres Vervloesem (Belgio) a 1’13”; 5)Jakob Gebner (Germania) a 1’16”; 6)Frigo a 1’17”; 7)Carpene a 1’40”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Remco il grande
1 settembre 2018 21:07 pagnonce
Juniores corre come un professionista,uno stile impeccabile,uno spettacolo,piccolo grande campione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024