ALBEROBELLO. PORCELLI VINCE LA GARA UNICA IN PUGLIA

ESORDIENTI | 28/08/2018 | 07:00

Si è conclusa con un grandissimo successo la sesta edizione del Trofeo Sylva Arboris Belli-Memorial Ginetta Ruggieri all’insegna delle emozioni e del grande spettacolo di sport, divertimento e aggregazione per le categorie esordienti e giovanissimi nella Città dei Trulli.


La macchina organizzativa della Spes Alberobello ha funzionato alla perfezione con un pienone di partecipanti e di consensi anche dalle società fuori regione (Lazio, Umbria, Lombardia, Piemonte, Veneto, Marche, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria) che hanno onorato l’impegno agonistico nel migliore dei modi, in piena vacanza estiva, alla presenza di Michele Longo (sindaco di Alberobello), Antonella Ivone (assessore allo sport e al turismo di Alberobello), Lorenzo Spinelli (presidente del comitato provinciale FCI Bari Bat), Piero Loconsolo (coordinatore regionale ciclocross FCI Puglia), Maurizio Carrer (componente commissione ciclocross FCI Puglia), Tommaso Depalma (sindaco di Giovinazzo), Raffaele Ziri (responsabile struttura tecnica strada e pista FCI Puglia), Giuseppe Milone (componente commissione giudici di gara FCI Puglia), Nicola Geronimo (tecnico regionale giovanile FCI Puglia) e Pino Marzano (componente struttura tecnica nazionale FCI giovanissimi).


Ripetendo sei volte il circuito in senso anti-orario, la gara esordienti in partenza unica è stata archiviata con la vittoria di Myles Corey Porcelli (bresciano di origini americane in forza alla Feralpi Monteclarense) davanti al siciliano Elia Basile (Il Pirata Sicilia-Cicli Campagnaro) e al campano Giovanni Apuzzo (D’Aniello Cycling Wear), tutti e tre sul podio come matricole di primo anno mentre il migliore dei ragazzi di secondo anno è stato il pugliese Giuseppe D’Atri (Cagnano Varano Ciclismo) davanti al corregionale Marco Vito Di Santo (AC Dilettantistica Terra di Puglia) e al romagnolo Matteo Ubaldini (Velo Club Cattolica).

In campo femminile belle prove per Cristina Curzi (Pedale Rossoblù-Picenum), Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce), Francesca D’Amico (AS Dilettantistica Mmtb Martina), Krizia Corradetti (Pedale Rossoblù-Picenum) e Letizia Medori (Pedale Rossoblù-Picenum) che hanno terminato onorevolmente la propria fatica in promiscuità con i maschi.

La pioggia copiosa caduta su Alberobello a metà pomeriggio ha prolungato l’attesa e messo in dubbio la prosecuzione della manifestazione per i giovanissimi. Con il miglioramento delle condizioni meteo e l’asfalto asciutto nel giro di un’ora, la festa è proseguita a suon di pedalate con i bambini e i ragazzi impegnati nelle sei batterie che si sono protratte quasi al calar della sera tra i tanti applausi e gli incitamenti del pubblico ad ogni baby partecipante.

In ambito individuale da registrare i primati di Oscar Carrer (Team Eurobike) tra i G1, Antonio Lippolis e Megan Pugliese (Spes Alberobello) tra i G2, Riccardo Lacatena (Spes Alberobello) tra i G3, Edoardo Lillo (Spes Alberobello) ed Elisa Corradetti (Pedale Rossoblù Picenum) tra i G4, Lorenzo Rossini (Nuovi Orizzonti) e Sofia De Palma (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini) tra I G5, Mattia Balestra e Sara Albanesi (Pedale Rossoblù Picenum) tra i G6.

Gioia alle stelle per la Spes Alberobello che ha vinto la classifica per società ottenendo la miglior somma di piazzamenti individuali davanti al Pedale Rossoblù Picenum. Sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria ottenuta il 19 agosto scorso in Basilicata nella mountain bike, i giovani under 13 della Spes hanno festeggiato nuovamente in compagnia di Leonardo Piepoli in un clima di allegria e di convivialità a suggellare una splendida giornata che gli organizzatori “spessini” capitanati da Rino Perta, Antonello Miraglia e Piero De Carlo ricorderanno a lungo.

CLASSIFICA ESORDIENTI PRIMO ANNO

1. Myles Corey Porcelli (Feralpi Monteclarense)

2. Elia Basile (Il Pirata Sicilia-Cicli Campagnaro)

3. Giovanni Apuzzo (D’Aniello Cycling Wear)

4. Matteo Valentini (Velo Club Cattolica)

5. Manuel Grieco (Ciclistica San Ferdinando)

6. Giacomo Donato (Team Mazzei Ciclitalia)

7. Stefano Principale (Andria Bike)

8. Francesco Cisternino (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini)

9. Simone Geronimo (Andria Bike)

10. Anthony Montrone (Andria Bike)

11. Vittorio Capogna (Andria Bike)

12. Carlo Pistillo (Andria Bike)

13. Salvatore De Marco (Team Mazzei Ciclitalia)

14. Davide Novelli (Pedale Rossoblu-Picenum)

15. Cristina Curzi (Pedale Rossoblu-Picenum)

16. Andrea Rocchetti (AS Dilettantistica Mmtb Martina)

17. Mattia Marcozzi (Pedale Rossoblu-Picenum)

18. Fabio Fato (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini)

19. Luigi Gabriele Varesano (Team Eurobike)

20. Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce)

21. Michael Carletti (Velo Club Cattolica)

22. Francesca D'Amico (AS Dilettantistica Mmtb Martina)

23. Paolo Arcolin (Velo Club Cattolica)

CLASSIFICA ESORDIENTI SECONDO ANNO

1. Giuseppe D'Atri (Cagnano Varano Ciclismo)

2. Marco Vito Di Santo (AC Dilettantistica Terra di Puglia)

3. Matteo Ubaldini (Velo Club Cattolica)

4. Francesco Miccoli (Us Ausonia Csi Pescantina)

5. Michele Coccia (Cagnano Varano Ciclismo)

6. Davide De Giorgi (Scuola Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentin)

7. Ivan Carrer (Team Eurobike)

8. Antonello Tinelli (Ciclo Team Laerte Matera Sassi)

9. Italo Fini (Cagnano Varano Ciclismo)

10. Francesco Menghini (Pedale Rossoblu- Picenum)

11. Andrea Sicuro (Scuola Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentin)

12. Carmelo Pisana (Il Pirata Sicilia-Cicli Campagnaro)

13. Manuel Buldrini (Velo Club Cattolica)

14. Giuseppe Speradio (Cagnano Varano Ciclismo)

15. Daniele De Laurentis (GSC Villongo)

16. Angelo Colaiemma (Fausto Coppi Acquaviva)

17. Luca Amadio (Velo Club Cattolica)

18. Simone Facchinetti (Velo Club Cattolica)

19. Tommaso Rossini (Team Bike Tartaggia)

20. Michele Depalma (Team Eurobike)

21. Vincenzo Depalma (Team Eurobike)

22. Krizia Corradetti (Pedale Rossoblu-Picenum)

23. Biagio Di Lascio (Ciclo Team Valnoce)

24. Alessandro Bartolini (Velo Club Cattolica)

25. Letizia Medori (Pedale Rossoblu-Picenum)

26. Michele Lo Tito (Polisportiva Re-Cycling Bernalda)

27. Alessandro Pellegrini (Velo Club Cattolica)

28. Sabino Asselti (Andria Bike)

29. Matteo Tatangelo (Cicli Sport La Selva)

30. Antonio Monopoli (Ludobike Scuola di Ciclismo)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024