ALBEROBELLO. PORCELLI VINCE LA GARA UNICA IN PUGLIA

ESORDIENTI | 28/08/2018 | 07:00

Si è conclusa con un grandissimo successo la sesta edizione del Trofeo Sylva Arboris Belli-Memorial Ginetta Ruggieri all’insegna delle emozioni e del grande spettacolo di sport, divertimento e aggregazione per le categorie esordienti e giovanissimi nella Città dei Trulli.


La macchina organizzativa della Spes Alberobello ha funzionato alla perfezione con un pienone di partecipanti e di consensi anche dalle società fuori regione (Lazio, Umbria, Lombardia, Piemonte, Veneto, Marche, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria) che hanno onorato l’impegno agonistico nel migliore dei modi, in piena vacanza estiva, alla presenza di Michele Longo (sindaco di Alberobello), Antonella Ivone (assessore allo sport e al turismo di Alberobello), Lorenzo Spinelli (presidente del comitato provinciale FCI Bari Bat), Piero Loconsolo (coordinatore regionale ciclocross FCI Puglia), Maurizio Carrer (componente commissione ciclocross FCI Puglia), Tommaso Depalma (sindaco di Giovinazzo), Raffaele Ziri (responsabile struttura tecnica strada e pista FCI Puglia), Giuseppe Milone (componente commissione giudici di gara FCI Puglia), Nicola Geronimo (tecnico regionale giovanile FCI Puglia) e Pino Marzano (componente struttura tecnica nazionale FCI giovanissimi).


Ripetendo sei volte il circuito in senso anti-orario, la gara esordienti in partenza unica è stata archiviata con la vittoria di Myles Corey Porcelli (bresciano di origini americane in forza alla Feralpi Monteclarense) davanti al siciliano Elia Basile (Il Pirata Sicilia-Cicli Campagnaro) e al campano Giovanni Apuzzo (D’Aniello Cycling Wear), tutti e tre sul podio come matricole di primo anno mentre il migliore dei ragazzi di secondo anno è stato il pugliese Giuseppe D’Atri (Cagnano Varano Ciclismo) davanti al corregionale Marco Vito Di Santo (AC Dilettantistica Terra di Puglia) e al romagnolo Matteo Ubaldini (Velo Club Cattolica).

In campo femminile belle prove per Cristina Curzi (Pedale Rossoblù-Picenum), Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce), Francesca D’Amico (AS Dilettantistica Mmtb Martina), Krizia Corradetti (Pedale Rossoblù-Picenum) e Letizia Medori (Pedale Rossoblù-Picenum) che hanno terminato onorevolmente la propria fatica in promiscuità con i maschi.

La pioggia copiosa caduta su Alberobello a metà pomeriggio ha prolungato l’attesa e messo in dubbio la prosecuzione della manifestazione per i giovanissimi. Con il miglioramento delle condizioni meteo e l’asfalto asciutto nel giro di un’ora, la festa è proseguita a suon di pedalate con i bambini e i ragazzi impegnati nelle sei batterie che si sono protratte quasi al calar della sera tra i tanti applausi e gli incitamenti del pubblico ad ogni baby partecipante.

In ambito individuale da registrare i primati di Oscar Carrer (Team Eurobike) tra i G1, Antonio Lippolis e Megan Pugliese (Spes Alberobello) tra i G2, Riccardo Lacatena (Spes Alberobello) tra i G3, Edoardo Lillo (Spes Alberobello) ed Elisa Corradetti (Pedale Rossoblù Picenum) tra i G4, Lorenzo Rossini (Nuovi Orizzonti) e Sofia De Palma (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini) tra I G5, Mattia Balestra e Sara Albanesi (Pedale Rossoblù Picenum) tra i G6.

Gioia alle stelle per la Spes Alberobello che ha vinto la classifica per società ottenendo la miglior somma di piazzamenti individuali davanti al Pedale Rossoblù Picenum. Sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria ottenuta il 19 agosto scorso in Basilicata nella mountain bike, i giovani under 13 della Spes hanno festeggiato nuovamente in compagnia di Leonardo Piepoli in un clima di allegria e di convivialità a suggellare una splendida giornata che gli organizzatori “spessini” capitanati da Rino Perta, Antonello Miraglia e Piero De Carlo ricorderanno a lungo.

CLASSIFICA ESORDIENTI PRIMO ANNO

1. Myles Corey Porcelli (Feralpi Monteclarense)

2. Elia Basile (Il Pirata Sicilia-Cicli Campagnaro)

3. Giovanni Apuzzo (D’Aniello Cycling Wear)

4. Matteo Valentini (Velo Club Cattolica)

5. Manuel Grieco (Ciclistica San Ferdinando)

6. Giacomo Donato (Team Mazzei Ciclitalia)

7. Stefano Principale (Andria Bike)

8. Francesco Cisternino (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini)

9. Simone Geronimo (Andria Bike)

10. Anthony Montrone (Andria Bike)

11. Vittorio Capogna (Andria Bike)

12. Carlo Pistillo (Andria Bike)

13. Salvatore De Marco (Team Mazzei Ciclitalia)

14. Davide Novelli (Pedale Rossoblu-Picenum)

15. Cristina Curzi (Pedale Rossoblu-Picenum)

16. Andrea Rocchetti (AS Dilettantistica Mmtb Martina)

17. Mattia Marcozzi (Pedale Rossoblu-Picenum)

18. Fabio Fato (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini)

19. Luigi Gabriele Varesano (Team Eurobike)

20. Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce)

21. Michael Carletti (Velo Club Cattolica)

22. Francesca D'Amico (AS Dilettantistica Mmtb Martina)

23. Paolo Arcolin (Velo Club Cattolica)

CLASSIFICA ESORDIENTI SECONDO ANNO

1. Giuseppe D'Atri (Cagnano Varano Ciclismo)

2. Marco Vito Di Santo (AC Dilettantistica Terra di Puglia)

3. Matteo Ubaldini (Velo Club Cattolica)

4. Francesco Miccoli (Us Ausonia Csi Pescantina)

5. Michele Coccia (Cagnano Varano Ciclismo)

6. Davide De Giorgi (Scuola Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentin)

7. Ivan Carrer (Team Eurobike)

8. Antonello Tinelli (Ciclo Team Laerte Matera Sassi)

9. Italo Fini (Cagnano Varano Ciclismo)

10. Francesco Menghini (Pedale Rossoblu- Picenum)

11. Andrea Sicuro (Scuola Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentin)

12. Carmelo Pisana (Il Pirata Sicilia-Cicli Campagnaro)

13. Manuel Buldrini (Velo Club Cattolica)

14. Giuseppe Speradio (Cagnano Varano Ciclismo)

15. Daniele De Laurentis (GSC Villongo)

16. Angelo Colaiemma (Fausto Coppi Acquaviva)

17. Luca Amadio (Velo Club Cattolica)

18. Simone Facchinetti (Velo Club Cattolica)

19. Tommaso Rossini (Team Bike Tartaggia)

20. Michele Depalma (Team Eurobike)

21. Vincenzo Depalma (Team Eurobike)

22. Krizia Corradetti (Pedale Rossoblu-Picenum)

23. Biagio Di Lascio (Ciclo Team Valnoce)

24. Alessandro Bartolini (Velo Club Cattolica)

25. Letizia Medori (Pedale Rossoblu-Picenum)

26. Michele Lo Tito (Polisportiva Re-Cycling Bernalda)

27. Alessandro Pellegrini (Velo Club Cattolica)

28. Sabino Asselti (Andria Bike)

29. Matteo Tatangelo (Cicli Sport La Selva)

30. Antonio Monopoli (Ludobike Scuola di Ciclismo)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024