FESTA DELLO SPORT. SUCCESSO DELLA NOTTURNA A SCORZE'

GIOVANI | 22/08/2018 | 07:36
di Francesco Coppola

Quattro affermazioni per i ciclisti appartenenti ai team della provincia di Treviso per merito di Mila Lunardelli, Paolo Leone, Anastasia Durigon e Beatrice Giuriati; tre per quelli di Padova (Elisa Cacco, Filippo Sabbadin e Riccardo Zecchin) e due ciascuno per quelli di Venezia (Vanessa Michieletto e Alessio Dele Vedove) e di Vicenza (Marco Codemo e Stefano Cavalli) e uno per Belluno (Nicola Barattin). E' il positivo bilancio fatto registrare dalla Notturna tipo pista svoltasi a Scorzè, in provincia di venezia, in occasione della 36^ Festa dello Sport.


E' stato un appuntamento bello e spettacolare quello messo a punto dal Centro Sportivo Libertas Scorzè che ha visto impegnati circa 200 atleti, delle varie categorie, che si sono contesi i traguardi a punteggio. Tra le più spettacolari quella riservata agli Junior dove i portacolori della Pressix P3 (che da qualche anno la fanno da padroni nella categoria maggiore), Marco Codemo e Nicolò Lunardon hanno monopolizzato la gara distanziando gli avversari a metà del percorso.


In bella evidenza anche la campionessa italiana Vanessa Michieletto (Libertas Scorzè) e il vice campione d'Italia della corsa a punti Alessio Delle Vedove (Mirano) che hanno ottenuto rispettivamente la sesta e la settima affermazione stagionale.

JUNIOR: 1. Marco Codemo (Pressix); 2. Nicolò Lunardon (id); 3. Giovanni Sergiano (Padovani); 4. Luigi Garbin (Work Service Romagnano); 5. Patrick Mentil (Pressix); 6. Andrea Rigo (id).

ALLIEVI: 1. Stefano Cavalli (Vc Bassano); 2. Mattia Garzara (Mirano); 3. Andrea Busatto (Lib. Scorzè); 4. Ivano Polese (id); 5. Riccardo Esposito (id); 6. Nicola Mattesco (Vc Bassano).

FEMMINILE: 1. Vanessa Michieletto (Lib. Scorzè); 2. Emma Faoro (Ind. Moro); 3. Beatrice Dal Pozzo (Lib. Scorzè); 4. Giulia Gerardo (Ind. Moro); 5. Gaia Giacomin (id).

ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Alessio Delle Vedove (Mirano); 2. Daniele Spolaore (Lib. Scorzè); 3. Giacomo Tagliavini (Cavriago); 4. Nicola Porcellato (Giorgione); 5. Giuseppe Giuliana (Caruso); 6. Andrea Venturini (Mirano).

DONNE: 1. Mila Lunardelli (Ind. Moro); 2. Serena Trabuio (L. Faggin); 3. Erika Mattiuzzi (Ind. Moro); 4. Ilaria Prevedello (L. Faggin); 5. Francesca Pittalis (Este); 6. Vittoria Bigliardi (Cavriago).

ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Paolo Leone (Spercenigo); 2. Damiano Risato (Ind. Moro); 3. Renato Favero (Vc Basano); 4. Davide Carlesso (Vc Marostica); 5. Jacopo Luisetto (Ind. Moro); 6. Giulio Conte (FDB).

G6: 1. Nicola Battain (Fonzaso); 2. Alessandro Franceschi (Velociraptors); 3. Giulio Rosato (Vc Montebelluna); 4. Enrico Prevedello (L. Faggin); 5. Christian Ballan (Este); 6. Patrick Furlan (id). F.: 1. Elisa Cacco (L. Faggin).

G5: 1. Filippo Sabbadin (id); 2. Marco Giandoso (Bosaro); 3. Giacomo Rosato (Vc Montebelluna); 4. Cristian Tasso (Martellago); 5. Stefano Gotti (Brembillese). F.: 1. Anastasia Durigon (Arcade).

G4: 1. Riccardo Zecchin (L. Faggin); 2. Thomas Dalla Bona (FDB); 3. Gabriele Veronese (Martellago); 4. Andrea Mason (L. Faggin); 5. Andrea Del Col (Arcade). F.: 1. Beatrice Giuriati (id).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024