COPPA DIDDI, UN SUCCESSO CLAMOROSO

ALLIEVI | 08/08/2018 | 15:14
di Antonio Mannori

Come vuole il regolamento 30 giorni prima dello svolgimento della 71^ Coppa Dino Diddi si sono aperte le iscrizioni e dopo pochi minuti gli iscritti erano già oltre il numero massimo dei partenti consentito che è di 200. Ma le adesioni sono proseguite per questa classica per allievi raggiungendo quota 263.


Un successo che si ripete puntuale per questa grande corsa al confine tra le province di Prato e Pistoia in programma domenica 2 settembre e che vedrà al via i migliori esponenti nazionali, campioni italiani su strada, pista e cronometro, plurivittoriosi e ben sette rappresentative regionali allestite dai responsabili tecnici per portare i migliori esponenti in Toscana per questo confronto di prestigio.


Una “Diddi” internazionale in quanto ci saranno almeno tre squadre straniere. Stanno lavorando all’organizzazione della gara nata nel 1948, il direttore organizzativo Franco Vettori, il Gs Dino Diddi con il suo presidente Claudio Taffini, tutto il gruppo dei collaboratori che abbraccia alcune società sportive della zona di Agliana e Ponte alla Trave, i volontari delle Associazioni.

Un gruppo omogeneo e magnifico per continuare a far vivere una corsa che ha raggiunto il “top” grazie anche a numerosi sponsor soprattutto delle province di Prato e Pistoia. Non cambierà il percorso di poco superiore ai 90 Km con la partenza alle 14,15, e quindi la salita verso il Montalbano, con il San Baronto dal versante pistoiese e da quello di Vinci, mentre l’arrivo come al solito su via Roma.

Il ritrovo alla Bocciofila e prima del via ci saranno tante premiazioni, agli atleti e agli addetti ai lavori, ai dirigenti, perché la Coppa Dino Diddi non intende dimenticare nessuno. Avremo modo di parlare dei protagonisti (l’anno scorso vinse l’aretino Enrico Baglioni del Pedale Toscana in volata) per il momento non resta che registrare questo record di adesioni per questa vera e propria classica in tutti i sensi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024