È MANCATO LUIGI ROSSI, LETTERA AD UN AMICO DEL CICLISMO

LUTTO | 06/08/2018 | 13:30
di Daniela Veronesi

Caro Direttore,
sono di quelle "notizie" che non si vorrebbero mai comunicare e, probabilmente, neppure "dover" conoscere. Ieri è mancato LUIGI ROSSI, classe 1932 , più che un appassionato una vera e propria colonna portante del Ciclismo nella Repubblica di San Marino. Meglio ancora, un Amico Grande del Ciclismo. Sia quello giovanile e dilettantistico , che quello Professionistico.

Non dimentichiamo che nella gloriosa Società Ciclistica JUVENES di San Marino gareggiarono, tra gli anni 70 ed 80 , atleti di spessore , passati poi nelle fila dei professionisti (senza che altri s'offendano,uno per tutti quel SANTONI Glauco poi "gregario" di lusso di campioni del calibro di GIMONDI,  MOSER e da ultimo VISENTINI).

Presso l'apprezzato Hotel-Ristorante che portava il suo nome, in bella vista sulla Superstrada di San Marino, LUIGI ROSSI aveva posto il...quartier generale dei suoi Amici Ciclisti. E' bello  ricordare come "da Rossi"  trovava sempre cordiale ed appassionata ospitalità quello che, negli anni 80, fu il primo TEAM PROFESSIONISTICO del Titano : l'indimenticabile  ALFA-LUM , la corazzata del Ciclismo che annoverò  tra le proprie fila , tra gli altri ,   Ciclisti famosi come Maurizio FONDRIEST , poi giovane iridato,  l'iberico ed indomito  Marino LEJARRETA ,  ed il Russo Dimitri KONICHEV , classe cristallina ed estro ...da Campione.

Storicamente, il primo Team Professionistico che attinse a piene mani agli atleti del ciclismo Sovietico. Senza omettere , poi, l'ospitalità affabile e sincera, e l'amicizia disinteressata  che ROSSI ebbe ad offrire anche al Team Professionistico di Ciclismo Femminile - una rarità per quei tempi -  sempre targato ALFA LUM , che in quel periodo mieteva successi a livello Nazionale ed Internazionale anche con la sottoscritta, enfant du pays . E con me , Luigi e sua moglie Giuliana  furono , e sono rimasti, come...due genitori. 

Per tutti questi "ragazzi" , spesso lontani dai propri affetti , LUIGI ROSSI era l'uomo di cui FIDARSI , e l'amico sincero e fedele con cui CONFIDARSI. Una sorta di padre adottivo , o di fratello maggiore, per giovani uomini che avevano fatto del Ciclismo la loro professione di vita.

Ed un Amico anche di chi aveva fatto dell'organizzazione del Ciclismo la propria vita , come il conterraneo Giovanni MICHELOTTI, per decenni braccio destro del Patron del GIRO D'ITALIA Vincenzo TORRIANI. Con LUIGI ROSSI se ne va , probabilmente, la parte migliore del Ciclismo Sammarinese, quella animata solo dalla PASSIONE per  lo Sport del Pedale.

CIAO LUIGI, ci mancherai.

Grazie a Lei caro Direttore, ed alla Sua redazione.

Daniela Veronesi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024