QINGHAI LAKE 2018 A HERNAN AGUIRRE, ULTIMA TAPPA A ADEN GROVES

PROFESSIONISTI | 04/08/2018 | 06:27
di Diego Barbera

Aden Groves (Mitchelton) è il vincitore dell’ultima tappa del Tour of Qinghai Lake 2018 davanti a Lucas Carstensen e a Cameron Scott. Si è arrivati in volata a Lanzhou a ranghi compatti dopo una frazione molto veloce dopo sette giri del circuito cittadino. Henna Aguirre è il vincitore della classifica generale.

Era la tredicesima e ultima tappa del Tour of Qinghai Lake 2018, il circuito cittadino a Lanzhou che ha chiuso i giochi. 108 km sviluppati su sette giri con partenza e arrivo a People Square ossia Piazza del Popolo. Zero difficoltà altimetriche, soltanto qualche remora per le sei curve ad angolo retto, tuttavia mitigate dall’ampia carreggiata.

Poco da raccontare in questo tappa, d’altra parte è stata caratterizzata da grande stanchezza e voglia di tornare a casa con tutte le ossa a posto. Tuttavia, il ritmo è stato assai sostenuto con giri a oltre 50km/h. Dusan Rajovic (Adria Mobile) ha vinto i primi due sprint precedendo in entrambi i casi Brenton Jones (Delko Mobile) e Siarhei Papok (Minsk). Si è poi imposto anche nel terzo legittimando la leadership.

Onore, dunque, al vincitore della classifica generale, il colombian Hernan Aguirre (Manzana Postobon) che si porta a casa un trionfo importante per la carriera, impreziosito da due successi personali. Il primo - che è valso anche la conquista della maglia gialla che poi non ha più lasciato - nella quarta tappa con arrivo a Longyangxia, la diga del Fiume Giallo. Il secondo, due giorni dopo sull’impegnativa frazione con arrivo a 4120 metri sul livello del mare a Qilian.

La maglia verde va proprio Dusan Rajovic che l’ha sfilata all’australiano Brenton Jones grazie a sprint intermedi e piazzamento in volata Si mette la parola fine a una classifica volatile e mutevole, che ha visto i precedenti leader abbattuti in volata: prima Eduard Grosu (Nippo Vini Fantini) e poi Luca Pacioni (Wilier Triestina).

La maglia a pois della classifica della montagna è andata allo stesso Aguirre, mentre quella blu del migliore asiatico a Iliya Davidenok (Beijing XDS Innova).

Si chiude qui lo Qinghai Lake Tour 2018, la corsa a tappe che si corre all’altitudine più elevata e che viene considerata ufficiosamente la quarta al mondo, viste le due settimane di durata. Come per gli anni passati, una ghiotta occasione per visionare nuovi talenti che arrivano da tutte le parti del mondo e osservare i nostri corridori competere in paesaggi esotici e insoliti.

E ora spazio alle corse estive in Europa e Italia, continuate a seguirci su TuttoBiciWeb perché presto vi racconteremo altre corse nei paesi ciclisticamente in crescita.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024