NIBALI È GIÀ IN PIEDI E SCALPITA

PROFESSIONISTI | 31/07/2018 | 16:10
di Pier Augusto Stagi

Alzati e cammina, e Vincenzo non se l’è fatto ripetere due volte. Altro che sedia a rotelle, «quella usala tu», dice divertito e sornione lo Squalo al medico societario Emilio Magni, che ha seguito passo passo il campione siciliano da quel dannatissimo 19 luglio, tappa dell’Alpe d’Huez, quando il corridore del Bahrain è finito imbrigliato e disarcionato da una tracolla di una macchina fotografica di un incauto spettatore. Caduta violenta, impatto pesante, conseguenze da brividi: frattura composta della decima vertebra toracica, addio Tour, in forse tutto il resto della stagione.
 
Proprio per questa ragione, per non abbassare la “claire” anzitempo, lo staff del Bahrain Merida, in accordo con il corridore, ha deciso di ricorrere ad un intervento chirurgico questa mattina a Milano, per accelerare i tempi di recupero: c’è un mondiale ad Innsbruck (30 settembre, ndr) che ingolosisce molto.  


«Al momento tutto è andato alla perfezione – spiega a tuttobiciweb il dottor Emilio Magni, che ha assistito all’operazione di vertebro-plastica percutanea, cioè un’iniezione di “cemento” (polimetilmetacrilato, il nome tecnico della sostanza    elastica, ndr) nel corpo vertebrale attraverso due aghi e effettuata dal neurochirurgo Giovanni Broggi, coadiuvato dal dottor Daniel Levi, presso la clinica 'La Madonnina' di Milano -. Lo scopo è quello di ridurre le sollecitazioni all’interno della vertebra, mettendola in condizione di potere sopportare carichi di lavoro importanti. Chiaramente progressivi, in tempi più brevi rispetto alle vie tradizionali. Sui tempi di recupero, però, bisognerà fare il punto tra qualche giorno, ma già adesso Vincenzo sta bene e dopo l’operazione (in anestesia totale: operazione durata 35’, più altrettanti di preparazione, ndr), Enzo si è recato poco fa con me a fare le lastre di controllo, e non ha voluto la sedia a rotelle, ma ha camminato sulle proprie gambe. Domattina, alle 9, il consulto con il professor Broggi: se tutto è ok, sarà riaccompagnato da Michele Pallini (anche il massofisioterapista ha assistito all’operazione, ndr) a Lugano, dalla piccola Emma Vittoria e da Rachele».
 
Il 33enne corridore della Bahrain-Merida tenterà di essere al via della Vuelta (parte il 25 agosto), considerata al momento dal corridore e staff viatico ideale per arrivare in condizione per il Mondiale in Austria. Questa sera, intanto, Vincenzo potrà già cenare a dieta libera, e da domani potrà sottoporsi a due/tre giorni di sola piscina. Poi potrà cominciare con un po’ di bicicletta sui rulli. «Se tutto procederà come noi pensiamo e ci auguriamo – ha chiosato il dottor Magni -, la prossima settimana potrebbe anche andare su strada». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024