NIBALI È GIÀ IN PIEDI E SCALPITA

PROFESSIONISTI | 31/07/2018 | 16:10
di Pier Augusto Stagi

Alzati e cammina, e Vincenzo non se l’è fatto ripetere due volte. Altro che sedia a rotelle, «quella usala tu», dice divertito e sornione lo Squalo al medico societario Emilio Magni, che ha seguito passo passo il campione siciliano da quel dannatissimo 19 luglio, tappa dell’Alpe d’Huez, quando il corridore del Bahrain è finito imbrigliato e disarcionato da una tracolla di una macchina fotografica di un incauto spettatore. Caduta violenta, impatto pesante, conseguenze da brividi: frattura composta della decima vertebra toracica, addio Tour, in forse tutto il resto della stagione.
 
Proprio per questa ragione, per non abbassare la “claire” anzitempo, lo staff del Bahrain Merida, in accordo con il corridore, ha deciso di ricorrere ad un intervento chirurgico questa mattina a Milano, per accelerare i tempi di recupero: c’è un mondiale ad Innsbruck (30 settembre, ndr) che ingolosisce molto.  


«Al momento tutto è andato alla perfezione – spiega a tuttobiciweb il dottor Emilio Magni, che ha assistito all’operazione di vertebro-plastica percutanea, cioè un’iniezione di “cemento” (polimetilmetacrilato, il nome tecnico della sostanza    elastica, ndr) nel corpo vertebrale attraverso due aghi e effettuata dal neurochirurgo Giovanni Broggi, coadiuvato dal dottor Daniel Levi, presso la clinica 'La Madonnina' di Milano -. Lo scopo è quello di ridurre le sollecitazioni all’interno della vertebra, mettendola in condizione di potere sopportare carichi di lavoro importanti. Chiaramente progressivi, in tempi più brevi rispetto alle vie tradizionali. Sui tempi di recupero, però, bisognerà fare il punto tra qualche giorno, ma già adesso Vincenzo sta bene e dopo l’operazione (in anestesia totale: operazione durata 35’, più altrettanti di preparazione, ndr), Enzo si è recato poco fa con me a fare le lastre di controllo, e non ha voluto la sedia a rotelle, ma ha camminato sulle proprie gambe. Domattina, alle 9, il consulto con il professor Broggi: se tutto è ok, sarà riaccompagnato da Michele Pallini (anche il massofisioterapista ha assistito all’operazione, ndr) a Lugano, dalla piccola Emma Vittoria e da Rachele».
 
Il 33enne corridore della Bahrain-Merida tenterà di essere al via della Vuelta (parte il 25 agosto), considerata al momento dal corridore e staff viatico ideale per arrivare in condizione per il Mondiale in Austria. Questa sera, intanto, Vincenzo potrà già cenare a dieta libera, e da domani potrà sottoporsi a due/tre giorni di sola piscina. Poi potrà cominciare con un po’ di bicicletta sui rulli. «Se tutto procederà come noi pensiamo e ci auguriamo – ha chiosato il dottor Magni -, la prossima settimana potrebbe anche andare su strada». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024