ITALIANI GIOVANILI, PARTE BENE LA LOMBARDIA

PISTA | 31/07/2018 | 09:18

Quattro titoli assegnati nella prima giornata dei Campionati Italiani Giovanili di ciclismo su pista al Velodromo Francone di San Francesco al Campo (TO). Il Veneto ha conquistato il tricolore nella Velocità a squadre Donne Allieve. Vanessa Michieletto e Lara Crestanello hanno stoppato il cronometro a 30”458, bruciando il Piemonte di Sara Fiorin ed Eleonora Gasparrini (30”518). Al terzo posto la Lombardia A con Giada Geroli e Giulia Andreotti (31”135). Chiudono le ragazze dell'Emilia Romagna, Matilde Beltrami e Giulia Affaticati (32”482).

Nella Velocità a squadre Allievi Uomini hanno invece conquistato il gradino più alto del podio gli atleti della Lombardia Andrea D'Amato, Devlyn Erino Chiappa e Samuel Quaranta (40”529). Al secondo posto l'Emilia Romagna con Simone Mantovani, Riccardo Morsiani e Michael Cattani (40”560), seguiti dal Piemonte con Manuel Oioli, Daniele Napolitano e Davide Parini (41”250). Al quarto posto la Toscana di Tommaso Dati, Gabriele Arzilli e Matteo Fiaschi (41”261).

In chiusura di serata anche le finali della Gara a punti Esordienti maschile e femminile. Conquista la maglia tricolore Matteo Fiorin della Gs Cicli Fiorin Asd, che dopo il tricolore su strada si rende protagonista di una spettacolare volata finale sul rettilineo del Velodromo Francone, andandosi a prendere il gradino più alto del podio anche su pista con 24 punti. L'atleta lombardo ha preceduto il veneto Alessio delle Vedove della Uc Mirano (22 punti) e Lorenzo Montanari, Emilia Romagna, del Pedale Azzurro Rinascita (8 punti).

Nella finale femminile, il titolo di campionessa italiana va alla lombarda Stella Greco, della Valcar Pbm. A conclusione della prima prima giornata di gare si è svolta anche la cerimonia ufficiale di inaugurazione dei Campionati. Le rappresentative delle 13 regioni (per un totale di 214 atleti) hanno sfilato sulla pista del Francone preceduti dalla filarmonica La Vittoriosa di San Francesco al Campo. Presenti alla cerimonia nonché protagonisti del taglio del nastro, fra gli altri, il presidente del Velodromo Francone Giacomino Martinetto, l'assessore allo Sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, il vicesindaco del Comune di San Francesco al Campo Enrico Demaria, il presidente del Comitato regionale Piemonte FCI, Ruggero Cazzaniga, presidente Commissione strada e pista FCI.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024