UCI: «NESSUNA FRODE TECNOLOGICA AL TOUR»

TECNICA | 30/07/2018 | 16:01

Poche ore dopo la chiusura del Tour de France, l’Uci stila il bilancio dei controlli svolti nel quadro della lotta contro le frodi tecnologiche. I test sono stati effettuati ricorrendo a diverse tecnologie - magnetometria, raggi x e telecamere termiche - prima, durante e dopo ogni giornata di corsa. E tutti i controlli hanno dato esito negativo.
In totale sono stati realizzati 2.852 controlli alla partenza delle tappe utilizzando la magnetometria, ovvero i tablet adottati per la prima volta proprio al Tour nel 2016.

164 i controlli svolti con i raggi X: tra le biciclette verificatie ogni giorno, quelle del vincitore di giornata e della maglia gialla.

E durante lo svolgimento delle tappe, innumerevoli i controlli effettuati con le telecamere termiche.

In più, come annunciato nel mese di marzo, l’Uci sta portando avanti nuovi studi in collaborazione con la Direzione della Ricerca Tecnologica del Commissariato dell’Energia atomica e delle Energie Rinnovabili. L’obiettivo è quello di realizzare un sistema che possa essere installato su tutte le biciclette e che possa smascherare motori o tecnologie fraudolente in tempo reale. La prima fase del test, condotta al Tour de France, è servita a nraccogliere segnali magnetici.

David Lappartient, numero uno dell’Uci, speiega: «Devo complimentarmi con i commissari e i collaboratori per l’impegno e il grande lavoro svolto. Abbiamo utilizzato diverse tecnologie e altre le stiamo testando con il solo grande obiettivo di eliminare ogni sospetto e dimostrare al pubblico e agli investitori che il nostro è uno sport pulito».


Copyright © TBW
COMMENTI
Controlli???
30 luglio 2018 19:13 9colli
Fanno ridere i presunti controlli

Controlli?
30 luglio 2018 21:08 amateur
Riguardate attentamente la sbandata di Thomas nell'ultima cronometro....un ciclista maturo che in salita è passato in due anni da meno di 5 wattKg a 6,5 e oltre!! ...aiaiaihai....i controlli....

controlli
30 luglio 2018 23:48 noodles
domando.... Perchè questi nuovi controlli farebbero ridere ? Li fanno solo sulla carta ? Quanto a Thomas...non ho nessuna simpatia per lui nè per il suo team che ritengo meno credibili di Armstrong e soci...ma lui non saliva a 5 watt per kg 2 anni fa. Se vai a 5 watt per kg a quei livelli lì ti mettono a pelare le patate non a fare il Tour

Controlli?
31 luglio 2018 14:03 amateur
Infatti, pelava le patate per Froomstrong! Thomas mai nei primi 10 in un grande Giro. Vari siti hanno pubblicato le tabelle con lo storico dei Watt del gallese. Lo storico del rendimento in Watt è più affidabile del passaporto biologico e di qualsiasi controllo antidoping! I controlli sulla carta? Non lo so, quello che è certo è che hanno cercato i motorini ...ma il problema sono le ruote!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024