UCI: «NESSUNA FRODE TECNOLOGICA AL TOUR»

TECNICA | 30/07/2018 | 16:01

Poche ore dopo la chiusura del Tour de France, l’Uci stila il bilancio dei controlli svolti nel quadro della lotta contro le frodi tecnologiche. I test sono stati effettuati ricorrendo a diverse tecnologie - magnetometria, raggi x e telecamere termiche - prima, durante e dopo ogni giornata di corsa. E tutti i controlli hanno dato esito negativo.
In totale sono stati realizzati 2.852 controlli alla partenza delle tappe utilizzando la magnetometria, ovvero i tablet adottati per la prima volta proprio al Tour nel 2016.

164 i controlli svolti con i raggi X: tra le biciclette verificatie ogni giorno, quelle del vincitore di giornata e della maglia gialla.

E durante lo svolgimento delle tappe, innumerevoli i controlli effettuati con le telecamere termiche.

In più, come annunciato nel mese di marzo, l’Uci sta portando avanti nuovi studi in collaborazione con la Direzione della Ricerca Tecnologica del Commissariato dell’Energia atomica e delle Energie Rinnovabili. L’obiettivo è quello di realizzare un sistema che possa essere installato su tutte le biciclette e che possa smascherare motori o tecnologie fraudolente in tempo reale. La prima fase del test, condotta al Tour de France, è servita a nraccogliere segnali magnetici.

David Lappartient, numero uno dell’Uci, speiega: «Devo complimentarmi con i commissari e i collaboratori per l’impegno e il grande lavoro svolto. Abbiamo utilizzato diverse tecnologie e altre le stiamo testando con il solo grande obiettivo di eliminare ogni sospetto e dimostrare al pubblico e agli investitori che il nostro è uno sport pulito».


Copyright © TBW
COMMENTI
Controlli???
30 luglio 2018 19:13 9colli
Fanno ridere i presunti controlli

Controlli?
30 luglio 2018 21:08 amateur
Riguardate attentamente la sbandata di Thomas nell'ultima cronometro....un ciclista maturo che in salita è passato in due anni da meno di 5 wattKg a 6,5 e oltre!! ...aiaiaihai....i controlli....

controlli
30 luglio 2018 23:48 noodles
domando.... Perchè questi nuovi controlli farebbero ridere ? Li fanno solo sulla carta ? Quanto a Thomas...non ho nessuna simpatia per lui nè per il suo team che ritengo meno credibili di Armstrong e soci...ma lui non saliva a 5 watt per kg 2 anni fa. Se vai a 5 watt per kg a quei livelli lì ti mettono a pelare le patate non a fare il Tour

Controlli?
31 luglio 2018 14:03 amateur
Infatti, pelava le patate per Froomstrong! Thomas mai nei primi 10 in un grande Giro. Vari siti hanno pubblicato le tabelle con lo storico dei Watt del gallese. Lo storico del rendimento in Watt è più affidabile del passaporto biologico e di qualsiasi controllo antidoping! I controlli sulla carta? Non lo so, quello che è certo è che hanno cercato i motorini ...ma il problema sono le ruote!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024