QINGHAI. SANTORO: «CI TENEVO A RICONFERMARMI». AUDIO

PROFESSIONISTI | 27/07/2018 | 14:57
di Diego Barbera

L’ultimo a cedere al ritmo impresso dalla maglia gialla su Qilian Mountain è stato Antonio Santoro (MonkeyTown). Lo scalatore lucano è giunto a 28 secondi dopo aver tenuto duro sulle rampe che portavano fino a 4120 metri sul livello del mare.

Secondo posto nel 2017, secondo posto nel 2018 e tanta voglia di riconfermarsi dopo il disguido con un farmaco preso per errore all’ultima tappa dello Qinghai dell’anno scorso, che è costato una breve squalifica. Antonio non si è abbattuto troppo e si è ripresentato qui, seppur non al massimo per via di una chiamata all’ultimo secondo, e ha ottenuto un risultato notevole.

Un bel secondo posto oggi
«Il secondo posto è un buon risultato va bene così, sono contento del risultato. Siamo rimasti in cinque sulla prima salita, sono rientrati in altri due poco dopo e gli uomini della Manzana Postobon hanno impresso da subito un ritmo molto alto. Negli ultimi chilometri il loro leader ha attaccato e sono riuscito a stargli dietro soltanto una volta. La seconda è scattato fortissimo e mi ha staccato».

Uno Qinghai positivo finora
«Sì, finora è andata bene. Mancano ancora tante tappe e questo Giro è lungo e impegnativo».

Quali tappe potresti provare ad attaccare ora? Forse la più adatta a te era proprio questa
«Questa era la più adatta senza dubbio e l’ultima settimana sono tutti circuiti, ma ci sono ancora tre tappe lunghe e se ci sarà occasione la sfrutterò»

Come ti sei approcciato a questa corsa?
«Dopo il Sibiu Tour in Romania sono venuto qui. In realtà non eravamo nemmeno certi di correrlo, abbiamo avuto conferma solo pochi giorni prima. Ma sono soddisfatto della mia condizione e dei miei risultati».

E dopo lo Qinghai?
«Un periodo di recupero sicuramente e programmerò il finale di stagione con la squadra».

Come sei arrivato qui e com’è la vita del ciclista italiano all’estero?
«Io è dall’anno scorso che corro con questa squadra, mi ha portato l’altro italiano Zanotti. Vado per alcuni periodi in Olanda quando ci sono delle gare lì, altrimenti parto da casa e vado direttamente alle competizioni».

Ripensando a quel che è successo l’anno scorso quali sono i tuoi sentimenti ora?
«L’anno scorso purtroppo è stato un errore del mio team manager, io non c’entravo assolutamente nulla. C’era questo farmaco in auto da dare ai corridori in caso di emergenza per il mal d’altitudine, che è quello che mi ha dato invece che quello per dolori intestinali. All’ultima tappa, quando ormai la corsa era finita e la classifica determinata. L’UCI l’ha capito che è stata una leggerezza e infatti mi hanno commissionato una piccola squalifica. Ad ogni modo ci tenevo a fare bene per riconfermarmi».


Foto, Sjors Beukeboom



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024