TOUR, BRAILSFORD ATTACCA I TIFOSI FRANCESI

TOUR DE FRANCE | 23/07/2018 | 15:44

Non le ha certo mandate a dire, il grande capo del Team Sky Dave Brailsford: «I nostri corridori sono stati bersagli nei giorni scorsi di azioni inaccettabili. In altri Paesi questo non ci è mai successo: «I tifosi italiani al Giro sono stati fantastici. E anche gli spagnoli lo sono stati quando abbiamo corso la Vuelta. Evidentemente gli sputi appartengono alla cultura francese, ma non so se sarebbero stati altrettanto contenti sei tifosi russi avessero fatto altrettanto con i giocatori della nazionale francese di calcio... Ma a quanto pare al Tour è giusto sputarci addosso».


E ancora: «Il Tour de France è promosso come il più grande evento sportivo annuale al mondo, ma se vuole continuare ad avere i corridori migliori del mondo li deve trattare con più di rispetto. Se invece non li vuole al via, liberissimi di organizzare un Tour riservato alle sole squadre francesi...».


Copyright © TBW
COMMENTI
quasi quasi
23 luglio 2018 17:24 tonifrigo
Io lo prenderei sul serio. Fuori la Sky dal Tour, perchè ci è entrata con i soldi, con gli avvocati e non con il rispetto che si deve alla più grande corsa a tappe del mondo. L'arroganza dei soldi è una malattia e un boomerang, Brailsford!!!



i corridori più grandi al mondo sono quelli che da voi fanno i gregari di uno salvato a fil di sirena? Il Tour pensi a salvare se stesso dal ridicolo in cui lo gettano i plurivincitori in odor di farmacia

Concordo
23 luglio 2018 18:55 9colli
in pieno con tonifrigo, anzi li trattano anche troppo bene.

AMEN
23 luglio 2018 18:57 simo
Ci vorrebbero più Team Sky e Quickstep nel ciclismo. E meno idioti sulla strada, sobillati da ASO e media che raccontano un immaginario cialtrone, figlio di una visione isterica (e morta..) del ciclismo.

Concordo
23 luglio 2018 20:13 Monti1970
Concordo in pieno con simo.
Al Tour il peggior pubblico del mondo

Nibali e un Spettatore che la fatto cadere ...
23 luglio 2018 21:41 franck
Non e la prima volta che succede questo nella storia del Tour , Bartali , Magni. Merckx e tanti altri hanno avuto problema con i tifosi Francese , secondo me soffrono di invidia , Nibali e caduto grazie a uno tifoso organizzazione e pessima nessuno tutela dei corridori . Da le parole a i fatti non partecipate piu a questa corsa , favoriti andate all Giro , vuelta , tour de suisse , ecc ecc ....cosi da la piu grande corsa evento del mondo diventa una grande buffoneria generale . Comunque si sa ognuno pensa per se specialmente nel ciclismo non credo che sono capace di un atto di protesta in questi livelli , a questo punto non serve lamentarsi sempre...

Concordo
23 luglio 2018 22:45 Monti1970
Concordo in pieno con frank

sky
23 luglio 2018 22:59 fido113
Grosso guaio un eventuale uscita di SKY dal ciclismo e disastro incalcolabile un TOUR che perda prestigio. Ricordo come ASO organizzi tutte le grandi classiche valorizzandole ........W il TOUR sempre

Ha ragione
24 luglio 2018 06:25 AleC
Anni fa una mia amica fece la carovana del tour, lanciando gadget dai mezzi. Aveva fatto esperienze simili al giro tante volte, divertendosi. Al tour no, ebbe paura, molta gente diciamo che non tiene esattamente le mani a posto.
Quindi Brailsford ha ragione. E nessuna scarsa simpatia per il team sky giustifica questo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024