GLI 80 ANNI DI RENATO GIUSTI

COMPLEANNO | 19/07/2018 | 07:58
di Francesco Coppola

 Per il suo grande impegno a 360 gradi e la passione per il ciclismo l'ex professionista Renato Giusti è certamente considerato uno tra i maggiori benemeriti dello sport. Ma lui, che ha corso al fianco di tanti campioni e si è presto tante belle soddisfazioni, mercoledì 25 luglio prossimo si appresterà a tagliare un importantissimo traguardo della vita: quello degli 80 anni.


Renato è l'amico di chi si adopera per il bene dello sport del pedale e nonostante l'età a volte sembra proprio un fiume in piena sempre pronto a dire quello che pensa senza mezzi termini ma pronto ad affiancare chi vuole bene al suo amato ciclismo.


Proprio per questo che Renato è ben voluto da tutti ed è diventato insieme ad Alessia Piccolo e a Paolo Negretti tra i maggiori paladini e sostenitori del Prestigio d'Oro Alè - il Challenge voluto da patron Agostno Contin giunto alla 23^ edizione riservato ai corridori Elite, Under e ai loro direttori sportivi e articolato in nove prove - per il quale da oltre 15 anni e ininterrottamente promuove il Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 per gli elite. Giusti, titolare del Maglificio Antonella, oltre ad aver corso tra i professionisti con la mitica Torpado, è stato anche presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto.

"A volte tante parole sono superflue - ama ricordare Renato - e quando Agostino Contin mi invitò ad entrare nel Challenge Prestigio d'Oro Alè accettai con sportività nonostante il marchio Maglificio Antonella-Club 88 fosse presente di supporto in varie squadre ciclistiche e oggi sono ancora più convinto di aver fatto una magica scelta". "Dalla mia breve carriera professionistica ho ricevuto moltissime soddisfazioni - ha proseguito - tra le quali le vittorie di due stupende tappe del Giro d'Italia del 1961. Quando ho smesso di correre ho intrapreso il lavoro con impegno, dedizione e serietà creando il marchio Maglificio Antonella-Club 88 e offrendo lavoro a 400 famiglie".

"Per tanto premiare i giovani promettenti - ha concluso Giusti - per me è motivo di immenso orgoglio. L'augurio che faccio per questo traguardo così importante è che emergano sia nell'ambito sportivo, umano e lavorativo giovani che abbiano la stessa voglia e la fortuna di raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissati alla loro stessa età".

Renato Giusti è nato a Bonaldo di Veronella (Verona) il 25 luglio del 1938 ed era velocista. E' stato professionista dal 1959 al 1963. Nel 1959, 1961 e 1962 ha difeso i colori della Torpado; nel 1960 della Militare e nel 1963 della San Pellegrino. Tre le affermazioni ottenute nella massima categoria spiccano nel 1961 quella nelle tappe del Giro d'Italia di Roma e di Vittorio Veneto e nel 1962 nel Circuito di Mareno di Piave. Tra i piazzamenti di rilievo ai Giri d'Italia del 1961: secondo in quella di Vicenza e terzo nel 1961 e 1962 nella Milano-Mantova. Da rilevare, infine, che da dilettante Renato Giusti nel 1958 si classificò secondo nel Campionato Italiano.

Auguri Renato per i tuoi magnifici 80 anni.

Foto Ospizio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024