TRE GIORNI ROSA. LETIZIA BORGHESI VINCE IL GP MONDOLE'

DONNE | 14/07/2018 | 15:18

Letizia Borghesi della Be Pink ha vinto il Gp Mondolè di Frabosa per donne Open, prima gara della Tre Giorni in Rosa nelle Terre della Granda organizzata dal Racconigi Cycling Team. Borghesi è arrivata in solitaria con una 8 secondi su Simona Bortolotti della Zhiraf Guerciotti Selle Italia. Ancora più indietro, a 16 secondi, in terza posizione è arrivata Giorgia Fraiegari della Born To Win.


La gara si correva su un percorso di 74 chilometri. Dopo la partenza a Frabosa c'erano 7 chilometri in leggera discesa fino a Mondovì. A Mondovì iniziava un circuito di 20 chilometri ondulato da percorrere tre volte. Dopo tre giri, si usciva dal circuito per rifare al contrario la strada verso Frabosa, quindi con sette chilometri in leggera salita. Al via c'erano 69 atlete.


Nei primi chilometri non ci sono stati attacchi. Il gruppo è stato quasi sempre compatto e ha pedalato a un'andatura alta che di fatto scoraggiava i tentativi di fuga. La gara ha iniziato ad animarsi intorno al chilometro 40, quando hanno iniziato ad aumentare gli scatti in gruppo. Durante l'ultimo giro è nata la fuga decisiva.

Se ne sono andate in cinque: Sveva Bianchi (Racconigi Cycling Team), Simona Bortolotti (Zhiraf Guerciotti Selle Italia), Letizia Borghesi (Be Pink) Matilde Foggi (Vallerbike) e Giorgia Fraiegari (Born To Win). Le cinque hanno subito guadagnato un vantaggio superiore al minuto, che nei chilometri successivi è aumentato.

Negli ultimi cinque chilometri Sveva Bianchi e Matilde Foggi si sono staccate dalla testa. Nell'ultimo chilometro Letizia Borghesi è scattata. Simona Bortolotti ha provato a resistere, ma non ci è riuscita. Alla fine Borghesi ha vinto da sola e Bortolotti è arrivata seconda. Fraiegari è riuscita a conservare la terza posizione. Foggi ha anticipato Bianchi e le due si sono piazzate rispettivamente quarta a 20 secondi e quinta a 26 secondi.

Mentre davanti c'era la fuga, Nicole Fede (Varlcar Pbm) è andata al contrattacco. Ha pedalato a lungo tra la testa e il gruppo con un ritardo di 40 secondi ed è riuscita ad arrivare sesta a un minuto e 26 e prima tra le Juniores. Anche Leonora Geppi (Sc Michela Fanini) ha provato in solitaria a raggiungere la testa, ma è stata ripresa. Giorgia Catarzi (Zhiraf Selle Italia) ha vinto la volata del gruppo per la settima posizione su Silvia Magri (Gauss Team) e sulla sua compagna Gemma Sernissi. Chiude la top ten Gaia Masetti (Team Wilier Breganze). Il gruppo è arrivato a un minuto e 45.

Per il Racconigi Cycling Team la gara è andata bene. Sveva Bianchi è riuscita a inserirsi nella fuga decisiva e alla fine è riuscita a piazzarsi in quinta posizione assoluta. È arrivato anche il piazzamento di Matilde Vallari tra le Élite che si è classificata in ottava posizione. Alessandra Grillo invece ha ottenuto il suo secondo piazzamento consecutivo tra le Juniores con il nono posto di oggi dopo il quarto a Rivara di settimana scorsa.

ORDINE D'ARRIVO OPEN

1.      Letizia Borghesi (Be Pink) 74 km in 2.02'14" ai 36,32 km/h

2.      Simona Bortolotti (Zhiraf Guerciotti Selle Italia) a 8"

3.      Giorgia Fraiegari (Born To Win) a 16"

4.      Matilde Foggi (Vallerbike) a 20"

5.      Sveva Bianchi (Racconigi Cycling Team) a 26"

6.      Nicole Fede (Varlcar Pbm) a 1'24"

7.      Giorgia Catarzi (Zhiraf Selle Italia) a 1'45"

8.      Silvia Magri (Gauss Team)

9.      Gemma Sernissi (Zhiraf Selle Italia) a 1'47"

10.  Gaia Masetti (Team Wilier Breganze)

ORDINE D'ARRIVO ÉLITE

1.      Letizia Borghesi (Be Pink)

2.      Simona Bortolotti (Zhiraf Guerciotti Selle Italia)

3.      Giorgia Fraiegari (Born To Win)

4.      Matilde Foggi (Vallerbike)

5.      Sveva Bianchi (Racconigi Cycling Team)

6.      Silvia Folloni (Zhiraf Guerciotti Selle Italia)

7.      Caris Cosentino (Born To Win)

8.      Matilde Vallari (Racconigi Cycling Team)

9.      Roberta Caferri (Born To Win)

10.  Elisa Dalla Valle (Sc Michela Fanini)

ORDINE D'ARRIVO JUNIORES

1.      Nicole Fede (Varlcar Pbm)

2.      Giorgia Catarzi (Zhiraf Selle Italia)

3.      Silvia Magri (Gauss Team)

4.      Gemma Sernissi (Zhiraf Selle Italia)

5.      Gaia Masetti (Team Wilier Breganze)

6.      Arianna Corino (Vo2 Team Pink)

7.      Gloria Nardi (Speedy Women Team)

8.      Barbara Malcotti (Valcar Pbm)

9.      Alessandra Grillo (Racconigi Cycling Team)

10.  Gloria Scarsi (Valcar Pbm)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024