I VOTI DI STAGI. BMC È TUTTA UNA CORSA CONTRO IL TEMPO. PER NIBALI C'È TEMPO

TOUR DE FRANCE | 09/07/2018 | 20:05
di Pier Augusto Stagi

BMC. 10. Bravi tutti, e non potrebbe essere diversamente per il team rossonero che in questi anni ci ha abituato a prestazioni di assoluto livello, con due titoli mondiali conquistati (2014 e 2015). Bravi tutti, dal primo all’ultimo corridore di una formazione che negli anni è diventata un esempio di stile. Prestazione fenomenale, quella di oggi: partono fortissimo, proseguono forte per chiudere fortissimo. Ora, però, la corsa contro il tempo la deve fare il grande capo, Jim Ochowicz, che rischia di veder andare tutto in fumo per mancanza di fondi. Lo sponsor non c’è ancora e i corridori stanno prendendo già il largo (vedi Richie Porte, già alla Trek). Questo è un team di valore, che merita di proseguire il proprio cammino nel mondo World Tour. Bmc, che ha già chiuso per fornire il prossimo anno le biciclette alla Dimension Data, non ha ancora chiuso le porte a Ochowicz, che deve trovare un primo nome e il tempo ormai stringe.


SKY. 9. Perdono per un granellino di sabbia, e visto quanto sono precisi, scrupolosi e ambiziosi, quel granellino, quel qualcosa che non è andato, lo andranno certamente ad analizzare nelle prossime settimane. Prova maiuscola, ma non c’è da sorprendersi: si sapeva. Fanno quello che tutti si aspettavano che facessero. Via veloci contro il vento. Da recuperare i 51” persi da Froome per quella dannata caduta sabato: si riprende tutto con gli interessi. Anche se a lui e al suo team, interessa altro: non certo questa crono.


QUICK-STEP. 7. Si scompongono un po’ nel finale, e rovinano una prova al limite della perfezione.

MITCHELTON SCOTT. 7. Corsa regolare e di sostanza: Adam Yates, dopo un inizio di Tour molto difficile e complicato, ringrazia i compagni che lo riportano in careggiata. Speriamo non sbandi più.

EF DRAPAC. 8. Attenzione a Rigoberto Uran. Nessuno ne parla e lui resta silenzioso e muto attaccato ai migliori. Lui porta in giro il nome di una grande rete di scuole, ma è Rigoberto ormai a fare scuola.

SUNWEB. 6,5. Ci sono gli uomini squadra e quelli che una squadra la fanno quasi da soli. È il caso di Tom Dumoulin, che ad un certo punto prende in mano la situazione e trascina tutti verso l’alto. L’inizio sembrava da precipizio, alla fine quasi tutti i paradiso.

ASTANA. 8. Bravi, bravissimi, prova maiuscola per il team kazako capitanato da Jakob Fuglsang. Dopo una partenza disastrosa, nella seconda parte letteralmente vola e chiude a 51” dai Bmc.

MOVISTAR. 5,5. Hanno gli uomini per spingere a fondo, per fare velocità, per recuperare terreno visto che Quintana ha già un gap pesante, ma questi sono solo propositi e restano tali.

BAHRAIN MERIDA. 6. Forse Vincenzo sapeva già tutto. Quando i suoi tecnici ostentavano sicurezza, lui restava impassibile, quasi distaccato, come chi non sente o non ha voglia di sentire. Per lo staff contenere il distacco da Froome in 50” era possibile. Effettivamente, fino al secondo intertempo, la cosa stava anche per riuscire. Poi però è venuto a mancare Haussler, ruzzolato pesantemente ieri. Koren, che non stava bene. E nel finale la bandiera bianca sono costretti ad alzarla anche Pellizotti e Colbrelli. Vincenzo fa da sé e con tre. Si fanno in quattro per salvare la baracca. E, francamente, la salvano.

AG2R 5,5. Non sono attrezzati, non possono fare di più. Non ci si può inventare in una prova contro il tempo, dove le attitudini alle crono e la cura del particolare fanno la differenza. Giornata da dimenticare per Romain Bardet, ma non è il caso di ricordarglielo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Barhein
9 luglio 2018 22:58 fido113
Non si affronta una cronosquadre con nessun specialista. Credo che oggi sia andata bene, molto bene per Vincenzo che ha rischiato moltissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024