MONTALBANO. RISPUNTA DOTTI CHE FIRMA IL TRIONFO PETROLI

DILETTANTI | 08/07/2018 | 21:26
di Antonio Mannori

Il 63° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto, su di un tracciato diverso rispetto agli ultimi anni, è stato vinto dal ventunenne comasco di Erba, Ottavio Dotti della Petroli Firenze Hopplà Maserati, società che ha occupato l’intero podio di arrivo grazie al secondo posto del pistoiese Colonna ed al terzo di Scaroni. Una storia particolare quella che ci propone il vincitore di una delle più belle edizioni del “Montalbano” sempre tirata e combattuta e con una finale spettacolare. La Petroli Firenze Hopplà Maserati ha saputo controllare sempre la gara prima di lanciare verso il successo Dotti. Questo atleta nel luglio 2017 aveva vinto a Marciana di Cascina nel Giro delle Due Province, il titolo toscano under 23. Qualche tempo dopo Dotti decise improvvisamente di far festa con il ciclismo. Una colpo di scena che per fortuna qualche mese dopo è rientrato grazie ad alcuni stretti amici di Dotti ed a tutto lo staff della società fiorentina che ha convinto il lombardo a tornare in bici. Nel mese di giugno il rientro oggi il ritorno alla vittoria con un allungo a 7 Km dal traguardo dal quartetto che comandava la gara comprendente il suo compagno di squadra Cacciotti, l’atleta di casa Bellini e Messieri. Dotti ha guadagnato fino a 30 secondi nei confronti di un ristretto plotoncino di inseguitori che nel finale si è fatto sotto al fuggitivo, che ha stretto i denti lungo la salita finale conservando sul traguardo di Piazza Giuseppe Verdi a Bacchereto sette secondi di margine mentre i suoi due compagni di squadra Colonna e Scaroni andavano ad occupare i posti d’onore. Riavvolgendo il nastro della corsa organizzata impeccabilmente con la presenza in qualità di ospiti dell’ex campione russo Eugeni Berzin, di Elisabetta Nencini figlia del compianto campione del pedale mugellano Gastone, e per le autorità istituzionali del consigliere regionale Nicola Ciolini e l’assessore allo sport del Comune di Carmignano Stefano Ceccarelli, occorre ricordare che sono stati 136 i partenti di 19 squadre e che la società del vincitore ha avuto in Nicholas Cianetti un altro protagonista in quanto il toscano ha guidato da solo la gara per oltre 60 chilometri prima del finale tiratissimo e del numero di Dotti. La gara pratese in provincia di Prato è stata organizzata dall’U.C. Seanese Corse (Marco e Filippo Fuochi, Grassi) e dal G.S. Bacchereto presieduto da uno dei fondatori storici nel 1954 della corsa Luciano Lenzi (l’altro Luigi Bellini non è più con noi), coadiuvato dal presidente del Comitato Organizzatore Marco Degl’Innocenti, con i preziosi Orlandi, Bellini, Vezzosi.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Ottavio Dotti (Petroli Firenze Hopplà Maserati) Km 138,9, in 3h30’47”, media Km 39,538; 2)Yuri Colonna (id.) a 7”; 3)Christian Scaroni (id.); 4)Marco Murgano (Maltinti Lampadari Banca Canbiano); 5)Leonardo Tortomasi (Polisportiva Tripetetolo); 6)Gianni Pugi (Malmantile Gaini); 7)Adriano Brogi (Aran Cucine); 8)Filippo Fiorelli (Gragnano Sporting Club; 9)Filippo Capone (Futura Team); 10)Alessio Finocchi (Uc Pistoiese).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024