MONTALBANO. RISPUNTA DOTTI CHE FIRMA IL TRIONFO PETROLI

DILETTANTI | 08/07/2018 | 21:26
di Antonio Mannori

Il 63° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto, su di un tracciato diverso rispetto agli ultimi anni, è stato vinto dal ventunenne comasco di Erba, Ottavio Dotti della Petroli Firenze Hopplà Maserati, società che ha occupato l’intero podio di arrivo grazie al secondo posto del pistoiese Colonna ed al terzo di Scaroni. Una storia particolare quella che ci propone il vincitore di una delle più belle edizioni del “Montalbano” sempre tirata e combattuta e con una finale spettacolare. La Petroli Firenze Hopplà Maserati ha saputo controllare sempre la gara prima di lanciare verso il successo Dotti. Questo atleta nel luglio 2017 aveva vinto a Marciana di Cascina nel Giro delle Due Province, il titolo toscano under 23. Qualche tempo dopo Dotti decise improvvisamente di far festa con il ciclismo. Una colpo di scena che per fortuna qualche mese dopo è rientrato grazie ad alcuni stretti amici di Dotti ed a tutto lo staff della società fiorentina che ha convinto il lombardo a tornare in bici. Nel mese di giugno il rientro oggi il ritorno alla vittoria con un allungo a 7 Km dal traguardo dal quartetto che comandava la gara comprendente il suo compagno di squadra Cacciotti, l’atleta di casa Bellini e Messieri. Dotti ha guadagnato fino a 30 secondi nei confronti di un ristretto plotoncino di inseguitori che nel finale si è fatto sotto al fuggitivo, che ha stretto i denti lungo la salita finale conservando sul traguardo di Piazza Giuseppe Verdi a Bacchereto sette secondi di margine mentre i suoi due compagni di squadra Colonna e Scaroni andavano ad occupare i posti d’onore. Riavvolgendo il nastro della corsa organizzata impeccabilmente con la presenza in qualità di ospiti dell’ex campione russo Eugeni Berzin, di Elisabetta Nencini figlia del compianto campione del pedale mugellano Gastone, e per le autorità istituzionali del consigliere regionale Nicola Ciolini e l’assessore allo sport del Comune di Carmignano Stefano Ceccarelli, occorre ricordare che sono stati 136 i partenti di 19 squadre e che la società del vincitore ha avuto in Nicholas Cianetti un altro protagonista in quanto il toscano ha guidato da solo la gara per oltre 60 chilometri prima del finale tiratissimo e del numero di Dotti. La gara pratese in provincia di Prato è stata organizzata dall’U.C. Seanese Corse (Marco e Filippo Fuochi, Grassi) e dal G.S. Bacchereto presieduto da uno dei fondatori storici nel 1954 della corsa Luciano Lenzi (l’altro Luigi Bellini non è più con noi), coadiuvato dal presidente del Comitato Organizzatore Marco Degl’Innocenti, con i preziosi Orlandi, Bellini, Vezzosi.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Ottavio Dotti (Petroli Firenze Hopplà Maserati) Km 138,9, in 3h30’47”, media Km 39,538; 2)Yuri Colonna (id.) a 7”; 3)Christian Scaroni (id.); 4)Marco Murgano (Maltinti Lampadari Banca Canbiano); 5)Leonardo Tortomasi (Polisportiva Tripetetolo); 6)Gianni Pugi (Malmantile Gaini); 7)Adriano Brogi (Aran Cucine); 8)Filippo Fiorelli (Gragnano Sporting Club; 9)Filippo Capone (Futura Team); 10)Alessio Finocchi (Uc Pistoiese).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024