FANINI AVVERTE: ATTENTI ALLE PROVETTE "RETROATTIVE"

DOPING | 07/07/2018 | 07:25

«Le provette delle analisi antidoping vengono conservate e possono essere retroattive. Si possono scoprire prodotti vietati anche a distanza di anni». E' questo il monito che Ivano Fanini, paladino della lotta al doping e patron della squadra ciclistica Amore e Vita-Prodir, lancia alla vigilia della partenza del Tour de France.


Dopo la scandalosa assoluzione di Froome per la vicenda Ventolin alla Vuelta 2017 Fanini da un idea dell’ex campione Bernard Hinault e di molti altri tra cui anche vincitore di moltissime classiche monumento Roger De Vlaeminck, di aveva proposto che gli altri ciclisti facessero sciopero contro il britannico: «Sicuramente non ci sarà alcuno sciopero - ammette il patron Amore e Vita Prodir – quasi tutti hanno timore, nel gruppo c'è tanta omertà perché il rischio è 'oggi a te domani a me'».


«Dicono che Froome vuol fare doppietta Giro-Tour - aggiunge - tutto è possibile. Al Giro quando sembrava spacciato ha "acceso il motore" e li ha fatti fuori tutti con una impresa impossibile. Così ora farà in Francia. Ma è dimostrato che prima poi c'è la resa dei conti"».

«Vuol fare doppietta come Pantani nel 1998 - conclude - ma l'indimenticabile Pirata era di un'altra categoria. I tempi sono cambiati. Noi italiani abbiamo Nibali: io penso che anche se arriverà secondo, poi il Tour potrà vincerlo a tavolino, come anche la scorsa Vuelta che meriterebbe assolutamente. Ora tutti in Francia e Forza Nibali!».

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Fanini
7 luglio 2018 11:41 dansim
Bella la frase ! poi c'è la resa dei conti . Speriamo perché veramente la sentenza di Froome è scandalosa …. Forza Nibali

Froome
7 luglio 2018 11:55 lischimarco
Se veramente sui sospettati, tipo Froome ,faranno i controlli retroattivi avanti nel tempo , penso veramente che presto succederà qualcosa di grosso.

Ivano Fanini personaggio di altri tempi
7 luglio 2018 12:26 dansim
Con le nuove analisi, che possono ribaltare i passati risultati, credo che ne vedremo delle belle . Peccato che personaggi come Ivano Fanini , in questo ciclismo , ne siano rimasti pochi . Mettere il dito nella piaga del doping non è cosa da tutti . Ivano Fanini dimostra un coraggio che sicuramente darà fastidio a molti. Forza Ivano sei un grande uomo di rara onestà intellettuale.

Vergogna presidente Usci
7 luglio 2018 20:27 dansim
L'uscita del presidente Usci ( Chi è ricco è piu' agevolato ) è gravissima. La legge è uguale per tutti. Da una parte Fanini prende delle posizioni lodevoli per la lotta al doping e poi il capo del ciclismo mondiale esce con una frase di una vergogna e di una bassezza inaudita … Ringraziamo il direttore Stagi di averlo messo in condizioni di conoscerlo meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024