FANINI AVVERTE: ATTENTI ALLE PROVETTE "RETROATTIVE"

DOPING | 07/07/2018 | 07:25

«Le provette delle analisi antidoping vengono conservate e possono essere retroattive. Si possono scoprire prodotti vietati anche a distanza di anni». E' questo il monito che Ivano Fanini, paladino della lotta al doping e patron della squadra ciclistica Amore e Vita-Prodir, lancia alla vigilia della partenza del Tour de France.


Dopo la scandalosa assoluzione di Froome per la vicenda Ventolin alla Vuelta 2017 Fanini da un idea dell’ex campione Bernard Hinault e di molti altri tra cui anche vincitore di moltissime classiche monumento Roger De Vlaeminck, di aveva proposto che gli altri ciclisti facessero sciopero contro il britannico: «Sicuramente non ci sarà alcuno sciopero - ammette il patron Amore e Vita Prodir – quasi tutti hanno timore, nel gruppo c'è tanta omertà perché il rischio è 'oggi a te domani a me'».


«Dicono che Froome vuol fare doppietta Giro-Tour - aggiunge - tutto è possibile. Al Giro quando sembrava spacciato ha "acceso il motore" e li ha fatti fuori tutti con una impresa impossibile. Così ora farà in Francia. Ma è dimostrato che prima poi c'è la resa dei conti"».

«Vuol fare doppietta come Pantani nel 1998 - conclude - ma l'indimenticabile Pirata era di un'altra categoria. I tempi sono cambiati. Noi italiani abbiamo Nibali: io penso che anche se arriverà secondo, poi il Tour potrà vincerlo a tavolino, come anche la scorsa Vuelta che meriterebbe assolutamente. Ora tutti in Francia e Forza Nibali!».

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Fanini
7 luglio 2018 11:41 dansim
Bella la frase ! poi c'è la resa dei conti . Speriamo perché veramente la sentenza di Froome è scandalosa …. Forza Nibali

Froome
7 luglio 2018 11:55 lischimarco
Se veramente sui sospettati, tipo Froome ,faranno i controlli retroattivi avanti nel tempo , penso veramente che presto succederà qualcosa di grosso.

Ivano Fanini personaggio di altri tempi
7 luglio 2018 12:26 dansim
Con le nuove analisi, che possono ribaltare i passati risultati, credo che ne vedremo delle belle . Peccato che personaggi come Ivano Fanini , in questo ciclismo , ne siano rimasti pochi . Mettere il dito nella piaga del doping non è cosa da tutti . Ivano Fanini dimostra un coraggio che sicuramente darà fastidio a molti. Forza Ivano sei un grande uomo di rara onestà intellettuale.

Vergogna presidente Usci
7 luglio 2018 20:27 dansim
L'uscita del presidente Usci ( Chi è ricco è piu' agevolato ) è gravissima. La legge è uguale per tutti. Da una parte Fanini prende delle posizioni lodevoli per la lotta al doping e poi il capo del ciclismo mondiale esce con una frase di una vergogna e di una bassezza inaudita … Ringraziamo il direttore Stagi di averlo messo in condizioni di conoscerlo meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024