PRESENTATA LA 3GIORNIOROBICA

JUNIORES | 05/07/2018 | 20:29

Ancora un'edizione spettacolare con numerosi campioni al via per  la 3GIORNIOROBICA-GP LVF organizzata dal Team 2003 che si conferma la gara a tappe più importante del panorama juniores, quest'anno in calendario dal 19 al 22 luglio.


E' ormai ufficiale l’elenco delle squadre partecipanti: 24 le squadre al via composte da 6 atleti per un totale di 144 corridori; 3 le formazioni straniere al via, 6 le rappresentative regionali, 15 le squadre di club.


Un'edizione ancora una volta spettacolare che regalerà molte sorprese, ricca di un percorso rinnovato e con la novità delle rappresentative regionali al via.

Tra gli aspetti più interessanti del tracciato la riconferma della cronosquadre in occasione della prima tappa e della salita dei Colli di San Fermo che nel tappone di sabato 21 luglio sostituirà, certamente senza farlo dimenticare, l'arrivo al Passo Maniva che negli ultimi tre anni aveva segnato la corsa.

Gli iscritti

L'edizione 2018 sarà caratterizzata dai grandi nomi della categoria e tra essi ha dato conferma di partecipazione il Campione Italiano Juniores Strada il piemontese Samuele Rubino (Team LVF) vincitore anche dell'edizione 2017, affiancato da Andrea Piccolo già forte di 7 vittorie (più la classifica finale del 16° Giro della Brianza) in questa stagione. Con volontà di riscatto sarà al via anche Karel Vacek (Team Giorgi) che l'anno scorso fu costretto a lasciare la gara a causa di un malore ma che nel 2018 ha già collezionato successi sia in Italia che all'estero.

In primissima fila vi sarà anche Alessandro Fancellu (C.C.Canturino 1902) che l'anno passato si distinse per il quinto posto in classifica generale. Al via anche Gabriele Benedetti (Work Service) e Antonio Tiberi (Team Ballerini), Nicolò Pencedano (Acqua & Sapone).

Tra le rappresentative regionali si troveranno in gara la Lombardia, il Piemonte, l'Emilia Romagna, la Toscana, le Marche, la Campania.

Tre le formazioni straniere al via; Nazionale Russia, Wim Ruelens Olympia Tienien e V.V La Pomme Marseille. Saranno invece 15 le squadre di club tra le quali le più agguerrite saranno certamete il Team LVF, il Team Giorgi, il Team Work Service Romagnano, il G.C.D. Contri Autozai, il Team Ballerini.

Come sempre la gara sarà anticipata dalle fasi di punzonatura e di riunione tecnica in programma mercoledì 18 luglio dalle ore 14 presso la Casa dello Sport di via Gleno a Bergamo

Il percorso

Giovedì 19 luglio 2018 - Prima tappa

Casazza (Bg) - Casazza (Bg) Ore 14.30 - km. 17.1

"Trofeo TECNOSALDATURA" "Trofeo COMUNE DI CASAZZA" "Trofeo BONOMI srl"

Riconfermata anche in questa edizione la cronometro a squadre alla 3Giorniorobica - GP LVF una specialità dal fascino particolare. Sfida dunque tra i Team più forti e dall'organico completo lungo il tracciato disegnato attorno a Casazza  e le sponde del Lago di Endine. La frazione che vedrà una prima parte molto tecnica, una seconda insidiosa ed una terza decisamente veloce. L'anno passato vinse il Team LVF, quest'anno la sfida è aperta.

Venerdì 20 luglio 2018 - Seconda Tappa

ADRO (Bs) - CASAZZA (Bg) Ore 14.00 - km. 101.9

"GP CARRARA spa"  "Trofeo FILTES INTERNATIONAL" "Trofeo SINCOSALD" "Trofeo ALGIGRAF"

La 3Giorniorobica - GP LVF ritrova ancora una volta la partenza da Adro. Il gruppo scalerà il Solto Collina per il primo GPM di giornata. A quel punto la corsa entrerà nel vivo in vista della conclusione a Casazza, paese che quest'anno abbraccia la corsa ben due volte. Una tappa adatta ai colpi di mano e che non lascerà tregua.

Sabato 21 luglio 2018 Terza tappa

SERIATE (Bg) - COLLI DI SFAN FERMO (Bg) Ore 14.00 - km. 89.3

"Trofeo IMPRESA EDILE FRATELLI GIORGI" "G.P. IVS" "Trofeo GALDINI AUTO" "Trofeo O3M"

E' il vero tappone della manifestazione. La 3 Giorniorobica - GP LVF lascia il Maniva, ma trova una salita ancora più spettacolare: quella dei Colli di San Fermo. La terza frazione è dedicata agli scalatori e certamente sarà decisiva per la classifica generale. Dopo la partenza inedita da Seriate, con un circuito iniziale da affrontare sei volte, gli atleti affronteranno il Colle dei Pasta dal versante di Torre de Roveri. La temuta salita finale inizierà a Vigano S.Martino e le pendenze si faranno più severe da Grone dove la battaglia avrà inizio prima del traguardo, valido anche come GPM di prima categoria, a quota 1070 mt. Una nuova tappa dal grande spessore tecnico e che regalerà soprese sia per la vittoria di tappa che per la classifica di giornata.

Domenica 22 luglio 2018 Quarta tappa

LALLIO (Bg) - SAN PAOLO d' ARGON (Bg) Ore 9.30 - km. 92.4

"Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI" "GRAN PREMIO LVF VALVE SOLUTIONS" "Trofeo ALLBEL" "Trofeo CONTI SALDATURE"

Possibili sorprese anche nell'ultima frazione che presenta un tracciato adatto a fughe e colpi di mano. Dopo la partenza da Lallio il gruppo affronterà il Colle dei Pasta per ben quattro volte sempre dal versante di Torre de' Roveri con un percorso da "montagne russe". Il finale è previsto sul traguardo finale a S.Paolo d'Argon.

Interviste

Antonio Torri, presidente Team 2003: "Anche quest'anno il cast dei partenti è di grande spessore: andiamo dal Campione Italiano Rubino a Vacek, da Benedetti a Tiberi. Qualificante anche la presenza straniera con una formazione russa, una francese ed una belga che nel tempo è stata una vera fucina di campioni. Per noi si tratta della diciottesima edizione in un anno speciale che ha già portato con se tante emozioni umane e sportive. Grazie dunque alla competenza e all'entusiasmo di staff  e sponsor".

Patrizio Lussana direttore di organizzazione 3GIORNIOROBICA-GP LVF e Team 2003 : "Anche quest'anno è confermato un tracciato impegnativo capace di mettere in evidenza atleti che sapranno ritagliarsi un futuro nel ciclismo che conta. Per questa edizione il percorso è stato rinnovato e momento chiave della corsa sarà la salita ai Colli di San Fermo: severa e spettacolare. Abbiamo riconfermato la cronometro a squadre perchè dal punto di vista tecnico è una specialità importante ed è giusto che nella la categoria juniores i ragazzi possano sperimentarsi in modo completo guardando al loro futuro nel ciclismo".

Samuele Rubino in gara con il Team LVF: "Siamo a Livigno per riposare, staremo qui un paio di settimane poi ricominceranno gli impegni. Sarò con la Nazionale in Lussemburgo, con la speranza di poter andare al Campionato Europeo. Per la 3Giorniorobica - GP LVF sono sereno: la condizione c'è, cercherò di migliorare per quanto possibile senza strafare, il vero rischio può essere quello. La cronosquadre di Casazza in apertura ci può favorire, come nell'edizione 2017, nel tappone non ci sarà più il Maniva ma è stata inserita un'altra salita molto molto dura sulla quale spero di fare bene".

Karel Vacek in gara con il Team Giorgi: "Mi sento bene e nelle prossime due settimane correrò solo con la nazionale all'estero in vista del Campionato Europeo, non aggiungerò altri impegni pressanti per non andare fuori giri in vista proprio dell'Europeo, a metà luglio, e della 3Giorniorobica- GP LVF la settimana dopo. Rubino sarà un valido avversario è un corridore intelligente che punta sulla gestione tattica della gara, può contare sulla squadra migliore per la cronosquadre mentre noi in quella tappa dovremo difenderci. Il mio obiettivo sarà il tappone di sabato 21 luglio; quest'anno non ci sarà il Maniva ma una salita ancora più dura - più adatta alle mie caratteristiche - che conosco bene perchè abito lì vicino e mi è capitato di affrontarla qualche volta anche in allenamento. Dovrò, inoltre, stare molto attento a marcare stretto Rubino anche nella seconda e nella quarta tappa".

Alessandro Fancellu in gara con il C.C.Canturino 1902 : "Dopo il Campionato italiano ho riposato per 4-5 giorni in vista delle gare più importanti in calendario da qui in avanti. Da questa settimana ho cominciato a svolgere allenamenti specifici per la 3Giorniorobica-GP LVF. Lo scorso anno ho fatto bene, quest'anno sto dimostrando di fare bene in gara e spero di guadagnarmi un posto sul podio. Rubino però è favorito perhè potrà contare in squadra anche su Piccolo che sta andando molto forte".

Stefano Pedrazzini Responsabile struttura tecnica regionale lombarda : "Schiereremo una squadra composta da giovani che potranno matuare esperienza in una competizione di tale livello".

Le maglie

Classifica Generale : GF Studio

Classifica a punti : Protec

Classifica scalatore: Nava Cilindri

Classifica Giovani: Omva - L.M.M.

Classifica Sprint 30° km: Hertz

Classifica Sprint 60 km°: L.CM.

Classifica squadre: Time Office

Una maglia speciale sarà assegnata per la classifica TV dell'ultima tappa

per guardare il filmato CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024