CAMPIONATO TOSCANO. TITOLO AL VARESINO RINALDI (CERVELO)

DILETTANTI | 30/06/2018 | 20:06
di Antonio Mannori

Un campionato toscano Under 23 per


pochi, e sicuramente più di un motivo per riflettere


sul fatto di soli 85 atleti iscritti, 63 partenti e 15

arrivati. Ha vinto il titolo il ventunenne varesino

Nicholas Rinaldi del Team Cervèlo formazione aretina

guidata dai tecnici Andrea Bardelli e Francesco Ghiarè,

e che ha Ezio Mannucci quali dirigente storico. Ha

vinto un atleta che era tra i più attesi in questo IX°

Trofeo Città di Malmantile, ma non tra i maggiori

favoriti e la sorpresa degli sportivi è stato il 4°

posto nello sprint dell’azzurro Scaroni. Il corridore

della Petroli Firenze Hopplà Maserati ha dovuto

rinunciare però alla volata finale a seguito della

rottura della catena a 150 metri dal traguardo. Rinaldi

ha vinto con sicurezza confermando quanto di buono

aveva espresso nelle ultime gare. Il suo Ds Bardelli lo

seguiva da juniores, lo conosce e scommette su di un

ulteriore crescita del varesino che va forte in salita

ma si difende anche in volata soprattutto negli sprint

ristretti come questo che ha concluso la gara

fiorentina allestita dalla Ciclistica Malmantile-Gruppo

Corse. Secondo posto per il pisano Pugi esponente della

società di casa. Un risultato meritato per questo

atleta uscito bene dal Giro d’Italia, autore di un bel

recupero per rientrare sul gruppo di testa e pronto nel

finale a salire alla ribalta con i migliori. Un

risultato infine che mitiga l’amarezza degli

organizzatori di Malmantile per i pochi partenti. Altro

protagonista finale nel rispetto delle previsione Pirrè

La Terra, che ha provato l’azione di forza a 8 Km

dall’arrivo ed è stato ripreso ai meno quattro. Una

gara selettiva per il caldo e le difficoltà

protagonisti finali 15 corridori dopo l’azione iniziata

a metà gara da Cacciotti e Biondi. Su di loro si sono

riportati vari atleti fino a formarsi sulla testa di un

gruppo di 15 corridori, i rimasti in gara. A 26 Km dal

traguardo provava da solo il fiorentino Pietrini

ripreso a 11 Km dalla conclusione. Sulla salita del

“Castello di Montelupo” cedimenti e rientri, portavano

in testa il poker che si giocava il titolo.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Nicholas Rinaldi (Team Cervèlo) Km

151,7, in 3h45’27”, media Km 40,373; 2)Gianni Pugi

 

(Malmantile Gaini); 3)Giuseppe Pirrè La Terra

(Mastromarco Sensi Nibali); 4)Christian Scaroni

(Petroli Firenze Hopplà Msserati); 5)Tommaso Fiaschi

(Mastromarco Sensi Nibali) a 15”; 6)Francesco Messieri

(Big Hunter Beltrami Seanese); 7)Nicolas Nesi (Maltinti

Banca Cambiano); 8)Turcanu Biondi (Futura Team Rosini);

9)Niccolò Ferri (Mastromarco Sensi Nibali) a 26”;

10)Michele Corradini (idem) a 31”.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024