MEDITERRANEO. ORO DURANTI, ARGENTO TAGLIANI

DILETTANTI | 27/06/2018 | 14:29

Non potevano iniziare meglio i Giochi del Mediterraneo, in svolgimento a Tarragona, per quanto riguarda il ciclismo. Jalel Duranti e Filippo Tagliani conquistano rispettivamente la medaglia d’oro e quella d’argento nella prova in linea maschile, che ha aperto le gare dedicate alle due ruote oggi in Spagna.


 


Jalel Duranti, 22 anni compiuti ad aprile, di Milano, in forza alla Viris Vigevano, si è imposto in volata su un gruppetto di una decina di corridori dopo 143 chilometri di corsa e oltre 3 ore e mezza di gara. Alle sue spalle è giunto l’altro azzurro Filippo Tagliani, 23 anni ad agosto, di Gavardo e che corre per la Cycling Team T&P. Sul terzo gradino del podio è salito il portoghese Rafael Silva.

"E' stata una corsa particolare - ha detto Marino Amadori al termine - in quanto siamo partiti in tanti ed è stato difficile controllare i numerosi tentativi di fuga che si sono susseguiti nel corso della gara. Volevamo arrivare in volata e ci siamo riusciti. Alla fine si è selezionato un gruppetto che si è giocato il successo finale. Jalel e Filippo sono stati bravi a non farsi sorprendere e a portare a casa il risulato."

"Negli ultimi chilometri - racconta il vincitore Duranti - c'era in fuga un portoghese. Noi e la Slovenia abbiamo chiuso il buco a meno 3 km. A quel punto si sono messi i portoghesi a tirare, noi abbiamo solo cercato di organizzare la volata. Quando si è spostato Toniatti, ai 500 metri, sono entrato all'ultima rotonda a tutta e sono riuscito a tenere la testa..".

ORDINE D'ARRIVO

1    52 ITA DURANTI Jalel 3:43:50    
2    46 ITA TAGLIANI Filippo 3:43:50    
3    34 POR SILVA Rafael 3:43:50    
4    60 SLO KOROSEC Rok 3:43:50    
5    15 ESP GONZALEZ SALAS Mario 3:43:50    
6    33 POR BRANDÃO Joni 3:43:50    
7    66 POR RODRIGUES João 3:43:50    
8    7 CYP AGROTIS Alexandros 3:43:50    
9    32 POR FIGUEIREDO Frederico 3:43:50    
10    31 POR GONÇALVES Domingos 3:43:50    
11    19 ESP TRUEBA DIEGO Alvaro 3:43:54    +0:04
12    13 ESP ELOSEGUI MOMENE Iñigo 3:43:54    +0:04
13    59 SLO KATRASNIK Gasper 3:43:57    +0:07
14    6 CYP MILTIADIS Andreas 3:43:59    +0:09
15    62 SLO POGACAR Tadej 3:43:59    +0:09
16    53 ITA TONIATTI Andrea 3:44:11    +0:21
17    49 ITA SCARONI Christian 3:44:19    +0:29
18    30 POR CARVALHO André 3:44:27    +0:37
19    35 POR ANTUNES Tiago 3:44:37    +0:47
20    12 SRB STOJNIC Veljko 3:44:56    +1:06
21    57 ALB SEFA Ylber 3:51:22    +7:32
22    26 TUR ATALAY Muhammed 3:51:22    +7:32
23    24 TUR BALKAN Onur 3:51:23    +7:33
24    14 ESP GOMEZ DE LA TORRE Antonio 3:51:24    +7:34
25    63 SLO PRIMOZIC Jaka 3:51:24    +7:34
26    50 ITA BATTISTELLA Samuele 3:51:24    +7:34
27    48 ITA SOBRERO Matteo 3:51:24    +7:34
28    18 ESP PEREZ MARTIN Juan Ignacio 3:57:33    +13:43
29    8 CRO JABUKA David 3:57:33    +13:43
30    37 ESP HERNANDEZ MARTINEZ Oscar 3:57:36    +13:46
31    25 TUR OZGUR Batuhan 3:57:36    +13:46
32    16 ESP PELEGRI FERRANDIS Oscar 3:57:36    +13:46
33    51 ITA ROMANO Francesco 3:57:36    +13:46

Copyright © TBW
COMMENTI
Le cose non tornano
27 giugno 2018 17:01 venetacyclismo
Prima abbiamo detto che non ci sono giovani, che non facciamo attività all'estero, siamo indietro 30 anni....poi si domina, prima e secondi e non è la prima volta, come corrono i nostri atleti altre nazioni non fanno, poi si passa prof e gli altri ci battono, quindi 1+1 fa due......tirate voi le conclusioni, non sarà che i nostri sono troppo sfruttati ? che il nostro dilettantismo e troppo professionistico, quindi tutto l'opposto di quello che dice il nostro CT ?

Rispetto
27 giugno 2018 18:52 blardone
Con tutto il rispetto per i nostri corridori e complimenti per il grande podio ma non vedo dei grandi corridori dietro .... io ho fiducia su questi due corridori perche le ho visti crescere molto bene .... l unico problema del italia è che sono dieci anni che dico che bisognerebbe diventare tutti continental internazionali... pero hai tempi mi hanno demolito..... bravi ragazzi tenete duro ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024