MEDITERRANEO. ORO DURANTI, ARGENTO TAGLIANI

DILETTANTI | 27/06/2018 | 14:29

Non potevano iniziare meglio i Giochi del Mediterraneo, in svolgimento a Tarragona, per quanto riguarda il ciclismo. Jalel Duranti e Filippo Tagliani conquistano rispettivamente la medaglia d’oro e quella d’argento nella prova in linea maschile, che ha aperto le gare dedicate alle due ruote oggi in Spagna.


 


Jalel Duranti, 22 anni compiuti ad aprile, di Milano, in forza alla Viris Vigevano, si è imposto in volata su un gruppetto di una decina di corridori dopo 143 chilometri di corsa e oltre 3 ore e mezza di gara. Alle sue spalle è giunto l’altro azzurro Filippo Tagliani, 23 anni ad agosto, di Gavardo e che corre per la Cycling Team T&P. Sul terzo gradino del podio è salito il portoghese Rafael Silva.

"E' stata una corsa particolare - ha detto Marino Amadori al termine - in quanto siamo partiti in tanti ed è stato difficile controllare i numerosi tentativi di fuga che si sono susseguiti nel corso della gara. Volevamo arrivare in volata e ci siamo riusciti. Alla fine si è selezionato un gruppetto che si è giocato il successo finale. Jalel e Filippo sono stati bravi a non farsi sorprendere e a portare a casa il risulato."

"Negli ultimi chilometri - racconta il vincitore Duranti - c'era in fuga un portoghese. Noi e la Slovenia abbiamo chiuso il buco a meno 3 km. A quel punto si sono messi i portoghesi a tirare, noi abbiamo solo cercato di organizzare la volata. Quando si è spostato Toniatti, ai 500 metri, sono entrato all'ultima rotonda a tutta e sono riuscito a tenere la testa..".

ORDINE D'ARRIVO

1    52 ITA DURANTI Jalel 3:43:50    
2    46 ITA TAGLIANI Filippo 3:43:50    
3    34 POR SILVA Rafael 3:43:50    
4    60 SLO KOROSEC Rok 3:43:50    
5    15 ESP GONZALEZ SALAS Mario 3:43:50    
6    33 POR BRANDÃO Joni 3:43:50    
7    66 POR RODRIGUES João 3:43:50    
8    7 CYP AGROTIS Alexandros 3:43:50    
9    32 POR FIGUEIREDO Frederico 3:43:50    
10    31 POR GONÇALVES Domingos 3:43:50    
11    19 ESP TRUEBA DIEGO Alvaro 3:43:54    +0:04
12    13 ESP ELOSEGUI MOMENE Iñigo 3:43:54    +0:04
13    59 SLO KATRASNIK Gasper 3:43:57    +0:07
14    6 CYP MILTIADIS Andreas 3:43:59    +0:09
15    62 SLO POGACAR Tadej 3:43:59    +0:09
16    53 ITA TONIATTI Andrea 3:44:11    +0:21
17    49 ITA SCARONI Christian 3:44:19    +0:29
18    30 POR CARVALHO André 3:44:27    +0:37
19    35 POR ANTUNES Tiago 3:44:37    +0:47
20    12 SRB STOJNIC Veljko 3:44:56    +1:06
21    57 ALB SEFA Ylber 3:51:22    +7:32
22    26 TUR ATALAY Muhammed 3:51:22    +7:32
23    24 TUR BALKAN Onur 3:51:23    +7:33
24    14 ESP GOMEZ DE LA TORRE Antonio 3:51:24    +7:34
25    63 SLO PRIMOZIC Jaka 3:51:24    +7:34
26    50 ITA BATTISTELLA Samuele 3:51:24    +7:34
27    48 ITA SOBRERO Matteo 3:51:24    +7:34
28    18 ESP PEREZ MARTIN Juan Ignacio 3:57:33    +13:43
29    8 CRO JABUKA David 3:57:33    +13:43
30    37 ESP HERNANDEZ MARTINEZ Oscar 3:57:36    +13:46
31    25 TUR OZGUR Batuhan 3:57:36    +13:46
32    16 ESP PELEGRI FERRANDIS Oscar 3:57:36    +13:46
33    51 ITA ROMANO Francesco 3:57:36    +13:46

Copyright © TBW
COMMENTI
Le cose non tornano
27 giugno 2018 17:01 venetacyclismo
Prima abbiamo detto che non ci sono giovani, che non facciamo attività all'estero, siamo indietro 30 anni....poi si domina, prima e secondi e non è la prima volta, come corrono i nostri atleti altre nazioni non fanno, poi si passa prof e gli altri ci battono, quindi 1+1 fa due......tirate voi le conclusioni, non sarà che i nostri sono troppo sfruttati ? che il nostro dilettantismo e troppo professionistico, quindi tutto l'opposto di quello che dice il nostro CT ?

Rispetto
27 giugno 2018 18:52 blardone
Con tutto il rispetto per i nostri corridori e complimenti per il grande podio ma non vedo dei grandi corridori dietro .... io ho fiducia su questi due corridori perche le ho visti crescere molto bene .... l unico problema del italia è che sono dieci anni che dico che bisognerebbe diventare tutti continental internazionali... pero hai tempi mi hanno demolito..... bravi ragazzi tenete duro ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024