PRESENTATO IL TROFEO CITTA' DI BRESCIA. GALLERY

DILETTANTI | 26/06/2018 | 20:02

È la corsa della notte, è uno degli eventi più attesi da tutti gli appassionati di ciclismo, è il 55° Trofeo Città di Brescia by Guizzi che è stato presentato questa sera nella Sala Consiliare del Comune di Brescia, in Piazza della Loggia. La spettacolare manifestazione in notturna riservata alla categoria Elite e Under 23, organizzata dal Gs Città di Brescia del presidente Fermo Fiori, si conferma uno degli appuntamenti principe dell’estate del ciclismo internazionale.


 


La gara è in programma martedì 3 luglio e metterà di fronte, oltre alle migliori formazioni italiane, anche alcuni tra i più quotati team stranieri Continental e Under 23 il cui elenco sarà ufficializzato nei prossimi giorni. In palio ci saranno anche il Memorial Rino Fiori ed Emilio Volpi e la Medaglia d’Oro Bruno Boni, Gianni Savoldi, Mario Colosio e Tino Del Pietro (foto Rodella).

 

Il grande ciclismo torna quindi ad animare il cuore della città di Brescia. La gara si svolgerà sul suggestivo, spettacolare e ormai collaudatissimo circuito del Castello di 5,8 km da ripetere 21 volte (121,800 km) dove certamente non mancheranno spettacolo ed emozioni per il sempre numerosissimo pubblico che ogni estate affolla le strade interessate dalla corsa.

 

Il ritrovo è fissato al Castello di Brescia a partire dalle ore 16 da dove prenderà il via anche la competizione alle 20,15. Da via del Castello i corridori affronteranno Piazzale Arnaldo, via Spalto S. Mauro, via Vittorio Emanuele, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Brigata Meccanizzata, via Silvio Pellico e passaggio di nuovo sotto il traguardo di via del Castello dove la conclusione è prevista intorno alle 23. Quest’anno l’evento metterà in palio anche i titoli provinciali bresciani per la categoria Elite e Under 23.

 

Numerose le autorità e gli amministratori locali oltre agli esponenti del mondo dello sport bresciano che sono intervenuti alla conferenza.

A fare gli onori di casa Fermo Fiori, presidente del Gs Città di Brescia: “Vogliamo pensare ai giovani. E per fare questo dobbiamo anche guardare al passato e con il Trofeo Città di Brescia vogliamo ricordare degli amici del ciclismo e della nostra società che ora non ci sono più, ma che continuano a vivere con questo evento creato per i giovani”.

 

Impegnati in contemporanea con la presentazione della nuova giunta il sindaco di Brescia Emilio Del Bono e gli altri amministratori della città, si sono fatti portavoce delle istituzioni esponenti dell’Amministrazione provinciale e regionale. Il consigliere provinciale Diego Peli ha sottolineato: “Il Trofeo Città di Brescia è una corsa molto importante e di grande valore. Voglio mettere in risalto soprattutto due aspetti: il primo è il grande valore del volontariato che contraddistingue lo sport della nostra provincia e il secondo aspetto sono gli sponsor. Senza queste due componenti sarebbe impossibile organizzare manifestazioni sportive come questa. Sono iniziative molto importanti per i nostri giovani e nello specifico devo dire che il ciclismo è una scuola di vita per i nostri ragazzi. Per questo noi vogliamo che questa tradizione continui nella nostra città”.

 

Il consigliere regionale Fabio Rolfi ha aggiunto: “La grande dimensione popolare del ciclismo e il legame forte che questo evento ha con la città sono qualcosa di straordinario. In particolare, mi piace molto questa iniziativa di una corsa ciclistica in notturna. Questi aspetti rendono in qualche modo unica e speciale questa corsa che è un patrimonio per Brescia”.

 

Il vice presidente nazionale della Federciclismo Michele Gamba: “Parlare di una notturna che si svolge in centro città sta diventando qualcosa di sempre più unico per le difficoltà che spesso il ciclismo incontra in altre zone d’Italia. Brescia è un’eccellenza. Per questo va riconosciuto merito alle amministrazioni locali per il supporto che danno agli organizzatori che sono una garanzia. E la Federazione non può far altro che dire grazie”.

 

Gli fa eco il consigliere del Comitato Lombardo della FCI Raffaello Viganò: “L’organizzazione del Trofeo Città di Brescia è un esempio di professionalità e passione per tutto il movimento ciclistico”.

 

Infine, Gianni Pozzani presidente del Comitato Provinciale di Brescia della FCI: “Come persona e come presidente del Comitato Provinciale è per me un motivo di orgoglio essere qui e aver conosciuto tante persone che hanno dato tanto al ciclismo bresciano e che questa manifestazione vuole ricordare. Anche noi non possiamo che unirci ai complimenti e ai ringraziamenti a chi lavora e dedica tempo per la buona riuscita dell’evento”.

 

Tra le numerose autorità locali presenti anche il sindaco di Calvagese della Riviera Simonetta Gabana a rappresentare la località della Bassa Bresciana che da diversi anni ha creato una partnership d’eccezione con il Gs Città di Brescia per l’organizzazione anche quest’anno della 3/a Medaglia d’Oro Alba Rosa per Juniores (partenza ore 10) e dell’8° Trofeo Calvagese-Calvagese per la categoria Esordienti (partenza ore 15) che torneranno a disputarsi domenica 2 settembre 2018.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024