PRESENTATO IL TROFEO CITTA' DI BRESCIA. GALLERY

DILETTANTI | 26/06/2018 | 20:02

È la corsa della notte, è uno degli eventi più attesi da tutti gli appassionati di ciclismo, è il 55° Trofeo Città di Brescia by Guizzi che è stato presentato questa sera nella Sala Consiliare del Comune di Brescia, in Piazza della Loggia. La spettacolare manifestazione in notturna riservata alla categoria Elite e Under 23, organizzata dal Gs Città di Brescia del presidente Fermo Fiori, si conferma uno degli appuntamenti principe dell’estate del ciclismo internazionale.


 


La gara è in programma martedì 3 luglio e metterà di fronte, oltre alle migliori formazioni italiane, anche alcuni tra i più quotati team stranieri Continental e Under 23 il cui elenco sarà ufficializzato nei prossimi giorni. In palio ci saranno anche il Memorial Rino Fiori ed Emilio Volpi e la Medaglia d’Oro Bruno Boni, Gianni Savoldi, Mario Colosio e Tino Del Pietro (foto Rodella).

 

Il grande ciclismo torna quindi ad animare il cuore della città di Brescia. La gara si svolgerà sul suggestivo, spettacolare e ormai collaudatissimo circuito del Castello di 5,8 km da ripetere 21 volte (121,800 km) dove certamente non mancheranno spettacolo ed emozioni per il sempre numerosissimo pubblico che ogni estate affolla le strade interessate dalla corsa.

 

Il ritrovo è fissato al Castello di Brescia a partire dalle ore 16 da dove prenderà il via anche la competizione alle 20,15. Da via del Castello i corridori affronteranno Piazzale Arnaldo, via Spalto S. Mauro, via Vittorio Emanuele, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Brigata Meccanizzata, via Silvio Pellico e passaggio di nuovo sotto il traguardo di via del Castello dove la conclusione è prevista intorno alle 23. Quest’anno l’evento metterà in palio anche i titoli provinciali bresciani per la categoria Elite e Under 23.

 

Numerose le autorità e gli amministratori locali oltre agli esponenti del mondo dello sport bresciano che sono intervenuti alla conferenza.

A fare gli onori di casa Fermo Fiori, presidente del Gs Città di Brescia: “Vogliamo pensare ai giovani. E per fare questo dobbiamo anche guardare al passato e con il Trofeo Città di Brescia vogliamo ricordare degli amici del ciclismo e della nostra società che ora non ci sono più, ma che continuano a vivere con questo evento creato per i giovani”.

 

Impegnati in contemporanea con la presentazione della nuova giunta il sindaco di Brescia Emilio Del Bono e gli altri amministratori della città, si sono fatti portavoce delle istituzioni esponenti dell’Amministrazione provinciale e regionale. Il consigliere provinciale Diego Peli ha sottolineato: “Il Trofeo Città di Brescia è una corsa molto importante e di grande valore. Voglio mettere in risalto soprattutto due aspetti: il primo è il grande valore del volontariato che contraddistingue lo sport della nostra provincia e il secondo aspetto sono gli sponsor. Senza queste due componenti sarebbe impossibile organizzare manifestazioni sportive come questa. Sono iniziative molto importanti per i nostri giovani e nello specifico devo dire che il ciclismo è una scuola di vita per i nostri ragazzi. Per questo noi vogliamo che questa tradizione continui nella nostra città”.

 

Il consigliere regionale Fabio Rolfi ha aggiunto: “La grande dimensione popolare del ciclismo e il legame forte che questo evento ha con la città sono qualcosa di straordinario. In particolare, mi piace molto questa iniziativa di una corsa ciclistica in notturna. Questi aspetti rendono in qualche modo unica e speciale questa corsa che è un patrimonio per Brescia”.

 

Il vice presidente nazionale della Federciclismo Michele Gamba: “Parlare di una notturna che si svolge in centro città sta diventando qualcosa di sempre più unico per le difficoltà che spesso il ciclismo incontra in altre zone d’Italia. Brescia è un’eccellenza. Per questo va riconosciuto merito alle amministrazioni locali per il supporto che danno agli organizzatori che sono una garanzia. E la Federazione non può far altro che dire grazie”.

 

Gli fa eco il consigliere del Comitato Lombardo della FCI Raffaello Viganò: “L’organizzazione del Trofeo Città di Brescia è un esempio di professionalità e passione per tutto il movimento ciclistico”.

 

Infine, Gianni Pozzani presidente del Comitato Provinciale di Brescia della FCI: “Come persona e come presidente del Comitato Provinciale è per me un motivo di orgoglio essere qui e aver conosciuto tante persone che hanno dato tanto al ciclismo bresciano e che questa manifestazione vuole ricordare. Anche noi non possiamo che unirci ai complimenti e ai ringraziamenti a chi lavora e dedica tempo per la buona riuscita dell’evento”.

 

Tra le numerose autorità locali presenti anche il sindaco di Calvagese della Riviera Simonetta Gabana a rappresentare la località della Bassa Bresciana che da diversi anni ha creato una partnership d’eccezione con il Gs Città di Brescia per l’organizzazione anche quest’anno della 3/a Medaglia d’Oro Alba Rosa per Juniores (partenza ore 10) e dell’8° Trofeo Calvagese-Calvagese per la categoria Esordienti (partenza ore 15) che torneranno a disputarsi domenica 2 settembre 2018.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024