VIVIANI: «FELICE DI AVER BATTUTO CAVENDISH E GLI ALTRI SPRINTER PURI». AUDIO

PROFESSIONISTI | 24/06/2018 | 17:43
di Diego Barbera

Ha vinto su un percorso difficilissimo come quello di Maser, ha trionfato nell’ostica frazione di 229 km e con due sterrati a Grado e ha battuto tutti nella volatona di gruppo a Trieste a chiusura dell’Adriatica Ionica Race 2018. Elia Viviani (QuickStep Floors) ha dimostrato ancora una volta tutta la qualità e la condizione straripante della quale gode in questo momento.

Il veronese si prepara all’ultimo atto di questa prima parte di stagione trionfale, suggellata dai trionfi del Giro d’Italia e dal filotto 3 su 3 all’AIR2018. Le sue impressioni in conferenza stampa. A fondo pagina, il file audio da ascoltare.

Una conclusione perfetta per un Adriatica Ionica Race da dominatore
«Sono rimasto concentrato con la testa, che era la parte più difficile. Sapevo che si doveva soffrire ancora un po’ dopo il Giro. Ma questo mi ha permesso di riuscire a vincere ad esempio in una tappa molto complessa come quella di Maser, che era mossa ed è stata resa ancora più difficile dal ritmo imposto dalle altre squadre».

Come è stata la volata di oggi?
«Oggi è stata la prima vera volata tra tutti i velocisti, perché ieri c’è stata molta selezione sullo sterrato, mentre oggi è stato uno sprint nel vero senso della parola, con gli specialisti puri. Sono contento di aver battuto Cavendish perché era dietro di me e un po’ di timore, inevitabilmente, lo avevo. Ma abbiamo organizzato il nostro treno al meglio e siamo riusciti a vincere».

Ancora una volta Hodeg ti ha tirato la volata al meglio
«Sì, Hodeg è stato davvero molto bravo e ha dimostrato di aver acquisito già la giusta esperienza per pilotare l’ultimo uomo nelle volate, nonostante sia molto giovane. Inoltre è riuscito a piazzarsi sia ieri sia oggi».

Un altro arrivo scenografico in Piazza Unità d’Italia a Trieste.
«Ricordo molto bene questo scenario all’ultima tappa del Giro d’Italia. Corse con un circuito cittadino così, che sia piatto o un po’ misto, sono davvero spettacolari anche per il pubblico che può venire a seguire la gara in scenari suggestivi. Non succede spesso di poter arrivare in luoghi così scenografici».

Questa corsa ha l’obiettivo di crescere in numero di tappe e percorso. Quali sono le tue impressioni e cosa ti aspetteresti l’anno prossimo?
«Credo sia una corsa completa e varia, con cinque giorni che hanno potuto accontentare tutti i tipi di corridori dato che c’era spazio per i velocisti, per gli attaccanti così come per gli scalatori puri. Inoltre si è iniziato con la cronosquadre che è sempre una prova molto apprezzata. In futuro avrà probabilmente più tappe, io mi auguro che mantenga questo tipo di percorso misto e che possa portare ancora più squadre importanti tra Continental e World Tour. Già quest’anno erano presenti cinque World Tour che è ottimo per una corsa neonata».

E ora l’Italiano.
«Sì, terrò duro fino a sabato per il Campionato Italiano poi mi aspetta una settimana di riposo totale e penserò alla seconda parte di stagione. Mi rendo conto che è quasi ridicolo fermarsi quando si sta così bene, ma la stagione è ancora molto lunga. Decideremo in seguito se fare o meno la Vuelta di Spagna».

Da Trieste, Diego Barbera



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024