DALLA TOSCANA ALLA PUGLIA, IN BICI PER UN VOTO

ABBIGLIAMENTO | 24/06/2018 | 07:18
di Antonio Mannori

Quasi due anni fa, eravamo nell’agosto del 2016 a Michela fu riscontrata una malattia di quelle che difficilmente perdonano. Nel mese di ottobre 2016 la conferma, che sembra non concedere nessuna speranza a questa grande appassionata della bici e del ciclismo, moglie di Fabrizio Lenzetti, attuale presidente onorario della Asd Fabrimar-L’Angolo del Souk-Marco Forever.it, società massese che si occupa da vicino di giovanissimi ed esordienti.


“Furono settimane e mesi terribili – racconta Fabrizio – durante i quali decisi di pregare tanto Padre Pio con una solenne promessa. Se mia moglie fosse migliorata avrei effettuato un viaggio in bici assieme a lei da Massa a San Giovanni Rotondo, la località pugliese celebre appunto per Padre Pio, in segno di fedeltà e di riconoscenza. La notizia felice e attesa che il tumore diagnosticato era scomparso arrivò qualche mese dopo, senza che mia moglie abbia al momento bisogno di particolari terapie”.


E dunque siete in ottima forma per questo viaggio.
“Mia moglie ora sta bene, ci siamo preparati al meglio per rendere omaggio alla tomba di Padre Pio e quindi far fronte alla promessa fatta a suo tempo. Voglio ringraziare tutto il Team Fabrimar-Angolo del Souk-Marco Forever per il grande ausilio che ci ha fornito, prima e durante la malattia di mia moglie, ed ora per preparare al meglio questa nostra trasferta”.

Ci saranno altri compagni di viaggio in questo “pellegrinaggio” da Massa verso la Puglia. La partenza mercoledì prossimo 27 giugno di Fabrizio e della moglie con i quali pedaleranno i fidi scudieri Antonella Del Freo, Gianluca Lazzini, Massimiliano Mosti e Enrico Del Corto. Ad organizzare le tappe, i percorsi e la sistemazione logistica, ci hanno pensato Romina Baldini e Roberta Mannini, amiche della famiglia Lenzetti e facenti parte del Team Fabrimar-L'Angolo del Souk. Mercoledì dunque la prima tappa di questo meraviglioso viaggio porterà il sestetto a Siena dopo 160 km. Giovedì da Siena per raggiungere in 166 Km Foligno in Umbria. Venerdì 29 giugno la tappa Foligno-Pescara di 200 chilometri ed infine sabato 30 giugno il “rush” finale con la Pescara-San Giovanni Rotondo di 182 chilometri. Il conto totale è presto fatto, saranno 750 chilometri per dire grazie a Padre Pio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una settimana fa, sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes, Vittoria Bussi  stabiliva il record mondiale dell’Inseguimento Individuale sui 4 chilometri facendo registrare il tempo di 4’23”.642, prestazione che si è aggiunta al nuovo Record dell’Ora (50, 455, ndr) che...


Cosa succederebbe se ogni chilometro pedalato diventasse un investimento per sé, per l’ambiente e per il futuro? È questa la domanda da cui parte Imatra, startup italiana che ha creato Imatra Coin, la prima moneta contabile nativa digitale complementare, green,...


Dal 20 al 22 giugno 2025, Livigno Next e Movestro, cuore progettuale di IBF - Italian Bike Festival, presentano un nuovo grande evento dedicato al mondo della bici: ABOVE | The Bike Experience. Un appuntamento imperdibile che inaugura la stagione...


Dopo le recenti soddisfazioni ottenute in gara, il team è pronto a tornare in gruppo per un intenso weekend agonistico nelle Marche. La squadra rientra dall’Ungheria, dove Pavel Novak ha conquistato un eccellente sesto posto nella classifica generale, e si...


Nella carovana rosa del Giro d’Italia numero 108 ci sono figure che da dieci lustri e anche più per qualcuno, hanno partecipato, in vari ruoli, alla corsa rosa praticamente con ininterrotta continuità. I nomi di seguito citati non sono il...


Oggi partirà da Treviso la quattordicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


La quattordicesima tappa del Giro d'Italia porterà il gruppo da Treviso a Nova Gorica / Gorizia per 195 km. Ai tratta di una frazione completamente piatta caratterizzata da alcuni strappi nel finale. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


Sabato 24 e domenica 25 maggio, la Due Giorni Marchigiana porterà a Castelfidardo il meglio del ciclismo nazionale ed internazionale per le categorie dilettanti élite ed under 23 con 175 corridori al momento iscritti. Giunta alla 43a edizione, la Due...


Una settimana prima della chiusura delle iscrizioni sono già 230 le giovani cicliste iscritte alla prima edizione della Giornata Rosa, la manifestazione con ben tre gare in programma, organizzata dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo...


È un'importante rassegna del ciclismo giovanile quella che va in scena domenica 25 maggio all’Autodromo di Monza.  È in programma una “classica”, nel suo genere, firmata dallo storico Pedale Monzese per la categoria Elite-Under 23 con una veterana di rilievo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024