ANDALO, L'INVASIONE È COMINCIATA

GIOVANISSIMI | 22/06/2018 | 17:38

Il Meeting di Società per Giovanissimi 2018, l’evento dedicato ai piccoli ciclisti dai 7 ai 12 anni, è entrato nel vivo con la prima giornata di gara. Oggi, sui campi di Andalo, si sono disputate le prove di abilità, di fuoristrada e di sprint.

In località Laghet, si è svolto il percorso ginkana, che ha visto i più “piccini” alla prova su percorsi ad ostacoli e con penalità.
In località Priori, a pochi passi dal meraviglioso lago di Andalo, con un bosco di alberi sempreverdi a fare da cornice, si sono svolte le prove fuoristrada. Due erano i percorsi di mountain bike: il primo, più corto e tecnico, riservato alle categorie dai G1 ai G4, mentre il secondo, più lungo e con una breve salita più impegnativa, riservato ai G5 e G6.

Il campo di Atletica di Andalo è invece stato teatro della prova sprint, sui 50 metri cronometrati, con batterie da 3 partecipanti l’una e finali ad eliminazione.


«Ho visto un bellissimo spirito di cooperazione tra genitori, squadre e figli. Stanno tutti vivendo appieno lo spirito del Meeting, che è innanzitutto gioia e divertimento. Poi ben venga anche un po’ di sana competizione, e oggi con le prime gare c’è stata. Siamo stati fortunati anche con il meteo, la pioggia ci ha sfiorato, ora il bel tempo e il clima fresco stanno rendendo il soggiorno ad Andalo molto piacevole», ha commentato Dario Broccardo, Presidente della Federciclismo trentina.

Terminate le gare, nel pomeriggio, presso Andalo Life Village, la squadra Nazionale Italiana si è esibita in alcune evoluzioni con le bici da trial coinvolgendo il pubblico con salti ed evoluzioni su ostacoli naturali e artificiali.

«Sono consapevole che la mia disciplina è tra le meno conosciute e sono contento di avere avuto questa occasione per mostrarne un assaggio ai ragazzi presenti qui ad Andalo - ha affermato Angelo Rocchetti, Commissario Tecnico Trials – Il mio augurio è che i bambini possano avvicinarsi al trial e praticarlo anche in funzione dell’allenamento per altre discipline. Il ciclismo non è solo andare forte, è anche fatto di una serie di abilità tecniche e il trial è perfetto per affinarle».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024